Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Walt Whitman

Le più belle poesie di Walt Whitman

Le più belle poesie di Walt Whitman

Walt Whitman

Libro: Libro in brossura

editore: Crocetti

anno edizione: 2025

pagine: 96

Quando uscì "Leaves of Grass" (1855) R. W. Emerson ne riconobbe immediatamente l’originalità e scrisse al suo autore, Walt Whitman: “La saluto all’inizio di una grande carriera”. In quegli anni gli Stati Uniti non avevano ancora una poesia veramente americana, nuova, diversa da ogni altra. Fu Whitman a intonare “il canto per un Nuovo Mondo”, per quello che l’America era o voleva essere. Cantò “l’Uomo Moderno”, l’America e i suoi paesaggi sconfinati, la Democrazia, “la vita immensa nella sua passione, impulso e forza”. Rispettò l’eredità del passato e la tradizione europea, ma inaugurò un nuovo stile, una poesia dal verso lungo, senza rima né metrica, eppure ricca di musicalità. Descrisse la realtà americana sperimentando, usando parole antiche e moderne, termini attinti dal mondo del lavoro, neologismi. Celebrò il corpo, i sensi e l’amore, soprattutto omosessuale. Fu un poeta-sciamano, che sulla scia del trascendentalismo riconosceva l’uguaglianza tra tutte le cose, l’unità di corpo e anima, forma e contenuto, umano e divino. E divenne il “centro del canone americano” (H. Bloom) con parole che da allora fluiscono come un fiume sotterraneo, a diverse profondità, nella letteratura e nell’immaginario non solo americano. Canto la vita immensa nella sua passione, impulso e forza, felice per le azioni più libere sotto le leggi divine, canto l’Uomo Moderno.
9,00

Rivelerò io cosa dire di me. Testo inglese a fronte

Rivelerò io cosa dire di me. Testo inglese a fronte

Walt Whitman

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2023

pagine: 160

Nel 1860, negli Stati Uniti, l'omosessualità era un reato. Non stupisce quindi che Whitman, prima di dare alle stampe Foglie d'erba, abbia estirpato l'espressione più viva del suo sentimento amoroso, incredibilmente aperto, o fluido, come lui stesso lo definisce, chiaramente incline all'attrazione maschile ma più in generale insofferente a ogni barriera. La nuova traduzione di Calamus, cuore della celebre raccolta, è stata condotta da Bertelli sulla trascrizione dei manoscritti originali di Whitman e testimonia in modo inedito la freschezza e la potenza di un sentimento che non conosce limiti. Scopriamo versi inaspettati sulla centralità del corpo e su un tipo di amore che è radicale libertà d'espressione e, per questo, assume una valenza politica, rivolgendosi alle donne e agli uomini di ogni terra al pari di un messaggio rivoluzionario. Un nuovo Whitman, attualissimo, che con la stessa forza di O Capitano! mio Capitano! evoca una felicità da conquistare sino in fondo, abbattendo convenzioni e apparenze per fare emergere una vita profonda ed essenziale: «Ecco le mie foglie più fragili, eppure le più forti e durature - le ultime a essere pienamente comprese. Qui adombro e nascondo i miei pensieri - non voglio esporli, eppure sono loro a espormi, più di ogni altra mia poesia».
20,00

Leaves of grass-Foglie d'erba. Testo italiano a fronte e note linguistiche

Leaves of grass-Foglie d'erba. Testo italiano a fronte e note linguistiche

Walt Whitman

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2022

pagine: 256

Classici inglesi con testo italiano a fronte per veri appassionati! Pubblicata per la prima volta nel 1855 e arricchita nelle numerose edizioni successive, Foglie d’erba è una raccolta poetica che ha avuto un impatto dirompente sulla scena letteraria del tempo. Nuovo lo stile, quasi un flusso in versi liberi, nuova la cornice visionaria in cui si annullano i confini tra “io” e “mondo”. Con testo italiano a fronte e note linguistiche.
9,90

Foglie d'erba

Foglie d'erba

Walt Whitman

Libro

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2020

13,00

Foglie d'erba. Testo inglese a fronte

Foglie d'erba. Testo inglese a fronte

Walt Whitman

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2015

pagine: 304

Nel 1855 Walt Whitman, il grande poeta dell'anima americana, dava alla luce le prime "Foglie d'erba", ovvero le prime poesie che comporranno la raccolta di una vita. Il grande edificio delle Foglie d'erba crescerà, una zolla dopo l'altra, una poesia dopo l'altra, un'edizione dopo l'altra, per tutta la vita di Whitman. Solo sul letto di morte il poeta mise la parola "fine" a questa raccolta, ricca come una vita umana e sconfinata come la natura che tanto amava. La prima edizione resta tuttavia la testimonianza più viva della novità della poesia di Whitman, di quella superiore indifferenza alle rigidità della metrica classica, di quello slancio, che lo renderanno unico e ne garantiranno l'immortalità artistica.
10,00

Il ritorno di Wild Frank

Il ritorno di Wild Frank

Walt Whitman

Libro: Libro rilegato

editore: Sinopia Libri

anno edizione: 2008

pagine: 24

Un racconto giovanile del futuro poeta di Leaves of Grass.
8,00

Come coccole di cedro

Come coccole di cedro

Walt Whitman

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2004

pagine: 184

"Come coccole di cedro", è una scelta dei suoi primi racconti rimasti sinora sconosciuti al grande pubblico; nella loro immediatezza, essi riescono a parlare al lettore moderno, rivelando le radici del futuro poeta mentre rappresenta l'America che lui conosceva. Walt Whitman, infatti, non soltanto è stato l'emblema di una cultura che sembrava incarnare tulle le aspirazioni dell'umanità di quel periodo, ma ha continuato a rappresentare, per le generazioni successive, le attese dell'America non come celebrazione astratta o come retaggio dei libri di scuola bensì come frutto di esperienza vissuta.
19,00

Foglie d'erba. 1855

Foglie d'erba. 1855

Walt Whitman

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 426

Un ritratto, un testo in prosa e dodici poesie: così nascevano nel 1855, le prime "Foglie d'erba", in cui Emerson ravvisò immediatamente "l'esempio più straordinario di intelligenza e di saggezza che l'America abbia sin qui offerto". Le "Foglie" avrebbero continuato a crescere per il resto della vita di Whitman, attraverso otto ulteriori edizioni, fino a diventare quel massiccio, monumentale volume che l'autore consacrò, "sul letto di morte", come definitivo e inalterabile. Ma è nel 1855 che, con le prime "Foglie", nasce un poeta. E' qui che Whitman supera i vincoli formali di metro, rima, strofa, punteggiatura, per affidarsi a un vagabondaggio della mente e dei sensi. Con testo a fronte.
18,50

Giorni rappresentativi

Giorni rappresentativi

Walt Whitman

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2008

pagine: 448

Scritto negli ultimi anni della guerra di secessione americana, mentre l'autore si prodigava con straordianaria energia negli ospedali da campo unionisti, "Giorni rappresentativi" - pubblicato nel 1883 - è una testimonianza, reale e insieme ideale, della più profonda crisi spirituale vissuta da Walt Whitman. In queste pagine il poeta statunitense raccoglie appunti e lettere di un decennio, abbracciando l'intero arco della sua singolare e tormentata esperienza umana: dalle riflessioni letterarie e filosofiche al pensiero politico-religioso, dalla descrizione delle atrocità dei campi di battaglia all'assistenza prestata ai sofferenti. Un'autobiografia-mosaico che rappresenta una sorta di intimo compendio dell'intera sua opera.
13,50

Nel west e altri viaggi

Nel west e altri viaggi

Walt Whitman

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2008

pagine: 115

Le impressioni e le annotazioni di Walt Whitman, in viaggio attraverso le terre della Frontiera e il vicino Canada, da cui emerge un ritratto vivido del Nuovo Mondo nel XIX secolo, "strano, sconnesso, meraviglioso tempo." Pagine private scritte per "illustrare una fase dell'umanità, e quei pochi giorni e ore della vita di cui prendiamo nota".
16,00

Il ritorno di Wild Frank

Il ritorno di Wild Frank

Walt Whitman

Libro: Copertina morbida

editore: Sinopia Libri

anno edizione: 2008

pagine: 22

4,00

La quercia

La quercia

Walt Whitman

Libro: Copertina rigida

editore: Tunué

anno edizione: 2019

pagine: 183

Alla soglia dei quarant'anni, Walt Whitman abbozzò dodici poesie su un taccuino rilegato a mano che intitolò "Live Oak, with Moss". Si tratta delle riflessioni intense e personali di Whitman sull'attrazione e sui sentimenti che provava per altri uomini e al contempo delle sue esplorazioni più avventurose sul tema dell'amore omosessuale. Questo insieme di poesie rivoluzionare, bellissime e appassionate non fu mai pubblicato dall'autore ed è quindi rimasto sostanzialmente sconosciuto al grande pubblico - fino ad ora. Brian Selznick, maestro dell'illustrazione del New York Times, ha dato vita a una narrazione visuale seducente per accompagnare le enigmatiche poesie di Whitman, mentre la studiosa Karen Karbiener fornisce un commento approfondito che offre la chiave interpretativa per capire il loro significato e la loro importanza nel panorama contemporaneo. La quercia è un'opera d'arte entusiasmante e commovente che ci presenta Walt Whitman come mai lo si era visto prima.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.