Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vito Volpe

La partecipazione dei lavoratori alla gestione dell'impresa. Un progetto possibile

La partecipazione dei lavoratori alla gestione dell'impresa. Un progetto possibile

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2017

pagine: 369

Protagonista di un'importante rivoluzione nel mondo delle governance aziendali, la partecipazione, nelle sue molteplici forme, rappresenta una realtà composita ma tangibile che vede coinvolti attori diversi: imprenditori e amministratori delegati, direttori del personale e rappresentanti sindacali, consulenti e formatori. Lo studio condotto da Marco Carcano, Roberto Ferrari e Vito Volpe sottolinea la necessità di una trasformazione culturale prima che strutturale dei soggetti coinvolti, con la consapevolezza che una sempre maggiore interazione tra il management aziendale da un lato, e le rappresentanze sindacali – storicamente poco orientate a progetti di partecipazione – dall'altro, porta vantaggi economici, professionali, organizzativi, produttivi e sociali. Un ruolo chiave nella definizione di un percorso di partecipazione è giocato dalla formazione, intesa non solo come forma di apprendimento ma anche come consapevole elaborazione progettuale. Storica realtà italiana nel mondo della formazione, ISMO ha «sempre avuto nel suo dna la partecipazione, declinata con strumenti e metodi differenti a seconda degli ambiti applicativi e dei contesti storici diversi». In un quadro complesso, in cui il confronto deve necessariamente avvenire tra più voci, la consulenza e la formazione hanno un ruolo di primaria importanza, accompagnando i soggetti nel processo partecipativo, agendo come soggetti terzi e super partes e fornendo loro gli strumenti necessari all'attuazione del progetto stesso.
30,00

La classe non è acqua

La classe non è acqua

Maurizio Tarquini, Vito Volpe

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 64

8,00

La partecipazione dei lavoratori. Una democrazia inedita

La partecipazione dei lavoratori. Una democrazia inedita

Sandro Antoniazzi, Marco Carcano, Vito Volpe, Sergio Zaninelli

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2018

pagine: 195

Il tema della partecipazione dei lavoratori nelle imprese ha una lunga storia e trova la sua origine nella natura stessa dell'organizzazione economica moderna. Nel corso del tempo si sono manifestate diverse proposte per affrontare questa situazione: da quelle più esplicitamente rivoluzionarie, come i soviet russi, a quelle riformiste di cogestione o di compartecipazione. I saggi presenti nel libro illustrano alcuni momenti storici, ma si soffermano particolarmente sulla situazione attuale, perché la globalizzazione da un lato, il miglior livello culturale dei lavoratori dall'altro, portano a un salto di qualità nei rapporti aziendali. L'evoluzione che oggi si può realizzare nelle imprese può ben essere definita come un progresso della democrazia, come possibilità dei lavoratori di esprimersi e discutere il proprio ruolo. In tante fabbriche oggi ciò è già concretamente possibile e la diffusione di tali pratiche fornirebbe un importante contributo alla crescita di nuovi rapporti aziendali, contribuendo a instaurare un clima di maggior fiducia nella società.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.