Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valerio Cuccaroni

Poesia ibrida. Poesia visiva, videopoesia, poesia elettronica, PJ set

Poesia ibrida. Poesia visiva, videopoesia, poesia elettronica, PJ set

Valerio Cuccaroni

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 92

Il volume analizza le nuove forme di testualità poetica intermediale, emerse dall’ibridazione del linguaggio verbale con l’arte visiva, il cinema, la musica, l’informatica e la performance. Concentrandosi sul panorama poetico successivo all’avvento dei dispositivi elettronici, audiovisivi e informatici, l’autore, dopo avere sintetizzando il dibattito sulla vexata quaestio della poesia per musica, si concentra in particolare sulla poesia visiva, la videopoesia, la poesia elettronica e il PJ set. Il libro si propone come uno studio approfondito e aggiornato sulle nuove frontiere della poesia contemporanea, caratterizzate dalla contaminazione tra diversi linguaggi e dalla continua ricerca di nuove forme espressive.
12,00

Il deserto è il mio posto preferito per guidare. Una donna nella storia

Il deserto è il mio posto preferito per guidare. Una donna nella storia

Paola Vinay

Libro: Libro in brossura

editore: Argolibri

anno edizione: 2023

pagine: 300

“Il deserto è il mio posto preferito per guidare” è un romanzo autobiografico di una donna che è stata tra le prime sociologhe italiane e che, dopo avere vissuto in prima persona le principali rivoluzioni del secondo Novecento, superati gli ottant’anni, ripercorre la propria esistenza. Figlia del grande pastore valdese Tullio Vinay, nel 1959 Paola Vinay partì per gli Stati Uniti, dove si formò nelle scienze sociali all’Università del Wisconsin. Nel 1960 iniziò a lavorare all’Istituto di Ricerche Economiche e Sociali con Luciano Gallino e a scrivere nella rivista di Raniero Panzieri «Quaderni rossi». Vinay ha in seguito aperto la strada in Italia agli studi di genere nel campo del lavoro e della sanità, impegnandosi infine direttamente in politica. Ormai in pensione, diventata nonna, nel 2006 Vinay torna nelle Valli Valdesi, per celebrare il decennale della morte del padre, e inizia un percorso di indagine di sé, nelle proprie radici e della propria esistenza, che l’ha condotta prima a scrivere la biografia di Tullio Vinay, Testimone d’amore (Claudiana editrice) e infine a comporre questa autobiografa, in una prosa asciutta e serrata, ma allo stesso tempo ironica e a suo modo epica.
16,00

Lucida tela

Lucida tela

Valerio Cuccaroni

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2022

pagine: 50

L’io poetico diventa tu interattivo, in "Lucida tela". Le poesie sono quindi tante avventure testuali: chi legge è invitato a prendere parte, a sperimentare, a verificare che davvero, se ci si tuffa con una maschera subacquea «già calzata a occhi aperti sulla faccia», da bagnante ci si trasforma in cosmonauta, sbarcando «in un altro mondo chimico». Il viaggio inizia con una partita a carte all’alba e prosegue cercando lo straordinario nell’ordinario: dall’amore alla paternità a un semplice giro in biciletta passando per spiagge, carceri, festival, discoteche, supermercati e boschi, «in cerca di quali parole / e quale canto possano infine / stendere davanti alla mente / una chiara luce con cui si possa / esaminare a fondo l’occulto».
15,00

L'Arcatana. Viaggio nelle Marche creative under 35

L'Arcatana. Viaggio nelle Marche creative under 35

Valerio Cuccaroni

Libro: Libro in brossura

editore: Gwynplaine

anno edizione: 2013

pagine: 112

Dalle inesplorate Marche sono sempre più numerosi i giovani musicisti, narratori, poeti, cineasti, illustratori, artisti visivi e performativi che si guadagnano la ribalta nazionale e internazionale. L'universo artistico marchigiano under 35 è in continua espansione e, oltre a raccogliere consensi all'esterno, all'interno del territorio genera, in una reazione a catena, la moltiplicazione degli spazi e dei progetti. Di questo big bang creativo si dà conto in questo libro, frutto di un anno di esplorazioni, pubblicate a puntate nella rubrica "L'arcatana", curata dall'autore per "Il Resto del Carlino Ancona", e aggiornate per l'occasione. Con prefazione di Antonio Rezza.
10,00

Imballaggi

Jean-Patrice Courtois

Libro: Libro in brossura

editore: Argolibri

anno edizione: 2023

pagine: 165

Con nota di Martin Rueff e postfazione di Andrea Inglese. Imballaggi (Emballages), è una sezione autonoma tratta dalla raccolta Jungles Plates (Nous, 2010). La prosa di queste poesie è una trasformazione di frasi del mondo di oggi che mostra le forme emergenti nel flusso del "Grande Giornale" che ci è spedito ogni giorno. Bisogna forse salire nel treno delle frasi del mondo per frenarle o accelerarle creando delle differenze di fase. Ritroveremo echi del mondo capitalistico, ecologico, artistico, ricordi, la filigrana di poeti di varie lingue, l'acqua e i suoi avatar, le temperature e le variazioni di scala, il tutto in un fraseggio delle cose che «hanno ancora acquisito delle forme». Jean-Patrice Courtois, nato nel 1954 vicino a Parigi, poeta, critico e filosofo, ha insegnato letteratura e estetica all'Università Paris-Diderot. Lavora a diversi saggi sulla poesia. Come scrittore e filosofo si concentra sulle relazioni tra ambiente / ecologia / natura / spazio.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.