Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Vinay

Il deserto è il mio posto preferito per guidare. Una donna nella storia

Il deserto è il mio posto preferito per guidare. Una donna nella storia

Paola Vinay

Libro: Libro in brossura

editore: Argolibri

anno edizione: 2023

pagine: 300

“Il deserto è il mio posto preferito per guidare” è un romanzo autobiografico di una donna che è stata tra le prime sociologhe italiane e che, dopo avere vissuto in prima persona le principali rivoluzioni del secondo Novecento, superati gli ottant’anni, ripercorre la propria esistenza. Figlia del grande pastore valdese Tullio Vinay, nel 1959 Paola Vinay partì per gli Stati Uniti, dove si formò nelle scienze sociali all’Università del Wisconsin. Nel 1960 iniziò a lavorare all’Istituto di Ricerche Economiche e Sociali con Luciano Gallino e a scrivere nella rivista di Raniero Panzieri «Quaderni rossi». Vinay ha in seguito aperto la strada in Italia agli studi di genere nel campo del lavoro e della sanità, impegnandosi infine direttamente in politica. Ormai in pensione, diventata nonna, nel 2006 Vinay torna nelle Valli Valdesi, per celebrare il decennale della morte del padre, e inizia un percorso di indagine di sé, nelle proprie radici e della propria esistenza, che l’ha condotta prima a scrivere la biografia di Tullio Vinay, Testimone d’amore (Claudiana editrice) e infine a comporre questa autobiografa, in una prosa asciutta e serrata, ma allo stesso tempo ironica e a suo modo epica.
16,00

Testimone d'amore. La vita e le opere di Tullio Vinay: testimonianze, scritti, ricordi personali

Testimone d'amore. La vita e le opere di Tullio Vinay: testimonianze, scritti, ricordi personali

Paola Vinay

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2009

pagine: 203

A cent'anni dalla nascita di Tullio Vinay, la figlia Paola ne ripercorre la vita e la straordinaria vicenda dell'impegno, insieme religioso e sociale, a favore degli oppressi e dei perseguitati. Fondatore del Centro ecumenico Agàpe nelle Valli valdesi del Piemonte e del Servizio Cristiano di Riesi, nel cuore di una Sicilia gravata da pesanti servitù sociali e culturali, strenuo difensore dei prigionieri politici nel Sud Vietnam, senatore della Repubblica da indipendente di sinistra, nel 1981 Vinay ricevette l'onorificenza di "Giusto delle Nazioni" dallo Stato di Israele per aver salvato numerosi ebrei dalla deportazione.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.