Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Guarracino (cur.)

Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani

Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani

Giacomo Leopardi

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2021

pagine: 416

Il "Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani" è un'appassionata riflessione sulla mentalità, il carattere e la moralità della società italiana. Dall'osservatorio privilegiato della sua solitudine recanatese, Leopardi guarda ai suoi contemporanei per smascherarne vizi e limiti. Eppure questo testo, scritto tra la primavera e l'estate del 1824, sembra profeticamente parlare dell'oggi. Lucido e impietoso, disincantato, il ritratto che ne emerge degli italiani, nel progressivo tramonto di ogni illusione e grandezza, con sullo sfondo, a specchio, le altre nazioni europee, "con più vita" e "con più società" rispetto al nostro paese, della cui anomalia forse davvero è meglio "ridersi", come fanno gli italiani stessi. A meno di non ricorrere all'"immaginazione", superando ogni individualismo e sfiducia nel presente, per aprire a diverse speranze e prospettive, a una rinnovata civiltà. La nuova edizione di un classico del pensiero, con un ampio commento di Vincenzo Guarracino che mette in luce le intuizioni profetiche che fanno dell'opera di Leopardi un testo utile per capire gli italiani ancora oggi.
18,00

Il poema sulla natura

Il poema sulla natura

Parmenide

Libro

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 120

Grande sapiente dell'età arcaica della filosofia, Parmenide nacque alla fine del VI secolo a Elea (oggi Velia, in Campania) e proprio lì, alcuni anni fa, venne ritrovato un ritratto marmoreo che lo raffigura. Morì ad Atene poco dopo il 450 a.C., e di lui resta un'opera fatta per lo più di frammenti, un poema in versi esametrici, intitolato "Sulla natura". L'interrogativo che serpeggia nell'opera è la domanda sulla possibilità di conoscere la vera essenza del reale. Il poeta-filosofo immagina di essere guidato dalle figlie del sole, su un carro trainato da sapienti cavalle, fino alle soglie di una porta dai grandi battenti che sbarra la via della Notte e del Giorno. Qui ha modo di incontrare Dike, la dea della giustizia, che accoglie il poeta nella terra di Verità e lo apre al mondo della conoscenza.
13,00

Morettina (Shemoli)

Morettina (Shemoli)

Rabindranath Tagore

Libro

editore: Book Editore

anno edizione: 1992

pagine: 108

7,75

Ginevra o l'orfana della Nunziata

Ginevra o l'orfana della Nunziata

Antonio Ranieri

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2007

30,00

Versi aurei. Testo greco a fronte

Versi aurei. Testo greco a fronte

Pitagora

Libro: Copertina morbida

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 89

Vissuto nel VI secolo a.C., nativo di Samo, dopo avere percorso le rotte del Mediterraneo, ed essere venuto a contatto con l'antica sapienza del mondo egizio, intorno al 530 Pitagora si fermò a Crotone, in Magna Grecia, e lì fondò una comunità di carattere religioso e filosofico che si riconosceva nel suo insegnamento. Se la sua figura assunse ben presto caratteri leggendari, non c'è dubbio che da Pitagora e dai suoi discepoli sembra irradiarsi una nuova forma del pensiero greco: la realtà è numero; l'universo si risolve in armonia dei contrari; la memoria è il principio conoscitivo che consente di risalire al divino; l'anima, imprigionata nel corpo, aspira a ritornare in cielo, sua vera patria, dopo un ciclo di espiazioni e di reincarnazioni.
10,00

Il verso all'Infinito. L'idillio leopardiano e i poeti alla fine del millennio

Il verso all'Infinito. L'idillio leopardiano e i poeti alla fine del millennio

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1999

pagine: 176

La più ermetica, ambigua, ma anche la più limpida poesia leopardiana, l'Infinito, ha da sempre esercitato un fascino indiscusso su quei lettori d'eccezione che sono i poeti. Questa raccolta offre una mappa dell'eredità di Leopardi e del suo Infinito, nella poesia italiana di oggi, una eredità insospettabile nella sua ricchezza.
21,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.