Libri di Tomaso Kemeny
Don Giovanni innamorato
Tomaso Kemeny
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2003
pagine: 128
Come leggere i vittoriani? Testi di illustrazione e di rappresentazione dell'800 inglese
Tomaso Kemeny
Libro
editore: Ibis
anno edizione: 2000
pagine: 170
La Transilvania liberata
Tomaso Kemeny
Libro: Libro in brossura
editore: Effigie
anno edizione: 2005
pagine: 75
Questa "favola onirica", elaborata per lunghi anni dall'autore nella forma desueta del poemetto, esprime soprattutto lo strazio dell'io-poeta, esule dall'amata Ungheria e viandante in una Terra sempre più prosciugata di energia. Lo stesso poeta si incarna nel guerriero Vayk della tradizione magiara per combatterre la morte; sarà il padre Csaba a sostituirsi a lui nella discesa agli Inferi, dove Torquato Tasso ed Ezra Pound si cercano vanamente tra le ombre. Il poemetto si chiude con un dolente consummatum est: deposto dalla croce, il poeta è accolto dalle braccia pietose della madre, divenuta dopo la morte una dea delle origini.
Passione poetica
Samuel Taylor Coleridge
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 2022
pagine: 96
“Tutti i testi di teoria e di critica letteraria di Samuel Taylor Coleridge qui raccolti sono tratti dall’opera Biographia Literaria. Si ritiene che Coleridge ne abbia iniziato la stesura-dettatura alla fine del maggio del 1815, dopo una progettazione che si protrasse per oltre quindici anni, e in meno di quattro mesi, lavorando ogni giorno dalle 11 alle 16 e dalle 18 alle 22, l’opera fu conclusa. L’operazione, una volta ultimata, si presenta come uno sforzo titanico di inglobare in un solo testo i discorsi delle scienze naturali, della psicologia, della filosofia, dell’estetica, della poetica, della critica letteraria e della fede religiosa. Il grandioso edificio intellettuale si staglia sullo sfondo dell’età romantica come un grandioso ritratto dinamico dell’anima del poeta dilatata da tensioni discordanti, ma non incongrue. Abbiamo voluto denominare questa breve ma intensa antologia Passione poetica poiché per Coleridge questa passione non è legata all’origine storica del linguaggio (come accade in Vico e nei suoi epigoni settecenteschi inglesi) e al linguaggio figurato, ma alla forza che deforma i materiali (immagini, pensieri, strutture sintattiche, ritmico-metriche ecc.), trasfigurandoli in un linguaggio autonomo, quello poetico, appunto.” (Dallo scritto di Tomaso Kemeny)
Roberto Floreani. Tomaso Kemeny. Paesaggi immaginari
Roberto Floreani, Tomaso Kemeny
Libro: Libro in brossura
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2010
pagine: 96
Una scintilla d'oro. A Castiglione Olona e altre poesie
Tomaso Kemeny
Libro: Copertina morbida
editore: Effigie
anno edizione: 2014
pagine: 114
"I versi di Tomaso Kemeny realizzano il sogno mitomodernista di determinare corrispondenze tra le varie forme di espressione artistica anche nel miraggio di un'utopia che sappia prospettare un futuro reso intenso dalla reinvenzione dell'eroico, dell'eretico e dell'erotico. Così a Castiglione Olona il condottiero magiaro Giovanni Hunyadi, che sconfisse e fermò l'armata turca a Belgrado (1456), ritorna in vita da un affresco di Masolino da Panicale; così come l'arte musicale di Mozart, Schumann, Liszt, Rossini, Poulenc e Henry Cowell, performata in modo memorabile dal pianista Antonio Ballista il 17 novembre del 2009 alla Casa della Poesia di Milano, torna sulle pagine del libro in forma di parole e l'aura della prosa di Henry Miller, figurato in versi, concorre a rivitallizzare, un panorama storico ed esistenziale oscillante tra lo stremato e il catastrofico."
107 incontri con la prosa e la poesia
Tomaso Kemeny
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2015
pagine: 170
L'arte di non morire: saggi di anglistica e interventi di poetica
Tomaso Kemeny
Libro
editore: Campanotto
anno edizione: 2016
Boomerang
Tomaso Kemeny
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2017
pagine: 68
Ugo Foscolo. Imprese, amori e opere di un ribelle
Giorgio Leonardi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2018
pagine: 206
Un ritratto autentico dai contorni inediti che, attraverso la corrispondenza privata, mette a nudo l'umanità di Foscolo, le fragilità e le incoerenze, il suo orgoglio e le sue emozioni. Ma questo libro non è una semplice biografia, è anche uno scandaglio gettato nel grande mare delle opere che lo hanno reso immortale, il racconto dei grandi temi della sua letteratura, il riconoscimento dell'attualità della sua figura e della necessità di riscoprirne l'importanza fuori dai noiosi e stereotipati programmi scolastici. Sullo sfondo di eventi storici cruciali, ecco la vera vita di un uomo e di un poeta, degli amori che l'hanno infiammato, dei suoi vivi tormenti e dell'eredità lasciata a noi posteri. Prefazione di Tomaso Kemeny.
Affari poetici. I doni della poesia
Libro: Libro in brossura
editore: Effigie
anno edizione: 2018
pagine: 106
"Oggi, come sempre, ci vuole del coraggio per tentare di vivere all'altezza dei propri sogni. Forse il coraggio non è che l'arte di avere paura senza farlo vedere. Del resto il fondamentalismo economico è spaventoso e oggi devasta le bellezze dell'esistenza." (Tomaso Kemeny)