Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Tenca

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Gianluca Morri, Fabio Pontrandolfi, Stefano Tenca

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2012

pagine: 541

Il volume, come tutti i compendi della collana Strumenti per lo studio del diritto: espone in sintesi tutta la materia normalmente oggetto di esami universitari o di prove di concorso e dà ampio spazio agli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Gli aspetti salienti della disciplina sono evidenziati attraverso l'uso di piste di lettura a margine del testo; presenta numerosi apparati didattici che permettono di ottimizzare l'apprendimento e di avere a disposizione, in un unico volume, molteplici strumenti di studio e di riepilogo della materia (schemi e tavole sinottiche, per ricapitolare l'argomento studiato e favorirne l'apprendimento, domande di fine capitolo, che propongono le più frequenti domande d'esame, test finali riepilogativi, per l'autovalutazione dell'apprendimento). Questa edizione è aggiornata con tutte le più recenti novità normative e giurisprudenziali fra cui segnaliamo il D.L.vo n. 195/2011, correttivo del Codice del processo amministrativo.
20,00

Giurisprudenza amministrativa 2012. Guida ragionata per la prova scritta dell'esame di avvocato e magistrato ordinario

Giurisprudenza amministrativa 2012. Guida ragionata per la prova scritta dell'esame di avvocato e magistrato ordinario

Roberto Chieppa, Vincenzo Lopilato, Stefano Tenca

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: 396

L'imperativo dell'aggiornamento è reso sempre più categorico dalla rapidità che negli ultimi anni ha conosciuto l'evoluzione della giurisprudenza. Evoluzione che, nell'ambito di operazioni di sapore schiettamente pretorio, è arrivata a riscrivere categorie giuridiche reputate ormai inossidabili. Il presente volume si prefigge, allora, l'obiettivo di operare un monitoraggio ragionato delle più significative svolte giurisprudenziali degli ultimi anni, in modo da dotare lo studente, come il professionista, di una bussola che gli consenta di orientarsi in processi dinamici sempre più convulsi. Si tratta, in definitiva, di un complemento giurisprudenziale che per ogni argomento "caldo" riporta il testo della sentenza (di legittimità o di merito) incastonato nell'ambito di un sintetico riepilogo dei termini del dibattito dottrinale e giurisprudenziale.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.