Libri di Vincenzo Lopilato
Tecniche di redazione della sentenza amministrativa. Guida al concorso TAR
Vincenzo Lopilato
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 264
Una guida operativa, chiara e concreta alla redazione della sentenza amministrativa pensata appositamente per affrontare con successo il concorso per Referendario TAR. Frutto dell’esperienza diretta dell’autore come giudice amministrativo e docente nei corsi di preparazione, il volume fornisce un metodo strutturato e affidabile per affrontare la prova pratica del concorso.
Il processo amministrativo
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XXXVII-1178
Con il D.lgs. 2 luglio 2010 è stato approvato il Codice del processo amministrativo. È la prima volta che la disciplina del processo amministrativo (sino ad oggi contenuta in fonti risalenti nel tempo che presentavano lacune e difetti di coordinamento) riceve una sistemazione organica e compiuta. Scopo del volume è di fornire un commento approfondito di tutte le disposizioni contenute nel decreto, tenendo conto delle più rilevanti problematiche di interesse teorico e pratico alla luce anche dei principali orientamenti della giurisprudenza e della dottrina. L'opera si propone, pertanto, come un utile strumento di lavoro per tutti gli operatori del diritto.
Codice amministrativo
Vincenzo Lopilato
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2021
pagine: 4160
Studi di diritto amministrativo
Roberto Chieppa, Vincenzo Lopilato
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XXV-926
Giurisprudenza amministrativa 2009. Guida ragionata per la prova scritta dell'esame di avvocato e magistrato ordinario
Roberto Chieppa, Vincenzo Lopilato
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XXVII-802
Manuale di diritto amministrativo
Vincenzo Lopilato
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 1872
Il Manuale di diritto amministrativo è indirizzato a tutti coloro che preparano concorsi pubblici post universitari e, in particolare, il concorso in magistratura, ordinaria, amministrativa e contabile. Il Volume tratta in modo sistematico e coordinato tutti gli argomenti di diritto amministrativo. Sul piano formale, si utilizza uno stile e una impostazione chiara e semplice, che è quella che deve essere utilizzata in sede concorsuale, nonché sono presenti molti rinvii alle diverse parti del Manuale, resi possibili dall'essere stato scritto interamente da un solo Autore. Sul piano dei contenuti, si segnalano: a) la trattazione organica non solo della parte generale ma anche di tutta la parte speciale del diritto amministrativo, la quale è stata ricostruita secondo una sistematica costante che riprende la stessa articolazione della parte generale adattata alle peculiarità del singolo settore; b) il frequente riferimento al diritto civile che attraversa l'intero volume sia per gli istituti che sono di matrice privatistica (un'intera sezione è dedicata ad "obbligazioni, contratti e responsabilità") sia per gli istituti di matrice pubblicistica che si prestano ad un previo inquadramento civilistico; c) la correlazione tra diritto sostanziale e processuale mediante il riferimento alle forme di tutela nella trattazione dei singoli istituti, muovendo dal rapporto giuridico di diritto pubblico e dalle situazioni soggettive che in esso si collocano.

