Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Gullino

Socrate: otto ritratti filosofici

Socrate: otto ritratti filosofici

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 384

A consentire che su Socrate si proiettassero, nel corso dei secoli, innumerevoli immagini è stata forse la sua nota agrafia; tali ritratti, talvolta richiamandosi l’uno all’altro, talvolta divenendo più specifici, hanno attribuito a Socrate il ruolo emblematico del filosofo. Gli otto contributi che compongono il volume intendono ricostruire la storia e il significato di alcune di queste rappresentazioni filosofiche: da quelle dei suoi più diretti discepoli, come Platone e Senofonte, a quelle di epoca imperiale, di Elio Aristide e Seneca, fino a quelle risalenti ai tempi moderni di Voltaire, Diderot, Hegel e Schelling, e alle pratiche filosofiche dei giorni nostri.
26,00

La metafisica di Aristotele: origini ed eredità. Dalla tarda antichità al pensiero contemporaneo

La metafisica di Aristotele: origini ed eredità. Dalla tarda antichità al pensiero contemporaneo

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 176

Il presente volume si propone di ripercorrere e analizzare la storia dell’aristotelismo antico e della tradizione aristotelica moderna e contemporanea in alcuni momenti del loro sviluppo storico, con l’intento di mettere in luce come l’aristotelismo si sia espresso e articolato come fenomeno ben più ampio rispetto alla stretta tradizione peripatetica, fondendosi con la stessa storia della filosofia occidentale. In particolare, i saggi contenuti nell’opera prendono in considerazioni tre momenti della storia della tradizione aristotelica, ribadendo come Aristotele possa essere senz’altro studiato senza ricorrere alla sua ricezione, ma come sia possibile apprezzare pienamente l’originalità e la singolarità del suo pensiero solo nel contesto di un esame della filosofia successiva.
18,00

«Quae sit natura animae». Anima e corpo in Platone, Aristotele e nella tradizione occidentale

«Quae sit natura animae». Anima e corpo in Platone, Aristotele e nella tradizione occidentale

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 352

Seducente ma problematico, come fu a suo tempo rilevato da Lucrezio, il tema della natura dell’anima e dei suoi rapporti con il corpo è ricorrente nella tradizione filosofica occidentale, avendo in Platone e in Aristotele le due figure simbolo. I saggi qui raccolti affrontano questo tema in un arco temporale che va da Omero a Hegel, passando per Plotino, Spinoza e Leibniz. L’interazione fra la lettura sincronica e quella diacronica fa così emergere i punti di contatto ma anche le differenti modulazioni teoriche che rinviano ai diversi contesti storico-culturali. Prefazione di Silvia Gastaldi.
26,00

Aristotele e gli esempi di virtù nella Costituzione degli ateniesi

Aristotele e gli esempi di virtù nella Costituzione degli ateniesi

Silvia Gullino

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2019

pagine: 224

Lo studio presentato in questo volume è il risultato di una ricerca condotta nell’ambito del Progetto di Ateneo Istituzioni politiche e bene dell’uomo: a partire dalla “Politica” di Aristotele, di cui è responsabile la professoressa Cristina Rossitto. Tale ricerca mirava ad indagare in che cosa consistesse il significato, più o meno paradigmatico, espresso dalle celebri figure “storiche” di cui Aristotele ha esposto le azioni all’interno della Costituzione degli Ateniesi, nonché la teoria politica sottesa alla sua valutazione di queste.
21,00

Manuale di filosofia. Dalle origini della filosofia alla ricerca contemporanea. Per le Scuole superiori

Manuale di filosofia. Dalle origini della filosofia alla ricerca contemporanea. Per le Scuole superiori

Silvia Gullino, Enrico Moro, Lorenzo Vitale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2018

pagine: 606

La collana "100% scuola" rivoluziona il modo di studiare e ripassare. Tutti i testi sono pensati per esaurire in un solo volume il programma del triennio conclusivo delle scuole superiori, grazie a contenuti semplici e immediati, a una grafica pensata per aiutare la memorizzazione e il ripasso veloce e alla presenza di esercizi alla fine di ciascuna lezione per verificare la propria preparazione. Il progetto nasce dall’incontro tra le competenze scientifiche dei migliori ambienti universitari e l’insegnamento nelle scuole secondarie superiori. Proprio per venire incontro alle necessità quotidiane degli insegnanti oltre che degli studenti, ogni volume è strutturato in lezioni, corredate da domande ed esercizi.
35,00

Manuale di filosofia. Dalle origini alla Scolastica. Per la 3ª classe dei Licei

Manuale di filosofia. Dalle origini alla Scolastica. Per la 3ª classe dei Licei

Silvia Gullino, Enrico Moro, Lorenzo Vitale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2018

pagine: 238

La collana "100% scuola" rivoluziona il modo di studiare e ripassare. Tutti i testi sono pensati per esaurire in un solo volume il programma del triennio conclusivo delle scuole superiori, grazie a contenuti semplici e immediati, a una grafica pensata per aiutare la memorizzazione e il ripasso veloce e alla presenza di esercizi alla fine di ciascuna lezione per verificare la propria preparazione. Il progetto nasce dall’incontro tra le competenze scientifiche dei migliori ambienti universitari e l’insegnamento nelle scuole secondarie superiori. Proprio per venire incontro alle necessità quotidiane degli insegnanti oltre che degli studenti, ogni volume è strutturato in lezioni, corredate da domande ed esercizi.
16,90

Manuale di filosofia. Dal Rinascimento a Hegel. Per la 4ª classe dei Licei

Manuale di filosofia. Dal Rinascimento a Hegel. Per la 4ª classe dei Licei

Silvia Gullino, Enrico Moro, Lorenzo Vitale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2018

pagine: 212

La collana "100% scuola" rivoluziona il modo di studiare e ripassare. Tutti i testi sono pensati per esaurire in un solo volume il programma del triennio conclusivo delle scuole superiori, grazie a contenuti semplici e immediati, a una grafica pensata per aiutare la memorizzazione e il ripasso veloce e alla presenza di esercizi alla fine di ciascuna lezione per verificare la propria preparazione. Il progetto nasce dall’incontro tra le competenze scientifiche dei migliori ambienti universitari e l’insegnamento nelle scuole secondarie superiori. Proprio per venire incontro alle necessità quotidiane degli insegnanti oltre che degli studenti, ogni volume è strutturato in lezioni, corredate da domande ed esercizi.
16,90

Manuale di filosofia. Dalle reazioni all’hegelismo alla filosofia contemporanea. Per la 5ª classe dei Licei

Manuale di filosofia. Dalle reazioni all’hegelismo alla filosofia contemporanea. Per la 5ª classe dei Licei

Silvia Gullino, Enrico Moro, Lorenzo Vitale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2018

pagine: 170

La collana "100% scuola" rivoluziona il modo di studiare e ripassare. Tutti i testi sono pensati per esaurire in un solo volume il programma del triennio conclusivo delle scuole superiori, grazie a contenuti semplici e immediati, a una grafica pensata per aiutare la memorizzazione e il ripasso veloce e alla presenza di esercizi alla fine di ciascuna lezione per verificare la propria preparazione. Il progetto nasce dall’incontro tra le competenze scientifiche dei migliori ambienti universitari e l’insegnamento nelle scuole secondarie superiori. Proprio per venire incontro alle necessità quotidiane degli insegnanti oltre che degli studenti, ogni volume è strutturato in lezioni, corredate da domande ed esercizi.
16,90

Philia

Philia

Silvia Gullino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Unicopli

anno edizione: 2017

pagine: 331

Nel volume si riflette sulle interpretazioni che furono attribuite, nell'antichità, al concetto di philìa. Esso comunemente viene tradotto in italiano con "amicizia", ma presenta al proprio interno una pluralità di significati, al contempo complessa e problematica, che merita di essere esaminata per l'apporto che può offrire alla comprensione del pensiero di coloro che se ne servirono o la discussero in vario modo. Volendo ricostruire le interpretazioni del termine che la filosofia antica ha trasmesso, l'autrice ha evidenziato, da un lato, in prospettiva diacronica, l'originalità che fu propria di ogni singolo filosofo nell'accostarsi al problema della philìa e, dall'altro, in prospettiva sincronica, le "costanti" e le "differenze" presenti in tali indagini, al fine di mettere in luce il legame esistente fra le varie interpretazioni della philìa ed il momento storico in cui furono formulate.
20,00

Pathos

Pathos

Silvia Gullino

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2014

pagine: 235

L'indagine sulla natura e il valore attribuito al pathos nel pensiero antico rivela come il dibattito sia stato assai articolato, le prospettive differenti e le conclusioni talvolta in conflitto fra loro. Nella consapevolezza della varietà dei suoi significati, religioso, politico, medico e fisico, la riflessione filosofica antica si sviluppò fin dall'inizio in molteplici prospettive, individuando nel governo delle passioni, considerate quali elementi potenzialmente disgreganti, la questione forse più problematica da affrontare. La discussione filosofica sul pathos non solo fu feconda nel momento in cui le varie teorizzazioni furono concepite, ma per la sua inesauribile ricchezza di spunti è da riconoscersi di indubbio rilievo anche per il pensiero successivo e ancora ai nostri giorni.
18,00

Aristotele e i sensi dell'autarchia

Aristotele e i sensi dell'autarchia

Silvia Gullino

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2013

pagine: 290

20,00

Urban regeneration and sustainable communites
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.