Libri di Silvia Battistella
Tutti presenti. Piccole storie da maestra
Silvia Battistella
Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2023
Osserva il pioppo tremulo. Un discorso segreto
Silvia Battistella
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2022
pagine: 76
È il silenzio./ Osserva il pioppo tremulo/ il brusio delle foglie/ come brusio di un discorso segreto/ Tutto un minuscolo muoversi / ma il pioppo resta immobile / imperturbabile al cicaleccio / dice la sua alzando i rami/ è nel tronco che racconta,/ nessun discorso/ Imperioso muovendosi nel vento.
La felicità elementare
Silvia Battistella
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2018
pagine: 136
Donne diverse - mature, adolescenti, bambine - popolano questi racconti con le micro trame delle loro esistenze. Sono accomunate dall'appassionata ostinazione che, a volte in modo drammatico, altre più lieve e ironico, tratteggia lo stare al mondo fiero e testardo di chi la sua ferita la conosce, l'accetta e la trasforma, alchemicamente, in ciò che serve per vivere. "La felicità elementare" è un pugno chiuso aggrappato all'essenziale; è la voce potente di chi, nonostante tutto e senza timore, non smette di intonare il proprio canto.
Fioriture
Violante Vibora
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2018
pagine: 95
"Le parole di Violante Vibora profumano di gelso e biancospino. La poesia di Violante Vibora è un tempio a portata di mano in mezzo alla campagna, visibile a chiunque abbia voglia di scostare la fronda, sospendere il giudizio, abbandonare le elucubrazioni. Entrare nella poesia di Violante Vibora significa togliersi le scarpe in un prato estivo, appoggiare le piante dei piedi sulla terra, sentire il solleticare delle erbe dure, delle formiche; lasciare andare la testa e inebriarsi dei grilli, delle cicale, dei galli in lontananza, degli usignoli, dei merli e di tutta la popolazione di uccelli che - inconsapevole a noi - popola gli alberi, le siepi, i giardini, i prati. Non resta che affidarsi al suono del vento e lasciarsi andare al canto potente che essa evoca per noi, nel fiorire della sua poesia, arazzo screziato d'oro e di turchese, luccicante come le scie delle lumache, come lacrime segrete, come respiri senza tempo." (dalla prefazione di Silvia Battistella)
Canzoni per il lupo
Silvia Battistella
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2012
pagine: 64
"Canzoni per il lupo" è la storia di una lotta, di un corpo a corpo, resoconto di un'aspra battaglia. È una partitura dolente ma anche leggera, perché il finale di partita altro non può essere che la pacificazione con quanto morde e ruggisce dentro e fuori di noi. Bisogna osare, attraversare il buio, incontrare il lupo.
Isole
Silvia Battistella
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2012
pagine: 64
"Isole di Silvia Battistella sembra, per la sua struttura, una composizione corale: fatta di parti e scritta da più mani, ma raccordata da uno sguardo ampio - come dall'alto - che tutto svela e ricompone. È una scrittura preziosa che va letta e riletta, frequentata nel tempo perché entri nel sangue, certe pagine d'un fiato, certi versi centellinati fin negli spazi che racchiudono un loro profondo respiro. È una scrittura potente, ha la forza di un canto epico, segue rotte, rinviene tracce, scopre mondi, disegna destini e annienta, con le sue capacità di decodificazione e di identificazione, ciò a cui il titolo sembrerebbe rinviare: una condizione esistenziale irrevocabile, che proprio attraverso lo svelamento può perdere il suo carattere terrifico e divenire canto". (Luisa Contarato)