Libri di Selina Zipponi
Privacy Extra UE. Guida alla protezione dei dati per le imprese che operano all'estero
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 452
Il volume, unico nel panorama europeo, rappresenta una guida di estrema utilità per chiunque si occupi, come professionista, manager o autorità, di privacy e data protection su scala multinazionale o voglia affacciarsi ai mercati extra UE. Il libro offre un inquadramento completo e sintetico delle normative in materia di protezione dei dati personali dei principali Paesi fuori dall'Unione Europea, nei vari continenti. Nello specifico, la prima parte è dedicata ai Paesi dell'area Asia-Pacific (Australia, Nuova Zelanda, India, Thailandia, Singapore, Cina); la seconda ai Paesi situati in area Middle east and Africa (Egitto, Sud Africa, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita); la successiva tratta dei Paesi latino-americani (Brasile, Perù, Messico, Colombia, Argentina), infine, l'ultima parte riguarda tre casi peculiari di Paesi extra UE quali Regno Unito, Svizzera, Stati Uniti, con un particolare focus sulla normativa californiana. L'obiettivo è fornire agli addetti ai lavori un quadro normativo aggiornato, esaustivo e pragmatico, fondamentale per orientarsi oltre i confini domestici con un approccio operativo. Per ogni Paese, a tale scopo, sono previste, l'analisi di un caso pratico nonché una “scheda Paese” riassuntiva e schematica degli aspetti più rilevanti per l'applicazione delle leggi sulla privacy su scala multinazionale e multi-giurisdizionale.
Privacy e diritto dei dati sanitari
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: XIV-282
Il volume offre un inquadramento completo della disciplina italiana ed europea in materia di protezione e valorizzazione dei dati sanitari, come consolidatasi dopo l'avvento del GDPR e gli aggiornamenti del Codice privacy dal 2018 a oggi - compresa la recente riforma dell'art. 110 su ricerca medica, biomedica ed epidemiologica - e analizza le principali disposizioni del nuovo Regolamento sullo Spazio europeo dei dati sanitari. Si esaminano le regole della trasparenza dei dati e della privacy nella responsabilità medica, alla luce della Legge Gelli-Bianco, e la tutela dei dati personali nel settore farmaceutico, dei software di area medicale e dei dispositivi medici, anche basati su sistemi di Intelligenza Artificiale; si affrontano, inoltre, le tematiche della sanità digitale, dei referti online e delle prescrizioni elettroniche, del dossier sanitario elettronico e del nuovo Fascicolo sanitario elettronico, delle app sanitarie e della telemedicina. Particolare attenzione è dedicata al trattamento dei dati per finalità di governo sanitario pubblico e all'utilizzabilità dei dati di categorie particolari nel settore della ricerca scientifica e delle sperimentazioni cliniche, secondo la normativa italiana e dell'Unione Europea, con approfondimenti relativi alle tecniche di anonimizzazione, pseudonimizzazione e generazione di dati sintetici.
Privacy kid. 4 racconti per crescere consapevoli nell’epoca digitale
Selina Zipponi
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 76
Bambum Salam è un folletto impiccione che si è insediato a casa di Nereo… sarà possibile insegnargli la riservatezza? Nel frattempo, il paese Persona è invaso da esseri strani che, con siringhe acchiappa-identità, rubano tutte le informazioni dei personesi, mentre i lunari indagano su un fossile digitale e la cerbiatta Biba combatte contro il bullismo dei compagni di classe. Selina Zipponi, avvocato, mamma ed esperta di privacy, attraverso queste storie parla ai bambini prima del loro incontro con gli smartphone e con Internet, perché assimilino i concetti più importanti e diventino un po' più consapevoli delle accortezze da tenere online. Il libro si divide in 4 divertenti e appassionanti racconti, che trattano, narrando avventure, i temi di rilievo in sequenza logica, partendo dall'idea di base, la riservatezza, per poi passare ad argomenti più complessi, quali la nozione di "dato personale" e le indicazioni pratiche sull'uso della Rete e dei social network; infine, la grande questione del cyberbullismo. Ogni racconto contiene anche una scheda riassuntiva a scopo didattico e alcune proposte per "i compiti di realtà" (quiz o attività, da svolgere in classe con la maestra o a casa con i genitori). Il libro è realizzato con il patrocinio dell'Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati (IIP) e a sostegno delle attività del Centro Nazionale Anti-Cyberbullismo (CNAC).
Io che non amo solo te. I nuovi confini dell'infedeltà
Selina Zipponi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2022
pagine: 240
“Io che non amo solo te” è un’esplorazione dell’infedeltà nella società contemporanea. Una mappa per orientarsi nelle zone grigie dei rapporti sentimentali e comprendere appieno le conseguenze – anche legali – delle nostre azioni. La nostra è una società basata sul principio millenario della monogamia, e tuttavia da quando la monogamia esiste, esiste anche il tradimento. Ma cosa significa «tradire» in una realtà iperconnessa, digitale, esposta continuamente al sesso e al desiderio? Vuol dire inviare un messaggio sexy in una chat su Instagram? Essere iscritti a una dating app? Se per scoprire un flirt entriamo di nascosto nella mail del partner, chi dei due sta compiendo il crimine più grave? Selina Zipponi ci mostra le mille sfaccettature delle nostre gelosie e infedeltà, tra siti d’incontri e scambismo, sexting e atti osceni in luogo pubblico, addentrandosi anche nei territori oscuri della violazione di privacy, dello stalking e del revenge porn e spiegando nel dettaglio, caso per caso, quali sono i rischi dal punto di vista della legge. “Io che non amo solo te” è uno strumento per muoverci all’interno di tutto questo con maggiore consapevolezza dei nostri limiti e opportunità: capire come vivere le nostre fantasie con leggerezza, o più in generale quando è bene fermarsi prima di sconvolgere la nostra vita e quella di chi ci sta intorno.
Diritto delle investigazioni private
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2022
pagine: 300
Il volume tratta del “diritto degli investigatori privati” a 360 gradi, raccogliendo e commentando con taglio pratico tutta la normativa di settore, dalla privacy al diritto penale, nonché la disciplina di accesso alla professione. In particolare, vengono analizzati i reati contro l’inviolabilità dei segreti, quali la violazione di corrispondenza, anche telematica, e l’accesso abusivo ai sistemi informatici.