Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Saverio Russo

Venti anni di archeologia, arti e storia nell'università di foggia

Venti anni di archeologia, arti e storia nell'università di foggia

Roberta Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Edipuglia

anno edizione: 2020

pagine: 216

25,00

La «polizia de' grani». Mercati, regole e crisi di sussistenza nelle economie di Antico Regime

La «polizia de' grani». Mercati, regole e crisi di sussistenza nelle economie di Antico Regime

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2019

pagine: 198

La regolazione istituzionale dei mercati granari, nata per garantire localmente la certezza degli approvvigionamenti in congiunture di scarsità, costituisce uno degli aspetti più comuni delle economie di Antico Regime. Pilastro di quel sistema ordinato al bonum commune che i philosophes dipinsero come ostacolo al libero commercio e alla “pubblica felicità”, essa costituisce un terreno imprescindibile di riflessione sul complesso rapporto tra bene pubblico e logiche dello scambio, tra razionalità di governo e razionalità economiche. Il volume esplora, attraverso casi di studio relativi agli stati italiani preunitari tra Sei e Settecento, le configurazioni concrete di questo rapporto, la dialettica di interessi e poteri intorno alla regolazione dei mercati cerealicoli, l’evoluzione dei saperi e delle tecnologie di governo. Ne emerge una visione dei mercati al contempo come concrete articolazioni socio-spaziali e come costrutti politico-istituzionali.
18,00

Archeologia storia arte. Materiali per la storia di Barletta tra Otto e Novecento

Archeologia storia arte. Materiali per la storia di Barletta tra Otto e Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: Edipuglia

anno edizione: 2019

pagine: 168

Il volume raccoglie i contributi presentati al convegno sulla storia di Barletta tra Otto e Novecento, organizzato il 23 e 24 marzo 2018 dall'Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi in collaborazione con il Comune di Barletta, presso la sala convegni di palazzo della Marra. Collegato direttamente al convegno del febbraio 2015 e al relativo volume degli atti, che arrestavano la ricognizione su Barletta alla metà del XIX secolo, anche in questo caso si parte da quanto è già a disposizione degli storici, per aggiungere nuove tematiche o per leggere con approcci diversi argomenti consueti: dalla evoluzione storica dell'edificato alla sanità, dall'istruzione e dalla storia del collezionismo a quella dell'élite, dalle strutture del sacro e dall'associazionismo cattolico al ruolo delle donne, dalle lotte contadine alla storia di un settore importante dell'economia cittadina quale il calzaturiero, alla cronaca che, al pari della politica e dell'amministrazione, si impone nella costruzione del vissuto quotidiano. La ricerca non ha esaminato che una parte della documentazione archivistica e bibliografica di cui si dispone per Barletta in quei due secoli, con l'auspicio di un rinnovato interesse per la storia della città e di poter disporre di nuovi fondi documentari, a partire da quelli privati, e di nuove chiavi di ricerca per quelli esistenti.
50,00

Lucera. Un comune pugliese nell'età moderna e contemporanea

Lucera. Un comune pugliese nell'età moderna e contemporanea

Alfonso La Cava

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 304

Raccolta di scritti, finora non pubblicati unitariamente, con trascrizione filologica, dello studioso lucerino Alfonso La Cava, inerenti la storia di Lucera nell'età moderna e contemporanea. Sette i documenti pubblicati, fra i quali: "Come ho visto e inteso la storia di Lucera", e "Il terraggio lucerino", "Lucera nel Cinquecento", "La demografia di un Comune pugliese nell'età moderna".
18,00

Ragion pastorale, ragion di stato. Spazi dell'allevamento e spazi dei poteri nell'Italia di età moderna
20,00

Paesaggio agrario e assetti colturali in Molise tra Otto e Novecento

Paesaggio agrario e assetti colturali in Molise tra Otto e Novecento

Saverio Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2004

pagine: 28

7,50

Paesaggio agrario e assetti colturali in Puglia tra Otto e Novecento
8,00

Pellegrini e «Casalini» a Bari in età moderna

Pellegrini e «Casalini» a Bari in età moderna

Saverio Russo

Libro

editore: Edipuglia

anno edizione: 1996

pagine: 145

10,50

Storie di famiglie. Mobilità della ricchezza in Capitanata fra Sette e Ottocento
12,91

Grano, pascolo e bosco in Capitanata tra Sette e Ottocento
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.