Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sandro Pignatti

Flora d'Italia. Volume Vol. 4

Flora d'Italia. Volume Vol. 4

Sandro Pignatti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edagricole

anno edizione: 2019

pagine: XXXIV-1054-CXLV

Dopo 35 anni dalla prima, vede la luce la seconda edizione di Flora d'Italia che si compone oggi di quattro volumi cartacei di Sandro Pignatti e di una nuovissima "Flora digitale" realizzata da Riccardo Guarino e Marco La Rosa, che è allegata a questo quarto volume. In questo quarto volume si esaminano i Gruppi critici, cioè i generi che richiedono un approfondimento in relazione alle singole specie, e si espongono le Chiavi analitiche delle 184 famiglie e dei relativi generi già descritti, oltre agli Addenda et corrigenda dei volumi già pubblicati. Per agevolare chi si sta accostando alla botanica sistematica e a completamento dell'opera, sono state raccolte delle Tavole sinottiche delle famiglie, con foto a colori. Nella "Flora digitale", sono presentate più di 90.000 immagini a colori organizzate in un sistema di riconoscimento a criterio multiplo, comprendente 88.000 foto di flora italiana e tavole esplicative, che permette di identificare in modo semplice e interattivo qualunque specie della nostra flora, come descritte nell'opera completa.
160,00

Flora d'Italia. Volume Vol. 3

Flora d'Italia. Volume Vol. 3

Sandro Pignatti

Libro: Libro rilegato

editore: Edagricole

anno edizione: 2018

pagine: 1312

Dopo 35 anni dalla prima, vede la luce la seconda edizione di Flora d'Italia che si compone oggi di quattro volumi cartacei di Sandro Pignatti e di una nuovissima "Flora digitale" realizzata da Riccardo Guarino e Marco La Rosa, con più di 90.000 immagini a colori organizzate in un sistema di riconoscimento a criterio multiplo, comprendente 88.000 foto di flora italiana e tavole esplicative, che sarà allegata al quarto volume dell'opera. In questo terzo volume si prendono in considerazione le Asteridi, Euasteridi, a partire dalle Cornaceae, passando per importanti famiglie come le Ericaceae, Rubiaceae, Gentianaceae, Boraginaceae, Lamiaceae, Scrophulariaceae s.l, Solanaceae, Apiaceae, Campanulaceae, per terminare con la corposa famiglia delle Asteraceae, rappresentata da ben 161 generi con quasi un migliaio di specie. L'ordinamento sistematico si spinge, attraverso superfamiglie, famiglie, generi, specie, sottospecie, sino alle varietà e alle forme di una stessa specie, ciascuna descritta nei minimi particolari. Ogni specie è inoltre illustrata da un disegno che ne evidenzia i particolari diagnostici.
115,00

Flora d'Italia. Volume Vol. 2

Flora d'Italia. Volume Vol. 2

Sandro Pignatti

Libro: Libro rilegato

editore: Edagricole

anno edizione: 2017

pagine: XVIII-1196

Dopo 35 anni dalla prima, vede la luce la seconda edizione di "Flora d'Italia" che si compone oggi di quattro volumi cartacei di Sandro Pignatti e di una nuovissima "Flora digitale" realizzata da Riccardo Guarino e Marco La Rosa, con più di 90.000 immagini a colori organizzate in un sistema di riconoscimento a criterio multiplo, comprendente 88.000 foto di flora italiana e tavole esplicative, che sarà allegata al quarto volume dell'opera. In questo secondo volume continua l'esame delle Eudicotiledoni Centrali, a partire dalla famiglia delle Droseraceae, passando ad esempio per le Caryophyllaceae, le Fabaceae, le Betulaceae, le Fagaceae, le Rosaceae, le Brassicaceae, le Malvaceae (incl. Tiliaceae), le Rutaceae e molte altre famiglie, terminando poi con le Cynomoriaceae. L'ordinamento sistematico si spinge, attraverso Superfamiglie, Famiglie, Generi, Specie, Sottospecie, sino alle varietà e alle forme di una stessa specie, ciascuna descritta nei minimi particolari. Ogni specie è inoltre illustrata da un disegno che ne evidenzia i particolari diagnostici.
115,00

Flora d'Italia. Volume Vol. 1

Flora d'Italia. Volume Vol. 1

Sandro Pignatti

Libro: Libro rilegato

editore: Edagricole

anno edizione: 2017

pagine: XLVII-1120

Flora d'Italia si compone oggi di quattro volumi cartacei di Sandro Pignatti e di una nuovissima Flora digitale realizzata da Riccardo Guarino e Marco La Rosa, con più di 90.000 immagini a colori organizzate in un sistema di riconoscimento a criterio multiplo, comprendente 88.000 foto di flora italiana e tavole esplicative, che sarà allegata al quarto volume dell'opera. In questo primo volume, presto seguito dagli altri, oltre all'introduzione all'opera completa, vengono prese in esame le Pteridofite, le Gimnosperme e la prima parte delle Angiosperme, comprendente Angiosperme Basali, Magnoliide, Monocotiledoni (che nel 1982 figuravano nel terzo volume), Dicotiledoni suddivise in Eudicotiledoni Basali e Centrali. L'ordinamento sistematico si spinge, attraverso Superfamiglie, Famiglie, Generi, Specie, Sottospecie, sino alle varietà e alle forme di una stessa specie, ciascuna descritta nei minimi particolari. Ogni specie è inoltre illustrata da un disegno che ne evidenzia i particolari diagnostici.
110,00

Assalto al pianeta. Attività produttiva e crollo della biosfera

Assalto al pianeta. Attività produttiva e crollo della biosfera

Sandro Pignatti, Bruno Trezza

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2000

pagine: 304

L'approccio corrente al problema del rapporto tra attività umana e ambiente tende a considerare l'ambiente come una risorsa da utilizzare nel modo più efficiente nell'attuazione dei programmi di produzione e consumo. La questione ambientale si pone quando diventa evidente l'esistenza di un limite ai programmi di espansione della base produttiva e dei livelli di consumo. Il superamento di questo limite è stato tentato attraverso la formulazione del concetto di sviluppo sostenibile. L'ambiente non è un luogo amorfo, ma un sistema complesso che si mantiene tramite il funzionamento delle sue componenti in condizioni di omeostasi tale da consentire la vita al suo interno.
29,95

L'ecologia del paesaggio in Italia

L'ecologia del paesaggio in Italia

Vittorio Ingegnoli, Sandro Pignatti

Libro

editore: CittàStudi

anno edizione: 2012

pagine: 256

19,50

Aree protette e ricerca scientifica

Aree protette e ricerca scientifica

Sandro Pignatti

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2011

pagine: 256

20,00

Flora d'Italia

Flora d'Italia

Sandro Pignatti

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 2324

224,50

Ecologia generale

Ecologia generale

Luciano Bullini, Sandro Pignatti, Amalia Virzo De Santo

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2004

pagine: XVI-520

80,00

Flora d'Italia

Flora d'Italia

Sandro Pignatti

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 1982

pagine: 2324

224,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.