Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vittorio Ingegnoli

L'ecologia del paesaggio in Italia

L'ecologia del paesaggio in Italia

Vittorio Ingegnoli, Sandro Pignatti

Libro

editore: CittàStudi

anno edizione: 2012

pagine: 256

19,50

Bionomia del paesaggio. L'ecologia del paesaggio biologico-integrata per la formazione di un «medico» dei sistemi ecologici

Bionomia del paesaggio. L'ecologia del paesaggio biologico-integrata per la formazione di un «medico» dei sistemi ecologici

Vittorio Ingegnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2011

pagine: 346

L'ecologia del paesaggio biologico-integrata, o meglio "Bionomia del paesaggio", si propone come un atto di rifondazione della disciplina iniziato dall'autore una dozzina di anni fa, con l'appoggio di Richard Forman, basato sul riconoscimento del paesaggio come specifico livello dell'organizzazione della vita sulla Terra. A scala territoriale, in un determinato ambito geografico, il "paesaggio" si definisce come "integrazione di un insieme di comunità vegetali, animali e umane e del loro sistema di ecosistemi naturali, seminaturali e antropico-culturali in una certa configurazione spaziale", cioè come sistema iper-complesso che costituisce una entità vivente: non un insieme incoerente, quindi, di aspetti e di tematiche separate (acqua, aria, suolo, specie, inquinamenti) tra cui si possano trovare delle interrelazioni. Ciò porta, inevitabilmente, notevoli cambiamenti nelle modalità di valutare e gestire l'ambiente. Possiamo, infatti, riconoscere delle strutture e delle funzioni proprie di ogni paesaggio, ossia dei comportamenti peculiari che vanno oltre le classiche relazioni fra le componenti perché dovuti a leggi sistemiche. Si può così parlare di uno "stato di salute" e di una serie di sindromi (o patologie) del paesaggio. Questo fatto è assai rilevante, perché si è dimostrato che le alterazioni patologiche di un paesaggio, o di una sua parte, possono influire sulla salute umana, anche in assenza di inquinamenti.
72,79

Ecologia del paesaggio. Manuale per conservare, gestire e pianificare l'ambiente

Ecologia del paesaggio. Manuale per conservare, gestire e pianificare l'ambiente

Vittorio Ingegnoli, Elena Giglio

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2005

pagine: 685

Questo manuale si propone di essere uno strumento pratico che permetta agli operatori di tutte le discipline che agiscono sul territorio, di effettuare una diagnosi sullo stato ecologico dell'area di intervento e delle zone limitrofe, di scegliere le linee di azione e monitorarne gli effetti, con criteri e metodi all'avanguardia, capaci di superare anche il concetto di sostenibilità. Studenti e professionisti, funzionari nei campi delle scienze naturali, delle scienze forestali e agrarie, delle scienze ambientali, della pianificazione del territorio, della progettazione ambientale, della conservazione della natura e dei beni ambientali, della sostenibilità, potranno trovare in questo volume un valido sussidio al loro lavoro.
60,00

Fondamenti di ecologia del paesaggio. Studio dei sistemi di ecosistemi
20,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.