Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Marinoni

Olegaroy

Olegaroy

David Toscana

Libro

editore: gran via

anno edizione: 2022

pagine: 266

Ci sono uomini apparentemente piccoli che diventano grandi davanti all'arbitrarietà della storia. Olegaroy è uno di loro. Cinquantatré anni, scapolo, tormentato da una persistente insonnia che lo fa rigirare vanamente tra le lenzuola, la sua esistenza fino a quel momento anonima subisce una drastica svolta quando da un giornale apprende la notizia del macabro omicidio di una giovane donna avvenuto nottetempo. Convinto di poter scoprire l'identità?del misterioso assassino, l'ingenuo Olegaroy decide di lasciare ogni notte la sicurezza delle mura domestiche per girovagare per le strade della sua città, ma quello in cui si imbatte è un surreale e improbabile spaccato del popolo della notte, composto da un matematico folle e una prostituta. Saranno loro, insieme all'anziana madre e a un prete, i depositari delle riflessioni di Olegaroy che, stimolato dalla lettura delle notizie che riempiono le pagine dei quotidiani, farà?il suo esordio nella filosofia come eccelso pensatore, interrogandosi sulle grandi domande che hanno da sempre afflitto gli esseri umani.
17,00

La fine delle epidemie. Come fermare la minaccia che incombe sull'umanità

La fine delle epidemie. Come fermare la minaccia che incombe sull'umanità

Jonathan D. Quick, Bronwyn Fryer

Libro: Copertina rigida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2020

pagine: 512

Sembrava l'incubo distopico di cui parlavano gli esperti di pandemie, eppure si è avverato. Il Covid-19 ci ha catapultati in uno scenario fantascientifico che adesso è vita vissuta per gli abitanti di tutto il pianeta. Da un giorno all'altro miliardi di persone in tutto il mondo sono state travolte da paure, incertezze, fallimenti. In "La fine delle epidemie" Jonathan D. Quick, docente al Duke Global Health Institute ed ex direttore del Global Health Council, una delle massime autorità nel campo della salute pubblica, racconta la storia di eroi del passato e del presente che sono usciti vincitori dalla lotta contro la diffusione di malattie mortali come l'influenza spagnola, l'Aids, la Sars, l'Ebola. Quick illustra i princìpi scientifici e politici per combattere le epidemie e fornisce un piano articolato in sette fasi per spiegare in dettaglio come i leader mondiali, i professionisti in ambito sanitario, il mondo degli affari, i media e i comuni cittadini possano collaborare per prevenirle, salvando così milioni di vite umane.
24,00

La storia di Kullervo

La storia di Kullervo

John R. R. Tolkien

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 268

Kullervo è forse il personaggio più oscuro e tragico creato da Tolkien. Sfortunato orfano con poteri sovrumani, cresciuto nella casa dell'oscuro mago Untamo, che ha ucciso suo padre, rapito sua madre e che per tre volte ha cercato di uccidere lui quando era ancora un bambino, non ha nulla al mondo se non l'amore della sorella gemella Wanona e la protezione del magico cane Musti. Quando viene venduto come schiavo, il ragazzo giura di vendicarsi, ma scoprirà che nemmeno così si può sfuggire al proprio destino. Per Tolkien questo libro non era solo un tentativo di scrivere leggende originali: Kullervo è anche l'antenato di Túrin Turambar, l'eroe tragico e incestuoso del Silmarillion.
12,00

Il diritto all'allegria

Il diritto all'allegria

Mario Benedetti

Libro: Copertina morbida

editore: Nottetempo

anno edizione: 2017

pagine: 187

Tutta l'ironia e la tenerezza, l'estro e la malinconia, l'incanto e il disincanto di Mario Benedetti trovano il loro culmine in questo libro pubblicato nel 2007, due anni prima della sua morte. Composto di brevi testi in cui si alternano racconti e riflessioni, aforismi e giocose intemperanze della lingua, elogio della vita e ricognizione della morte, le minuzie di ogni giorno e le grandi domande inevase dell'esistenza, "Il diritto all'allegria" è una collezione dei temi, delle passioni e delle ossessioni del grande scrittore uruguaiano, messaggi in bottiglia lanciati dalla "chiatta dell'utopia". Tra dèi latitanti e rapaci padroni della terra, guerre e mercati, in mezzo all'assurdità di questo "millimetro di universo che ci è toccato in sorte", Benedetti irride ogni potere e salva quello che resiste: alberi, uccelli, stupori, i sentimenti che danno "colore al mondo", la vertiginosa fragilità dell'essere umano, i piedi degli scalzi, le parole che respirano "all'aria aperta", fuori dai dizionari. E, non ultimo, l'irriducibile "diritto all'allegria", malgrado tutto.
14,00

Il violento mestiere di scrivere

Il violento mestiere di scrivere

Rodolfo Walsh

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2016

pagine: 214

In un manuale di giornalismo Rodolfo Walsh scriveva che le due qualità essenziali del mestiere sono "l'esattezza e la rapidità". Lui le possedeva entrambe, ma l'unica che ci rimane oggi è la sua esattezza che a tratti risulta sconvolgente, quasi profetica. Gli articoli di Walsh - tradotti per la prima volta in italiano - che compongono "Il violento mestiere di scrivere" coprono quasi un ventennio, dal 1957 al 1977, di storia argentina e latinoamericana. Dai reportage più lunghi e letterari ai pezzi sulla rivoluzione cubana e su Che Guevara, dalle prime denunce, alla fine degli anni sessanta, della brutalità della polizia argentina, ai brevissimi comunicati clandestini diffusi nei primi anni della dittatura e per finire la celebre "Lettera aperta di uno scrittore alla Giunta Militare". Oggi come allora l'opera di Walsh mantiene inalterata tutta la sua forza letteraria e morale.
12,50

La sfilata dell'amore

La sfilata dell'amore

Sergio Pitol

Libro: Copertina morbida

editore: gran via

anno edizione: 2015

pagine: 254

Messico 1942. Il Paese ha da poco dichiarato guerra alla Germania e una strana e variegata folla di personaggi invade la capitale: comunisti tedeschi, repubblicani spagnoli, agenti dei più svariati servizi segreti, ricchi finanzieri ebrei. Molti di questi animano il salotto dell'ambiziosa Delfina Uribe, la cui casa è considerata un pericoloso focolaio di corruzione rivoluzionaria. Ma quando una sera il giovane rifugiato austriaco Erich Maria Pistauer viene ucciso uscendo da una festa che si svolgeva nel lussuoso Palazzo Minerva, Delfina sostiene di non averlo mai conosciuto. Miguel Del Solar, all'epoca solo un bambino, conserva nella memoria quell'omicidio insoluto, e ormai adulto, e dopo diversi anni passati all'estero, ritorna in Messico deciso a scoprire la verità, ormai diventata storia. S'immerge così in un labirinto di ipotesi, in una galleria di stravaganti personaggi ognuno dei quali ricorda di aver visto o sentito una storia diversa. "La sfilata dell'amore" è un viaggio nel Messico pittoresco e cosmopolita degli anni Quaranta, un'insolita detective story, una divertente commedia degli equivoci che conferma Sergio Pitol come uno dei più importanti scrittori latinoamericani.
16,00

La città che il diavolo si portò via

La città che il diavolo si portò via

David Toscana

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2015

pagine: 283

Polonia, 1945. Dopo l'occupazione tedesca, Varsavia è una città annientata, abitata da gente che ha perso quasi tutto e che ora deve dare un senso alla propria esistenza. Non basta sognare un futuro possibile, occorre sopravvivere e farlo tra le macerie è impresa da veri eroi. Ed eroi sono i quattro amici scampati a una retata che vagano per le strade della capitale, tra i fumi dell'alcol, uomini capaci di trovare la bellezza nascosta tra gli edifici distrutti, nei cimiteri o nella strana amicizia che li unisce nella rovina. Un prete cattolico, un aspirante bidello, un becchino e un uomo con l'eterna faccia da bambino affrontano il loro personale inferno quotidiano con un commosso e irriverente inno etilico alla vita. David Toscana reinventa una città ferita dove la dura realtà è superata grazie all'immaginazione, al ricordo e a una buona dose di alcol.
16,00

Biografia di un albero

Biografia di un albero

Hernán Ronsino

Libro: Libro in brossura

editore: gran via

anno edizione: 2015

pagine: 280

Federico Souza torna per alcuni giorni a Chivilcoy, paese della pampa argentina dove è nato e cresciuto e da cui manca da molti anni: il padre l'ha chiamato di mattina presto per dirgli che Pajarito Lernú, vecchio amico di famiglia, è venuto a mancare e che, poco prima di morire, gli ha regalato una mucca. Cosa fare con quella singolare eredità? Con quel padre che vive solo e parla poco? Il rapporto tra i due è intessuto di cose non dette, di silenzi, eppure il Vecchio è un'ombra tenace che guida Federico lungo il tenue filo dei ricordi. Camminare per le strade del paese è riconoscere e insieme condensare i cambiamenti, i segni del tempo in uno sguardo: quello di chi torna dopo una lunga assenza. Ma è anche e soprattutto ricordare gli aneddoti, le piccole storie, come quella del ciclista desideroso di battere un record girando intorno a plaza España, o le vicende del film interpretato da attori locali. Storie minime di personaggi che cercano di intrecciare il loro nome alla memoria del paese, ceneri del passato nascoste e disperse come i racconti che Pajarito Lernú ha scritto e misteriosamente sepolto nella terra. "Biografia di un albero" è un romanzo fatto di memoria, di ramificazioni frondose, scritto da un giovane autore argentino.
16,00

Se vivessimo in un paese normale

Se vivessimo in un paese normale

Juan P. Villalobos

Libro: Copertina morbida

editore: gran via

anno edizione: 2014

pagine: 125

Lagos de Moreno, Messico, fine anni Ottanta: in una catapecchia alla periferia del paese vivono il tredicenne Oreste e la sua scombinata famiglia. Il padre, professore di educazione civica, predica le virtù elleniche e si esercita ogni sera nell'arte dell'insulto ai politici, mentre la madre sforna quesadillas a ciclo continuo nel tentativo di sfamare la numerosa prole, "esseri semirrazionali oscillanti tra i quindici anni di Aristotele, il maggiore, e i cinque dei finti gemelli, Castore e Polluce". Un giorno, Oreste diviene testimone della rivolta che paralizza il suo paese dopo l'ennesima frode elettorale. Nel caos Castore e Polluce scompaiono, spingendo così Oreste e Aristotele ad allontanarsi anch'essi per cercare i finti gemelli. È l'inizio di un'avventura picaresca che porterà Oreste a imbattersi in processioni di pellegrini e in un politico che lo educherà alla seducente arte della menzogna, un percorso visionario al termine del quale il nostro piccolo eroe imparerà qualcosa sulla lotta di classe, la realtà e il potere della fantasia. Racconto lucido ed esuberante, che ricalca, in chiave surreale, la struttura di una tragedia greca, "Se vivessimo in un paese normale" è una critica alla società messicana che diventa parabola universale e che suggerisce uno spazio di ribellione all'assurdità del presente.
13,00

Fuori legge. Potere, giustizia ed eccesso

Fuori legge. Potere, giustizia ed eccesso

Patxi Lanceros

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2012

pagine: 143

Le tematiche della legge, della giustizia, i segni e i confini, lo straniero, l'altro, si travestono alle volte da spettri tenaci, fantasmi che ci fanno visita una volta sì e l'altra pure, che non si rassegnano ad andarsene definitivamente. E che, in certe occasioni, spaventano. O hanno la capacità di inquietare nuovamente, di alterare le buone coscienze. O di mettere in crisi, letteralmente "alla sbarra", i programmi che lottano per disciplinarli e arginarli. Tali programmi, per ragioni di falsa comodità del singolo, possono rifugiarsi in un nome: democrazia. E di democrazia si discute ininterrottamente in questo libro. Di essa e dei suoi difetti, di essa... e dei nostri eccessi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.