Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rossella Savio

Bistrotier. Il libro delle guance colorite e dei piatti da lucidare

Bistrotier. Il libro delle guance colorite e dei piatti da lucidare

Stéphane Reynaud

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2023

pagine: 480

Il termine bistrot è legato indissolubilmente alla cultura parigina: il rumore dei tacchi sull’asfalto bagnato, una porta cigolante e l’abbraccio di un ambiente amichevole e caldo, profumato di cucina e tintinnante di chiacchiere e risate. Il bistrot è un luogo che ci fa sentire a casa e che, non appena en-triamo, ci accoglie a braccia aperte, ma è anche un momento privilegiato in cui possiamo tirare il fiato tra un boccone e un altro. Bistrotier è un libro generoso con i ricordi, strabordante di ricette, di immagini dall’aspetto rustico e rincuorante, denso di suggerimenti per scegliere i vini che esaltano i piatti proposti... Tra le sue pagine sentirete vibrare la tradizione, quella fatta di cucina viva, di piatti gustosi e di facile esecuzione, a base di carne e di verdure, ma senza dimenticare la poesia dei frutti di mare che, come un ponte tra le vacanze dimenticate dell’estate appena trascorsa e quelle sognate della prossima, vi farà desiderare di rimanere a tavola il più a lungo possibile. È cucina da osteria, da ristorante, da tavola calda, da enoteca o da caffetteria? In Bistrotier troverete un po’ di tutto questo, condito dalla consapevolezza che il cibo preparato per una clientela che non si aspetta e non desidera troppi fronzoli, saprà mettere a proprio agio ogni tipo di commensale. È per questo che il bistrot rimane un luogo fuori dal tempo, dove si brinda con caffè e vino insieme già alle sette di mattina, un luogo di scambio dove ognuno può esistere e trovare il proprio posto, e da dove è difficile andar via o sentirsi esclusi.
45,00

In crosta. Di argilla, di sale, di erbe, di pane... per una cottura originale e saporita

In crosta. Di argilla, di sale, di erbe, di pane... per una cottura originale e saporita

Thomas Feller

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2022

pagine: 156

Da molto tempo i cuochi utilizzano le croste per preparare piatti magnifici. Già nel Medioevo, in Europa, troviamo nei menu i pasticci di carne in crosta. Di solito, siamo portati a immaginare costruzioni gigantesche molto decorate e destinate a re e nobili, ma queste preparazioni erano consumate anche per strada sotto forma di piccoli pâté da mangiare subito. La crosta fungeva da strato protettivo per il cibo da cuocere, permetteva di stufarlo delicatamente, migliorandone la consistenza. Questo metodo di cottura si è in seguito esteso ad altri alimenti (pesce, verdure, formaggio, frutta...) dando vita a una grande varietà di ricette: l’idea era quella di cuocere gli alimenti stufandoli, per concentrarne gli aromi e provocare un effetto sorpresa al momento della presentazione. Lo scopo di questo libro è proprio quello di farvi scoprire ricette alla portata di tutti, che avranno un evidente effetto “wow!” sia quando presenterete le vostre preparazioni che quando le assaggerete. Non parliamo del solito polpettone in crosta, ma di piatti come il sedano rapa con la sua salsina al roquefort o il pasticcio provenzale con bietole e caprino che entusiasmeranno molto a lungo le vostre papille. La crosta può essere realizzata in tanti modi e usata per cuocere qualsiasi alimento. L’unico limite è dato dalla fantasia. Dalla pasta brisée, alla pasta sfoglia, dalla pasta di pane alle foglie di banano, dalle erbe aromatiche alla pasta di sale per finire con l’argilla e la sabbia, scoprirete un nuovo modo di portare in tavola il cibo che amate.
28,00

Albert Oehlen. Cows by the water. Catalogo della mostra (Venezia, 8 aprile 2018-a gennaio 2019). Ediz. francese, inglese e italiana

Albert Oehlen. Cows by the water. Catalogo della mostra (Venezia, 8 aprile 2018-a gennaio 2019). Ediz. francese, inglese e italiana

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2018

pagine: 261

Albert Oehlen si afferma come uno dei protagonisti della pittura contemporanea grazie a una ricerca in continua evoluzione dedicata al superamento dei limiti formali e alle sperimentazioni, più che al soggetto dell'opera. La musica ha avuto un ruolo centrale nella produzione dell'artista, metafora del suo metodo di lavoro dove contaminazione e ritmo, improvvisazione e ripetizione, densità e armonia dei suoni diventano gesti pittorici. Il catalogo monografico della mostra omonima di Palazzo Grassi a Venezia (8 aprile 2018–6 gennaio 2019) traccia un percorso lungo la produzione di Albert Oehlen, dalle opere più note a quelle meno conosciute, realizzate dagli anni ottanta a oggi e provenienti dalla Pinault Collection e da importanti collezioni private e musei internazionali.
48,00

Ricci di pane

Ricci di pane

Jean-Luc Sady

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2017

pagine: 70

Questo libro è per te che all’inizio di un pranzo informale, mentre gusti gli antipasti, pensi che potresti vivere anche solo piluccando stuzzichini e onorando le entrées di ogni sorta; è per te che, mentre prepari la cena per la tua famiglia vorresti spizzicare qualcosa di buono e sfizioso ma non hai nulla a parte mezzo sacchetto di patatine sbriciolate; è per te che hai un figlio che si dimentica di avvertirti quando invita i suoi amici per una pizza e ti ritrovi con un gruppo di adolescenti famelici con lo sguardo pieno di aspettative e lo stomaco vuoto; è per te che adori i finger food ma non hai esattamente la pazienza di un monaco buddista per creare quei piccoli capolavori che se ne stanno accoccolati in un cucchiaio o adagiati in un bicchierino. Se adorate le occasioni convinviali, questo libro vi trasformerà in una persona nuova, quel genere di persona che non solo ha sempre qualcosa di gustoso da offrire ai propri ospiti ma lo prepara in casa senza fatica e il risultato è persino scenografico. Dovete solo procurarvi una bella forma di pane, praticare dei semplici tagli, farcirla con gli ingredienti che amate, o che avete a disposizione, oppure con quelli che vi stanno implorando di liberarli dall’insensata prigionia nel frigo, mettere tutto in forno e fingere nonchalance di fronte allo sguardo ammirato dei commensali.
12,50

L'arte di vivere a Venezia. Architettura e cucina

L'arte di vivere a Venezia. Architettura e cucina

Toto Bergamo Rossi, Lydia Fasoli

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2018

pagine: 240

Venezia attrae da sempre visitatori da tutto il mondo, ma pochissimi di loro hanno l'occasione di avventurarsi all'interno delle sue sontuose dimore. Questo volume ci conduce dietro le stupende facciate dei palazzi veneziani e ci offre l'occasione per esplorare ricchissimi interni, scoprire lussureggianti giardini segreti e assaporare la gustosa cucina locale. Un viaggio affascinante non solo in città, ma anche in laguna e in campagna, verso splendide oasi lagunari e ville venete, alla ricerca della loro storia e delle ricette di famiglia gelosamente conservate dai padroni di casa. Introduzione di Jude Law.
45,00

Roma Universalis. L'impero e la dinastia venuta dall'Africa. Ediz. italiana e inglese

Roma Universalis. L'impero e la dinastia venuta dall'Africa. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2018

pagine: 104

Un'agile guida, bilingue italiano e inglese, che accompagna il visitatore attraverso le varie sezioni della mostra "Roma Universalis". L'impero e la dinastia venuta dall'Africa (Roma - Colosseo - dal 15 novembre 2018) e nel percorso tra Foro Romano e Palatino. "Roma Universalis. L'impero e la dinastia venuta dall'Africa" è una grande mostra che si articola tra Colosseo, Foro Romano, Palatino e che ripercorre la storia della dinastia dei Severi: l'ultima, rilevante famiglia imperiale, che regnò per quarant'anni, dal 193 al 235 d.C. Questa guida è pensata per condurre il visitatore nel percorso articolato dell'esposizione: la Mostra al Colosseo il Percorso severiano tra Foro e Palatino, e la Mostra al Tempio di Romolo, accompagnandolo passo passo alla scoperta delle tappe e delle testimonianze di una dominazione che ha suggellato una straordinaria stagione di riforme.
12,00

Masterworks of industrial photography. Exhibitions 2017 Mast Foundation-Capolavori della fotografia industriale. Mostre 2017 Fondazione Mast

Masterworks of industrial photography. Exhibitions 2017 Mast Foundation-Capolavori della fotografia industriale. Mostre 2017 Fondazione Mast

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2019

pagine: 500

La Fondazione MAST organizza ogni anno, negli spazi espositivi ospitati nel complesso polifunzionale, mostre temporanee che presentano la fotografia industriale dai lavori del passato fino alle sperimentazioni più attuali. Il nuovo volume raccoglie integralmente le mostre allestite nel 2017. Le riproduzioni di tutte le fotografie esposte in ciascuna mostra sono precedute da brevi brani di celebri studiosi che da diversi punti di vista si sono occupati della storia dell’industria moderna e da testi che hanno segnato i modi in cui la fotografia è stata interpretata nel Novecento.
90,00

Luogo e segni. Ediz. italiana, inglese e francese

Luogo e segni. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2019

pagine: 265

"Luogo e Segni", concepita come un paesaggio interiore, trae ispirazione dalla poesia, più precisamente dai versi di Etel Adnan. Gli artisti sono stati invitati a mettere in dialogo le proprie opere con uno o più testi poetici a scelta, pubblicati in lingua originale. Questa raccolta di immagini e di parole, preceduta da uno scritto inedito di Etel Adnan, costituisce la memoria dell'esposizione.
48,00

Cucina seriale. Cucina un giorno, mangia una settimana

Cucina seriale. Cucina un giorno, mangia una settimana

Keda Black

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2019

pagine: 192

Cos'è? Cucinare in anticipo le cene di tutta la settimana. A chi è destinato questo libro? A chiunque prediliga la cucina fatta in casa dal lunedì al venerdì. Per quante persone? Le ricette sono per 4 persone, quindi facilmente adattabili. Come funziona? Scegliete il menu che vi interessa. Definite la lista della spesa. Mettetevi in cucina la domenica per 1-2 ore al massimo. Conservate le varie preparazioni e utilizzatele ogni sera, completandole in pochissimo tempo. Ogni settimana troverete una ricetta in più per realizzare un dolce, da servire come merenda o dessert... Una cucina ingegnosa, stuzzicante ed equilibrata per tutta la settimana.
27,00

Cucina giapponese

Cucina giapponese

Aya Nishimura

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2019

pagine: 224

Quella giapponese sembra una cucina complessa ma in realtà il cibo quotidiano dei giapponesi è quanto di più semplice si possa immaginare. Non servono tecniche complesse o prodotti rari: la scelta degli ingredienti e dei condimenti, l'attenzione per la consistenza e la cura dei particolari nella disposizione degli ingredienti permettono di ottenere risultati deliziosi. Il segreto della cucina giapponese è tutto qui.
30,00

La mia piccola pasticceria

La mia piccola pasticceria

Christophe Felder, Camille Lesecq

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2020

pagine: 352

“È fatto in casa, ma è ancora più buono che in pasticceria!”. Ecco il complimento che tutti vorremmo sentirci fare. È proprio vero che un dolce casalingo ha sempre quel gusto particolare, unico e insostituibile. I due autori, Christophe Felder e Camille Lesecq, lo sanno bene. Ecco perché hanno unito le loro forze per realizzare e regalarci questo vero e proprio capolavoro, in cui svelano tutti i segreti delle loro creazioni. Preparare dolci in casa è importante non solo per il risultato che si ottiene, ma anche e soprattutto per il gesto di attenzione che rappresenta, perché permette di prendersi cura dei gusti di tutti. Bisogna scegliere la ricetta adatta a ognuno: il cioccolato per Anna, i lamponi per Paolo, le mandorle per Elena... senza dimenticare Silvia, che impazzisce per il pistacchio, o Carlo, che invece ha un debole per la vaniglia. E poi ci sono le consistenze: c’è chi preferisce i dolci soffici e chi invece ama di più il croccante. Seguire la ricetta con precisione, ma con l’orgoglio di poter dire, portando in tavola una crostata di pere con miele o una torta di nocciole con gocce di cioccolato: “Questo l’ho fatto io, pensando a te”. Sapere di aver fatto una cosa magari anche semplice, ma così buona. Del resto… le cose più semplici non sono forse anche le migliori? Nove capitoli per dare spazio a ricette di base (fra le altre, pasta brisée, sfoglia, frolla, crema pasticciera, chantilly, frangipane, savoiardi e bignè), a dolci suddivisi nei sette giorni della settimana e… a originalissime creazioni che sapranno stupire e divertire grandi e piccoli (uno spiritoso clown, un dolce coniglietto, un buffo leone, una simpatica gallina, un tenero orsacchiotto, riuniti in un capitolo il cui nome è tutto un programma: “Dolcetti spiritosetti”). Christophe Felder e Camille Lesecq spalancano le porte delle loro pasticcerie in Alsazia, con l’invito a essere golosissimi!
35,00

Atlante storico mondiale. La storia dell'umanità in 500 mappe

Atlante storico mondiale. La storia dell'umanità in 500 mappe

Christian Grataloup

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2020

pagine: 663

L'Histoire è una prestigiosa rivista di divulgazione scientifica, fondata nel 1978 a Parigi. Da più di 40 anni pubblica i contributi di storici di punta, arricchiti di mappe disegnate ad hoc dal suo dipartimento cartografico. Attingendo a questo fondo unico al mondo, Christian Grataloup, docente emerito all'università di Paris Diderot, ha realizzato con un team di storici, geografi e cartografi il presente atlante, ricco di 515 mappe. L'Atlante storico mondiale ritraccia la storia dell'Umanità, dalla comparsa dei primi ominidi fino agli eventi contemporanei. L'approccio rivoluzionario si emancipa dalla visione eurocentrica finora in auge nella storiografia tradizionale. Tutte le culture vengono illustrate (Polinesia, Artico, Africa subsahariana…) e le tematiche trattate in modo spesso inaspettato: l'impero comanche, i ghetti dell'Italia medievale, la genesi dell'Ungheria o dell'impero khmer, i viaggi di Zeng He, l'Europa dei libertini, la mappatura del Gulag e quella della Shoah fino alle sfide del mondo attuale, dalla complessa rete di cavi sottomarini che collega tutto il pianeta ad Internet fino ai primi effetti del riscaldamento globale. Introduzione di Patrick Boucheron.
29,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.