Libri di Stéphane Reynaud
Bistrotier. Il libro delle guance colorite e dei piatti da lucidare
Stéphane Reynaud
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2023
pagine: 480
Il termine bistrot è legato indissolubilmente alla cultura parigina: il rumore dei tacchi sull’asfalto bagnato, una porta cigolante e l’abbraccio di un ambiente amichevole e caldo, profumato di cucina e tintinnante di chiacchiere e risate. Il bistrot è un luogo che ci fa sentire a casa e che, non appena en-triamo, ci accoglie a braccia aperte, ma è anche un momento privilegiato in cui possiamo tirare il fiato tra un boccone e un altro. Bistrotier è un libro generoso con i ricordi, strabordante di ricette, di immagini dall’aspetto rustico e rincuorante, denso di suggerimenti per scegliere i vini che esaltano i piatti proposti... Tra le sue pagine sentirete vibrare la tradizione, quella fatta di cucina viva, di piatti gustosi e di facile esecuzione, a base di carne e di verdure, ma senza dimenticare la poesia dei frutti di mare che, come un ponte tra le vacanze dimenticate dell’estate appena trascorsa e quelle sognate della prossima, vi farà desiderare di rimanere a tavola il più a lungo possibile. È cucina da osteria, da ristorante, da tavola calda, da enoteca o da caffetteria? In Bistrotier troverete un po’ di tutto questo, condito dalla consapevolezza che il cibo preparato per una clientela che non si aspetta e non desidera troppi fronzoli, saprà mettere a proprio agio ogni tipo di commensale. È per questo che il bistrot rimane un luogo fuori dal tempo, dove si brinda con caffè e vino insieme già alle sette di mattina, un luogo di scambio dove ognuno può esistere e trovare il proprio posto, e da dove è difficile andar via o sentirsi esclusi.
Cacciagione di pelo e di piuma
Stéphane Reynaud
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2016
pagine: 336
I boschi, l'alba freddissima e umida, la pazienza dell'attesa, la battuta di caccia e il momento conviviale che ne consegue sono parte integrante della vita di ogni cacciatore e del nostro patrimonio culturale, come il rispetto degli animali e delle regole dell'attività venatoria.
Hot dog gourmand
Stéphane Reynaud
Libro: Copertina rigida
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2014
pagine: 142
Salsiccia o wurstel? L'eterno interrogativo per un amante dei panini caldi! Scegliete in base al vostri gusti, tenendo presente che le tante varietà regionali daranno un tocco in più alla tavolozza dei sapori che avrete scelto.
Barbecue & plancha
Stéphane Reynaud
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2014
pagine: 254
150 ricette di spiedini, filetti, costate e costolette. Arrosti, pesce e frutti di mare... e per finire tanti contorni e idee dolci. "I cubetti di ghiaccio crepitano, hanno voglia di respirare; le braci, rosse di piacere, aspettano impazienti l'arrivo degli invitati; la griglia è pronta a lasciare impressi i propri segni. Gli assaggi di carne e pesce sono perfetti per un pranzo informale. Basta con le pentole che sobbollono e i vetri che si sporcano. E poi c'è la tavola da apparecchiare, finalmente ci si siede, si fa il bis di tutto. Un tocco di dolcezza accompagna le ultime volute di fumo del barbecue: la golosità vince sempre con un KO clamoroso... Non vedo l'ora che arrivi domani per rifarlo". (il barbecue secondo Stéphane).
Arrosti
Stéphane Reynaud
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2009
pagine: 167
Il volume contiene 100 ricette di arrosti adatte a tutte le stagioni. Le ricette descrivono passo per passo i procedimenti di preparazione dei piatti, indicando per ogni pietanza un contorno da abbinare. Le ricette sono corredate da numerose immagini illustrative.
Maiale & Co.
Stéphane Reynaud
Libro: Copertina rigida
editore: Phaidon
anno edizione: 2008
pagine: 367
Ricco di fotografie e illustrazioni, il libro è interamente dedicato alla cucina del maiale. Informazioni su tutti i diversi tagli di carne esistenti e una serie di ricette ideali per ogni occasione e per ogni tipo di palato. II maiale, povero di grassi e ricco di vitamine, minerali e proteine, è oggi più che mai un alimento sano che molti stanno riscoprendo come la scelta ideale per godere di un'alimentazione equilibrata, fondamentale per il benessere. Un'infinità di ricette per preparare in maniera sempre diversa black pudding, salsicce, terrine di carne, arrosti succulenti o grigliate. II libro comprende anche una panoramica sui prodotti a base di maiale di tutto il mondo. Ciascuna dell 150 ricette è illustrata da una fotografia scattata appositamente per questo volume dalla fotografa Marie-Pierre Morel. Stéphane Reynaud, appartiene alla terza generazione di una famiglia da sempre "dedita" al maiale. Nipote del macellaio di un paese dell'altipiano dell'Ardèche in Francia, dove il maiale è considerato "sacro", gestisce un rinomato ristorante specializzato in carne di maiale a Montreuil, poco distante da Parigi.
Terrine
Stéphane Reynaud
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2006
pagine: 159
Antipasto, piatto principale o dessert, calda, tiepida o fredda, da sempre la terrina è la protagonista indiscussa sulle tavole di chi è maestro nell'arte del ricevere. Pratica perché la si prepara in anticipo, è un piatto sempre generoso: una terrina tagliata per sei può tranquillamente essere tagliata per dieci. Tradizionale o di tendenza, con ingredienti a buon mercato o più raffinati, a ognuno la sua terrina secondo i suoi gusti. Una volta sperimentate tutte le ricette di questo libro, starà a voi sbizzarrirvi per riempire gli stampi con le vostre personalissime creazioni.
Terrine
Stéphane Reynaud
Libro: Copertina rigida
editore: Phaidon
anno edizione: 2008
pagine: 167
Semplici da preparare e bellissime da vedere, le terrine sono l'ingrediente giusto per stupire durante una cena tra amici. Preparate con diversi strati di carne e tradizionalmente cotte al forno in uno stampo di terracotta, le terrine sono un piatto molto diffuso e versatile. Una sfiziosa selezione di terrine, da quelle tradizionali alle più nuove: a base di carne, pesce, verdura e formaggio o nella versione dolce in tante semplici ricette.