Libri di Rosario Vitale
La favolosa storia felice di Dante e Beatrice. Un «Dante pop» con spunti per approfondimenti a colori
Rosario Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2025
pagine: 58
Libera rivisitazione a lieto fine, in chiave favolistica, della storia tra Dante e Beatrice. Un sorprendente "Dante pop", adatto a una lettura a voce alta, per familiarizzare con la divina commedia e altre opere del sommo poeta. In appendice spunti per approfondimenti
Sant'Onofrio e la contessa
Rosario Vitale
Libro: Libro rilegato
editore: GCE
anno edizione: 2022
pagine: 176
Napoli, estate del 1737. Rodolfo Pimi Degli Esposti, giovane benestante paraguaiano con la passione per la musica, sbarca per coronare il suo sogno di studiare nella città con la maggiore tradizione al mondo, Napoli. Il giovane ha talento e riesce a dimostrarlo, ma non può dimenticare una ragazzina, Natalia, incrociata il giorno dello sbarco: povera, sopravvive raccontando storie in cambio di alimenti e qualche moneta. Il giovane ne subisce il fascino, quindi torna più volte al porto sperando di approfondire la conoscenza. La vita di Rodolfo si svolge tra il conservatorio – dove stringe amicizia con Carmine, cadetto che si era opposto fin dalla più tenera età alla carriera militare e in seguito a quella ecclesiastica – ed il porto, dove pian piano conquista la fiducia di Natalia. Il rapporto con la ragazza progredisce fino a trasformarsi in una vera relazione, che si compirà pienamente la sera dell’inaugurazione del Teatro San Carlo, alla quale i ragazzi hanno l’onore di partecipare. Sullo sfondo di una Napoli nel pieno del suo splendore, tutto sembra andare nel migliore dei modi per Rodolfo e Natalia, finché il destino non deciderà altrimenti.
Ohi! Ohi! Babbo Natale ha perso i regali
Rosario Vitale
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 44
Ohi! Ohi! Una tremenda tempesta di neve dovuta al cambiamento climatico ha travolto la slitta di Babbo Natale, che è caduto e ha perso i regali. Riuscirà a recuperarli e a consegnarli in tempo? Qualcuno sarà disposto ad aiutarlo? Troverà alla fine una soluzione? Un'avventura istruttiva e divertente da leggere in qualsiasi periodo dell'anno. Età di lettura: da 6 anni.
Verdiano Maxi Green vulcano
Rosario Vitale
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 46
"Viva la vita! Viva l'amore! Grazie a tutti di cuore!", così scrive in cielo con il suo pennacchio di fumo Verdiano - per gli amici Maxi Green - un vivace e giocoso vulcano, perdutamente innamorato di una nuvola, che riscopre il buon umore sentendo il delizioso profumo di un piccolo giallo fiore... Età di lettura: da 5 anni.
Benedetta Degli Esposti e altre storie di donne fantastiche
Rosario Vitale
Libro: Copertina morbida
editore: bookabook
anno edizione: 2018
pagine: 203
Tre racconti fantastici e un dramma: quattro donne, quattro storie d'amore e di morte. Benedetta Degli Esposti, rimasta bloccata su un'isola dopo un nubifragio e costretta a vivere con degli strani esseri; Beatrice Di Spirito, ricoverata in ospedale per una malattia degenerativa, che grazie all'aiuto di un brav'uomo riesce ad aggirare il suo destino; Bianca Degl'Innocentl, morta "ragazza" nel lontano 1859 ed Elvira d'Albavana, che vive una tragedia d'altri tempi. Un viaggio tra mostri a sei dita, medaglioni maledetti, demoni, fantasmi e sanguinari nemici invincibili, dove l'amore trionfa sempre su, tutto ma, a volte, non sulla vita.
Un quieto amore
Rosario Vitale
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2017
pagine: 232
Rosario ha subito un trauma, è ormai incapace di continuare la propria vita quotidiana; intraprende un viaggio, a piedi, lungo una strada provinciale. Giunto in un paesino la sua attenzione viene attirata da una figura bizzarra, una donna, muta, che vive barattando i prodotti del suo orto in cambio di altri beni di prima necessità. Il suo unico mezzo di trasporto è un mulo, non fa mai uso di denaro, vive in campagna. Questa donna tanto misteriosa e anacronistica esercita un fascino irresistibile sulla mente scossa di Rosario; anche lei è incuriosita da lui, gli consente di seguirla fino a casa, che è priva di elettricità e di acqua corrente, gli mostra la sua vita quotidiana, fatta solo di duro lavoro. Inizia una convivenza insolita, una convivenza che è soprattutto condivisione della fatica, nasce un sincero affetto, ma Laura è restia a intraprendere una vera e propria relazione di coppia, pur gradendo l’affetto e le attenzioni di Rosario. Lei cela in sé un terribile segreto.
La gabbia dei castori e altre storie
Rosario Vitale
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 220
Benedetto XVI: il primo papa emerito della storia. Un profilo storico-canonistico
Rosario Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 104
Il volume, dal carattere storico-canonistico, propone una disamina di tutti i pontefici che nel tempo hanno rinunciato liberamente alla massima carica della Chiesa, o che indirettamente sono stati costretti a farlo. In questo senso, degno di nota si rivela in particolare il confronto tra la rinuncia di papa Celestino V e quella di Benedetto XVI. L'opera riporta anche le traduzioni di due lettere, il decreto elettivo di papa Celestino e la lettera con cui il sacro collegio lo informava dell'avvenuta elezione. Spostandosi dal piano storico a quello giuridico-canonistico, lo studio si sofferma inoltre sulla genesi del canone 332, § 2 del Codex Iuris Canonici, il quale regola oggi la rinuncia al ministero petrino. In ultimo, vengono analizzati lo status e il titolo del papa rinunciatario.
Mario Luzi. Il tessuto dei legami poetici
Rosario Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2015
pagine: 172
I poeti non creano tutti allo stesso modo: vi è chi metaforicamente forgia la parola in una rumorosa officina e chi, come Mario Luzi, ama filare, tessere, cucire i propri versi in un ambiente silenzioso che predispone all'ascolto della voce fluente dell'esistenza. In questo volume il lettore è guidato a visitare l'affascinante "atelier" luziano per scoprirne gli angoli più riposti e i "segreti del mestiere". Negli studi dedicati alla poesia di Mario Luzi la critica preferisce concentrarsi su una sola raccolta o esaminare un insieme omogeneo di raccolte, sacrificando la bellezza di uno "sguardo panoramico". L'aver puntato metodologicamente a un'interpretazione trasversale della sua opera in versi considerata come un "corpus" unico, ha permesso di individuare dei nuovi nessi semantici e di allargare il ventaglio delle fonti.

