Libri di Roberto Meroi
Meraviglie friulane
Roberto Meroi
Libro: Copertina rigida
editore: De Bastiani
anno edizione: 2022
pagine: 208
Dai monti al mare. Passando per foreste, colline, laghi e fiumi. Visitando castelli medievali, ville padronali, chiesette suggestive, palazzi signorili, splendidi borghi antichi. E poi le grotte, i parchi, le cascate i muli, le albe e i tramonti. Del Friuli.
Mandi Trieste. La guerra senza cannoni contro Udine
Roberto Meroi
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2013
pagine: 144
Il giornalista e scrittore Roberto Meroi analizza in questo libro il difficoltoso rapporto tra le due principali città del Friuli e della Venezia Giulia: Udine e Trieste. Meroi esamina un po' tutti i risvolti (sociali, economici, culturali, turistici, sportivi eccetera) che accomunano e dividono i due capoluoghi, e li analizza assieme al lettore con il suo consueto stile giornalistico. Parla di università, teatri, fiere, musei, ospedali, enti di ricerca, porti, grandi infrastrutture e tanto altro. Meroi racconta come è nata la Regione Friuli-Venezia Giulia con capitale Trieste anziché Udine, spazia dalla Barcolana a Friuli Doc, dall'Udinese al celebre "Mandi Trieste" di Bruce Springsteen allo stadio Rocco, da Porto Vecchio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, dalla TAV alla terza corsia dell'autostrada.
Il fumo uccide... gli altri
Innocente Meroi, Roberto Meroi
Libro: Copertina morbida
editore: Ribis
anno edizione: 2005
pagine: 124
Storie del Balon e de udinese
Roberto Meroi
Libro: Copertina morbida
editore: Leonardo (Pasian di Prato)
anno edizione: 2006
pagine: 148
Il professor Petracco
Roberto Meroi
Libro: Copertina morbida
editore: Leonardo (Pasian di Prato)
anno edizione: 2006
pagine: 192
Il teatro nuovo Giovanni da Udine
Roberto Meroi
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo (Pasian di Prato)
anno edizione: 2008
pagine: 180
Tutti volti. Udine da scoprire e amare
Roberto Meroi
Libro
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2011
Una città è fatta di tante cose: case, vie, palazzi, piazze, fontane, giardini, musei, monumenti, chiese, teatri, negozi, officine, fabbriche, uffici, asili, scuole, banche, bar, caffè, pasticcerie, trattorie, osterie, ristoranti, hotel, ospizi, farmacie, ospedali, cimiteri, stadi, fast food, centri commerciali, mercati e supermercati. Ogni città ha le sue caratteristiche che la fanno distinguere l'una dall'altra. Ogni città ha il suo volto, i suoi angoli più o meno suggestivi creati nel tempo dagli abitanti di quella zona, di quel quartiere, di quel borgo. Ogni città ha i suoi abitanti, ha le sue abitudini, i suoi ritmi, le sue cadenze, le sue noie, le sue vitalità, le sue atmosfere, i suoi colori, i suoi rumori, i suoi silenzi, i suoi odori e i suoi profumi. Ogni città ha le sue bellezze e i suoi orrori, i suoi scorci insoliti, originali, irripetibili. Udine è una di queste città. Una città speciale della quale forse non si riesce ad innamorarsi a prima vista. Per la quale c'è bisogno di un tempo di conoscenza, di frequentazione, di scoperta. Ma poi è vero amore. Per sempre.
Milan. 160 quiz assolutamente rossoneri
Roberto Meroi
Libro: Copertina morbida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2014
pagine: 112
Udine. Città romantica
Roberto Meroi
Libro: Copertina morbida
editore: De Bastiani
anno edizione: 2020
pagine: 222
Se Venezia, Firenze, Roma, sono le città italiane che tradizionalmente vengono classificate come romantiche, anche Udine, vista dagli occhi di un suo innamorato cultore, entra a far parte di queste città speciali. Roberto Meroi, udinese, giornalista, saggista e storico, autore dei testi e delle fotografie, vuol far conoscere la città attraverso i suoi occhi, ovvero una selezione di oltre duecento fotografie selezionate fra migliaia di scatti espressamente effettuati per questo progetto.