Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Robert D. Stolorow

Trauma ed esistenza umana. Riflessioni autobiografiche, psicoanalitiche e filosofiche

Trauma ed esistenza umana. Riflessioni autobiografiche, psicoanalitiche e filosofiche

Robert D. Stolorow

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 102

"Trauma ed esistenza umana" è un libro denso di riflessioni psicoanalitiche, filosofiche e soprattutto autobiografiche in cui l'autore approfondisce il tema del trauma da una prospettiva di prima persona. È in ciò che si situa la peculiarità di tale saggio che trasuda di autenticità e di vita vera dall'esordio alle conclusioni. Stolorow ci dona intense descrizioni di vissuti profondamente personali consentendoci quasi di toccarli con mano pagina dopo pagina. I due temi centrali riguardano la contestualità della vita emozionale in generale e dell'esperienza del trauma emozionale nel particolare e il riconoscimento che la possibilità stessa del trauma sia insita nella costituzione di base dell'esistenza umana.
16,00

Volti nelle nuvole. Intersoggettività nella teoria della personalità
15,49

I contesti dell'essere. Le basi intersoggettive della vita psichica

I contesti dell'essere. Le basi intersoggettive della vita psichica

Robert D. Stolorow, George E. Atwood

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1995

pagine: 144

Il libro si colloca nell'ambito della prospettiva interpersonale in psicoanalisi: non esistono menti isolate, ma solo soggettività in dialogo e in interazione fra di loro, dunque i fenomeni psicologici possono essere compresi (e i disturbi possono essere curati) solo se si tengono presenti i «contesti intersoggettivi», le relazioni tra persone. Si tratta di uno degli indirizzi più attuali e più seguiti del pensiero psicoanalitico, e in quest'ottica gli autori riconsiderano argomenti fondamentali della psicoanalisi classica, quali i processi inconsci, l'origine traumatica della psicopatologia, il ruolo delle fantasie. La seconda parte del volume è dedicata ad aspetti clinici: l'alleanza terapeutica, le reazioni terapeutiche negative, le situazioni di impasse, l'elaborazione, attraverso la relazione di transfert, di esperienze infantili di disconoscimento e di invalidazione.
22,00

La prospettiva intersoggettiva
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.