Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rita Giuliani

La mia vita con Salvatore Satta

La mia vita con Salvatore Satta

Laura Satta Boschian

Libro: Libro rilegato

editore: Ilisso

anno edizione: 2021

pagine: 470

12,00

Letture Muratoviane III Studi in memoria di Xenia Muratova

Letture Muratoviane III Studi in memoria di Xenia Muratova

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2021

pagine: 321

Xenia Muratova (1940-2019) e Pavel Muratov (1881-1950) non si incontrarono mai di persona, separati com'erano dal doloroso "esilio" dello scrittore lontano dalla Russia. A Mosca, la casa di famiglia era piena dell' "invisibile presenza" di quel prozio, che aleggiava nei libri, negli arredi, nelle opere d'arte, nei ricordi dei familiari sussurrati a bassa voce perchè, in epoca sovietica, avere un parente nell'emigrazione era un marchio d'infamia.
25,00

Vittoria Caldoni Lapcenko. La «fanciulla di Albano» nell'arte, nell'estetica e nella letteratura russa. Ediz. russa

Vittoria Caldoni Lapcenko. La «fanciulla di Albano» nell'arte, nell'estetica e nella letteratura russa. Ediz. russa

Rita Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 192

Il volume ricostruisce la vicenda biografica e artistica di Vittoria Caldoni, bellissima modella di Albano Laziale, che intorno al 1820 divenne famosa in tutta Europa. Sconosciuti, invece, i suoi legami con la Russia: Vittoria non solo sposò e seguì in Russia il pittore Grigorij Lapcenko, condividendone fino alla fine il tragico destino, ma alimentò nella cultura russa il "mito" della 'fanciulla di Albano'. Dati documentari e materiali d'archivio russi e italiani hanno permesso di ricreare lo sfondo culturale e riavvolgere il fil rouge della sua presenza nell'arte, nella letteratura e nell'estetica russe. Una pagina di storia al limite del romanzesco, ma autentica e ancora sorprendentemente attuale.
28,00

Vittoria Caldoni Lapcenko. La «fanciulla di Albano» nell'arte, nell'estetica e nella letteratura russa

Vittoria Caldoni Lapcenko. La «fanciulla di Albano» nell'arte, nell'estetica e nella letteratura russa

Rita Giuliani

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 192

Il volume ricostruisce la vicenda biografica e artistica di Vittoria Caldoni, bellissima modella di Albano Laziale, che intorno al 1820 divenne famosa in tutta Europa. Sconosciuti, invece, i suoi legami con la Russia: Vittoria non solo sposò e seguì in Russia il pittore Grigorij Lapcenko, condividendone fino alla fine il tragico destino, ma alimentò nella cultura russa il "mito" della 'fanciulla di Albano'. Dati documentari e materiali d'archivio russi e italiani hanno permesso di ricreare lo sfondo culturale e riavvolgere il fil rouge della sua presenza nell'arte, nella letteratura e nell'estetica russe. Una pagina di storia al limite del romanzesco, ma autentica e ancora sorprendentemente attuale.
28,00

ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi. Volume Vol. 4

ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi. Volume Vol. 4

Maria Chiara Ferro, Pierre Gonneau, Rita Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 280

17,00

Per Anna Karenina

Per Anna Karenina

Lev Tolstoj, Angelo M. Ripellino

Libro

editore: Voland

anno edizione: 1995

pagine: 144

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.