Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Pecci

Puccini e Catalani. Il principe reale, il pertichino e l'«eredità del Wagner»

Puccini e Catalani. Il principe reale, il pertichino e l'«eredità del Wagner»

Riccardo Pecci

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2014

pagine: X-252

Alfredo Catalani versus il conterraneo Giacomo Puccini: il volume ricostruisce l'immagine dei due compositori attraverso la stampa coeva, quindi affronta la sfida tra Edgar e Loreley e soprattutto quella tra Manon Lescaut e La Wally. Mostrando come l'"eredità del Wagner" evocata da Catalani giochi un ruolo importante in questa competizione. I due ultimi capitoli indagano possibili rapporti tra La Wally e il Puccini novecentesco della Fanciulla del West.
32,00

Il bacio della sfinge. D'Annunzio, Pizzetti e «Fedra»
18,50

Vincenzo Sassaroli, il musicista che osò sfidare Verdi

Vincenzo Sassaroli, il musicista che osò sfidare Verdi

Paolo Peretti, Massimo Biondi, Riccardo Pecci, Maurizio Tarrini

Libro

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 256

Per affrontare al meglio i vari aspetti della complessa personalità di Sassaroli, che affiancò all'attività musicale il non comune esercizio di capacità medianiche, facendo premonizioni veritiere e operando guarigioni certificate, si è ricorso ad alcuni amici studiosi fuori regione: i musicologi Riccardo Pecci (Como) e Maurizio Tarrini (Savona), il dott. Massimo Biondi (Grottaferrata), giornalista esperto di storia della scienza e parapsicologia. Nel volume sono raccolti anche i maggiori scritti polemici rivolti contro Verdi e Wagner.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.