Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Peretti

Vincenzo Sassaroli, il musicista che osò sfidare Verdi

Vincenzo Sassaroli, il musicista che osò sfidare Verdi

Paolo Peretti, Massimo Biondi, Riccardo Pecci, Maurizio Tarrini

Libro

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 256

Per affrontare al meglio i vari aspetti della complessa personalità di Sassaroli, che affiancò all'attività musicale il non comune esercizio di capacità medianiche, facendo premonizioni veritiere e operando guarigioni certificate, si è ricorso ad alcuni amici studiosi fuori regione: i musicologi Riccardo Pecci (Como) e Maurizio Tarrini (Savona), il dott. Massimo Biondi (Grottaferrata), giornalista esperto di storia della scienza e parapsicologia. Nel volume sono raccolti anche i maggiori scritti polemici rivolti contro Verdi e Wagner.
15,00

Verdi e le Marche

Verdi e le Marche

Paolo Peretti, Pietro Molini

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 336

Il volume raccoglie, in 25 capitoli, testimonianze di natura personale di storici e compositori marchigiani che incontrarono Verdi e testimonianze di natura reale come cimeli verdiani presenti in teatri, biblioteche, musei, raccolte pubbliche e private delle Marche.
20,00

Cantanti verdiani marchigiani dell'800

Cantanti verdiani marchigiani dell'800

Paolo Peretti, Pietro Molini

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 207

Il volume riporta oltre ai quattordici "creatori" di personaggi alle prime rappresentazioni di opere verdiane, dall'"Oberto" al "Falstaff", anche un'altra decina che hanno avuto rapporti privilegiati con Verdi nel corso della loro carriera.
15,00

I Gregori cembalari elpidiensi

I Gregori cembalari elpidiensi

Giulio Fratini, Paolo Peretti

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 66

I Gregori rappresentano l'esempio della genialità e dell'intraprendenza di una famiglia, arrivando a ricavarsi uno spazio imprenditoriale in campo musicale: da lavoratori del legno a restauratori, infine a costruttori di cembali per generazioni nella loro bottega di Sant'Elpidio.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.