Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renato Guttuso

Agostino

Agostino

Alberto Moravia

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2014

pagine: 192

Quando nel 1944 Alberto Moravia tornò a Roma, al seguito delle truppe alleate, era praticamente un autore che ricominciava, anzi cominciava in quello stesso momento. Il romanzo breve "Agostino" fu il capolavoro che gli consentì di conquistare i riconoscimenti della critica e del pubblico. Agostino è la storia di un'iniziazione sessuale. Da una parte, un ragazzo di tredici anni che è ancora un bambino; dall'altra la madre, vedova, ma ancora fiorente e desiderosa di vivere. Durante una vacanza al mare i rapporti tra il figlio e la madre si guastano, si corrompono d'inquietudine. Per il ragazzo sarà necessario approdare a un'autentica crisi, una lacerazione che gli consentirà di ripartire poi a ricomporre il mondo, a farsi una ragione della vita. Con "Agostino", ritorno alla narrativa vera e propria dopo evasioni e sfoghi surrealisti e satirici, Moravia conquistò il suo primo premio letterario. Con testi di Umberto Saba e Carlo Emilio Gadda.
14,00

Antonio Ligabue e Renato Guttuso. Dalla realtà al realismo

Antonio Ligabue e Renato Guttuso. Dalla realtà al realismo

Caterina Campani, Antonio Mazzeo, Marcello Bertocchini, Stanislao de’ Bonis, Renato Guttuso, Antonio Ligabue

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 64

Antonio Ligabue e Renato Guttuso: due uomini che hanno scritto la storia dell’arte moderna. Due artisti, pur distanti artisticamente e culturalmente, che hanno parlato della realtà, entrando in essa come pochi altri hanno saputo fare, sebbene da porte diverse...
15,00

I disastri della guerra

I disastri della guerra

Francisco Goya

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2011

pagine: 220

"Vi sono artisti che hanno la capacità di imporre, imprimere, nella memoria dei contemporanei e dei posteri, un'immagine condensata e siglata che sta tutta nel loro nome, quasi magicamente carico di un complesso potere educativo: basta dire Caravaggio, Van Gogh, perché, d'un colpo, si presenti davanti a noi una sintesi tra artista, opera, personaggio, momento storico. Basta dire Goya." Dall'introduzione di Renato Gattuso.
35,00

Scritti

Scritti

Renato Guttuso

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2013

pagine: 2060

Raccolti in un unico volume gli scritti di Renato Guttuso dedicati all'arte e all'impegno civile del grande pittore. I testi permettono di conoscere e approfondire la sensibilità di un protagonista dell'arte del Novecento in primo luogo attraverso i suoi interventi di critica dedicati all'arte moderna su tutti la grande produzione dedicata all'opera di Pablo Picasso - non senza interessanti esplorazioni dell'antichità. Altrettanto preziose sono le testimonianze sulla sua attività teorica, in particolar modo dedicati alla definizione di una poetica del realismo nel sistema delle arti del ventesimo secolo. Di grande attualità sono, infine, le pagine dedicate alla militanza civile e alla difesa del patrimonio artistico nazionale, interventi che ancora oggi conservano la forza di una parola appassionata e sensibile. Con contributi di Fabio Carapezza Guttuso e Massimo Onofri
70,00

Renato Guttuso. Il primato della pittura

Renato Guttuso. Il primato della pittura

Renato Guttuso

Libro

editore: Edimond

anno edizione: 1998

pagine: 136

11,50

Cartoline

Cartoline

Renato Guttuso

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1986

pagine: 80

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.