Libri di Pino Scorciapino
Gocce di pace. Manualetto pratico per aiutarci ad essere «artigiani della pace»
Pino Scorciapino, don Silvio Rotondo
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2025
pagine: 136
Cosa fare – disarmati, niente siamo, nulla contiamo – per difendere la pace? Il mondo precipita nel bellicismo. Il riarmo (2.443 miliardi di dollari nel 2024) acuisce l’insicurezza, sottrae immense risorse allo sviluppo. La gente, lontana dalla geopolitica, ora la segue con apprensione, consapevole di incidere zero. Il libro con le sue due visioni – laica di Scorciapino, religiosa di Rotondo – propone invece un protagonismo per ognuno. Non solo manifestare. Osiamo: usciamo dal contesto locale, facciamoci sentire in ambiti decisionali anche lontani. Indirizzandoci a destinatari impensabili: cancellerie, ambasciate, consessi internazionali, università, scienziati, produttori di armi. “Gocce di pace” è un progetto e un metodo. Se tutti, da 8 a 100 anni, possiamo diventare attivisti, proponenti di “Gocce di pace”, non siamo solo bersagli senza voce della guerra ineluttabile.
I prevaricatori, i sopraffatti, i cloroformizzati. Scritti (2018-2023) per indignarsi e non voltarsi dall’altra parte
Pino Scorciapino
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2023
pagine: 240
Spiega l’autore: «Un titolo per una raccolta di miei scritti pubblicati dal 2018 al 2023 su www.piolatorre.it del Centro Studi “Pio La Torre”? Ho scelto “I prevaricatori, i sopraffatti, i cloroformizzati”. Una ventina l’anno i miei contributi pubblicati nel sito. In prevalenza di politica internazionale, conflitti, disarmo, armamenti. Ma in questo volume ho voluto privilegiare “altri” temi. Meno omogenei, tuttavia tenuti assieme dal titolo adottato».
Gesualdo Bufalino. Quell'invito a Troina cortesemente declinato
Pino Scorciapino
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 122
Un biglietto di Gesualdo Bufalino - ne sono stato destinatario nel 1995, inedito, svelato in queste pagine, ignoto ai suoi studiosi - diventa la chiave d’una indagine. Riguardante non tanto la produzione del grande scrittore siciliano quanto piuttosto aspetti della sua vita.
Ferlauto, Calabrese, Rotondo. A proposito di tre sacerdoti di Troina
Pino Scorciapino
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 228
Tre sacerdoti che a Troina sono nati ed hanno svolto il loro ministero. Silvio Rotondo con precedenti esperienze di parroco a Catenanuova e Agira. Letture di percorsi di vita affidate per Luigi Ferlauto (1922-2017) – fondatore e presidente dell’“Oasi”, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per il ritardo mentale e l’involuzio-ne cerebrale senile – a numerose interviste di sindaci e amministratori pubblici della cittadina e, dunque, a tante valutazioni personali. Per Tonio Calabrese (1930-2018) e per Silvio Rotondo (1953) affidate alla ricostruzione dell’autore. I tre saggi raccolti nel volume non seguono un comune filo metodologico-narrativo. Iniziano con la spiegazione di come, quando e perché sono stati scritti. Nel terzo, su Rotondo, si ripercorre il pandemico annus horribilis 2020 nell’“Oasi”, con il suo carico di ferite e provvidenzialmente poi anche di ripresa. Cosa lega i protagonisti? Molto. Si sono conosciuti e frequentati. La vocazione di Rotondo, da ragazzo e poi da adulto, ha quasi un mentore in Tonio Calabrese oltre che nel predecessore nell’arcipretura di Troina Enzo Campagna.
Massime avanti Coronavis e dopo Coronavis
Pino Scorciapino
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 242
Cronache, riflessioni, aforismi, acute osservazioni. L'autore ci narra attraverso il suo sguardo critico e la sua lucida ironia la transizione da un'epoca ad un'altra, dal tempo avanti Coronavirus al dopo Coronavirus, dissertando su molteplici questioni. "Sebbene questo libro consista (a suo modo) anche in cronaca, diario di quanto vissuto, è bene chiarire che non esiste nessun tentativo di fare la storia dell'epidemia. Si pubblicano più che altro istantanee saltando da un argomento all'altro. Possibilmente smentite dai fatti qualche giorno dopo. Ma rimaste rigorosamente immodificate. Quasi sempre con l'indicazione della data. Ogni capitolo è a sé stante: la cronologia riparte dal mondo precedente e prosegue nella nuova era virata. Rende vivace il libro l'intuizione di riportare non solo la mia lettura degli eventi e certi miei graffianti commenti quantitativamente preminente - ma di inserire anche decine di opinioni altrui".
Le massime di Vitaliano
Pino Scorciapino
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 225
«Ho seminato tantissimo. Non ho raccolto niente. Certo che se fossi stato un contadino...» «E c'è chi osserva, commenta e scrive. Ora con serietà, ora con ironia, ora con autoironia, ora con distacco, ora con fervore, ora con una buona dose di vetriolo, ora con indignazione, ora con maldicenza, ora con rassegnazione. Io sono andato a sedermi nella fila di costoro.» Dopo "Le massime di Massimo", Pino Scorciapino dedica un secondo, delizioso, volume alle sue riflessioni estemporanee sulla vita e sugli esseri umani - con tutti i loro vizi e virtù - alla soglia di una nuova fase dell'esistenza. Non mancano nuovamente la sagacia e l'ironia nel cogliere quelle sfumature peculiari del vivere quotidiano che ci strappano un sorriso, anche se a volte un po' amaro, e intelligentemente ci fanno pensare. Attività, ahimè, sempre più trascurata ai nostri giorni.
Le massime di Massimo
Pino Scorciapino
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2013
pagine: 124
Una raccolta di massime e aforismi sui temi più svariati, collezionati in oltre vent'anni di pazienti annotazioni. Per la maggior parte si tratta di frasi scarabocchiate al volo su materiali di fortuna e, di conseguenza, fresche, spontanee, a volte contraddittorie fra loro. Come l'autore stesso specifica, lo scopo della piccola opera non è dispensare verità o saggezza, anche se questi elementi sono spesso presenti, ma semplicemente fornire la possibilità di sorridere, di sdrammatizzare, di ironizzare sulle situazioni, sugli altri e su se stessi.
Due anni in ottorighe
Pino Scorciapino
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2012
pagine: 428
A grandi passi verso la Terza Guerra Mondiale. Impennata delle spese per armamenti, ripercussioni su popoli e nazioni, escalation militare e conflitti, rotta di collisione tra le superpotenze, incubo nucleare: la forsennata corsa verso l’apocalisse nel disordine del sistema internazionale
Pino Scorciapino
Libro: Libro rilegato
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2023
pagine: 680
Nel disordine del sistema internazionale – inasprito dall’invasione dell’Ucraina, barbara e insensata – assistiamo turbati, impotenti ad una forsennata corsa verso l’apocalisse: conflittualità tra superpotenze, scontro autocrazie-democrazie, impennata delle spese per armamenti, ripercussioni economico-sociali su popoli e nazioni, ritorno ad un mondo diviso in blocchi, invasiva penetrazione cinese e ora anche russa in Africa. E l’Europa? Sempre più divisa, “vecchia” anagraficamente, debole. Sempre più americano-accodata. Incombe l’incubo nucleare. Ripetutamente minacciato da Mosca. Concreto come mai finora. Che effetti avrebbe l’esplosione anche di un solo ordigno “di limitata potenza”? Se ne parla con disinvoltura raccapricciante. Senza conoscenze né consapevolezza. Senza rendersi conto delle inimmaginabili conseguenze.