Libri di Patrizio Nissirio
Lava
Patrizio Nissirio
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2024
pagine: 260
Una lettera inattesa porta il commissario romano Aurelio Di Giannantonio a viaggiare dalla sua città d’adozione, Venezia, fino a Torre del Greco, alle pendici del Vesuvio. Un misterioso benefattore gli ha lasciato una casa dalla quale si vede il golfo di Napoli, la penisola sorrentina e Capri. Ma qualcosa non torna: il poliziotto non sa chi sia il solitario anziano che si è ricordato di lui nel testamento. Girando il paese in cerca di risposte, si imbatte in un manifesto ingiallito che lo coinvolge nella storia di due sorelline scomparse. Vorrebbe ripartire, tornare dalla sua compagna Maria Quaranta, ma è troppo tardi: la sua sete di giustizia lo trascina in un’indagine su cui non ha titolo. Una vicenda difficile da dipanare, in bilico tra loschi traffici della criminalità organizzata e vendette private, che lo vedrà in pericolo di vita, circondato da personaggi omertosi e ambigui all’ombra del vulcano che, impassibile e minaccioso, sovrintende alle vicende umane di una terra antichissima. Fatta di lava nera, sotto la cui coltre presente e passato si intrecciano. Lava è un romanzo che parla di memoria perduta, di luoghi in cui è facile smarrirsi e dell’illusione di pensare di non aver bisogno di nessuno. Con il rischio di precipitare in un cratere e non risalire mai più.
Il depistaggio. Tradimenti e lotta armata negli anni di piombo
Mario Riviello
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 124
Un fotografo in profonda crisi esistenziale e professionale, una modella molto più giovane di lui, una donna dall’oscuro passato, un anziano magistrato e un poliziotto sono i protagonisti di questo romanzo corale ambientato durante il periodo buio della lotta armata, tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta, perfettamente ricostruiti nel clima e nei fatti storici. In un crescendo di scoperte e di colpi di scena, nel tentativo di fare finalmente luce su un drammatico caso di cronaca nera rimasto irrisolto che li ha colpiti tutti, quello che verrà alla luce romperà il fragile equilibrio che si era creato tra loro. Ma non sarà la fine della storia. “Il depistaggio, nel raccontare la storia necessariamente personale e dolorosa dei protagonisti, trova il filo umano che collega i militanti, i terroristi, quelli che stavano ambiguamente in mezzo, con i magistrati e i poliziotti che svolsero il lavoro per il quale avevano giurato fedeltà a quello Stato che gli altri volevano abbattere a colpi di mitra o di bombe”. (Patrizio Nissirio)
Ad Atene con Petros Markaris. Profumi d'Oriente e cemento armato
Patrizio Nissirio
Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2023
pagine: 160
Ad Atene si va per vedere di corsa il Partenone, forse il Museo Archeologico, per poi fuggire su qualche isola. Pochi si concedono abbastanza tempo per annusare, toccare, vivere questa enorme metropoli contemporanea, stretta tra un passato ingombrante e una modernità tanto caotica quanto frizzante. Nell'Atene di Nissirio si nasconde un microcosmo tra Europa e Oriente tutto da scoprire, grazie al prezioso aiuto di Petros Markaris, lo scrittore greco contemporaneo più noto in Italia, ma anche di altri autori ellenici meno noti. Si scopre così l'Atene degli ultimi decenni, cresciuta in una pioggia di cemento armato, ma che profuma delle sue suggestioni orientali in quartieri affollati, ristoranti, mercati, caffè. Tradizionali ma anche modernissimi. Una capitale d'Europa reduce da anni bui di crisi economica e sociale, che affronta le sfide di una massiccia immigrazione, ma che viene sempre più indicata dai media come una delle destinazioni più cool del continente. Una città fatta di esperienze, tra fantasmi del passato glorioso e un presente ricco di contraddizioni. Atene non può lasciare indifferente il viaggiatore. Che spesso se ne innamora perdutamente.
Il sigaro. L'arte del fumo lento fra storia e personaggi
Patrizio Nissirio
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2023
pagine: 288
Fumare il sigaro è uno stile di vita: gesti lenti e misurati, accompagnati da rituali antichi e affascinanti che portano il fumatore a recuperare ritmi ormai dimenticati nella frenesia della società odierna. Allo stesso tempo, il sigaro è considerato un oggetto di culto, associato – nell’immaginario collettivo – all’eleganza, al lusso e allo stile, tanto che sono moltissimi i personaggi alla cui immagine esso è indissolubilmente legato: basti pensare a Winston Churchill o a Clint Eastwood, senza dimenticare le figure femminili capaci di abbattere il tabù maschilista del fumo, Marlene Dietrich su tutte. Partendo dalla lontana scoperta del tabacco, Patrizio Nissirio narra l’epopea del “fumo lento” attraverso la storia, i protagonisti e la descrizione dei vari tipi di sigaro: dal caraibico allo spagnolo, passando ovviamente per l’intramontabile Toscano italiano, icona immortale di stile e gusto.
D'inverno, Venezia
Patrizio Nissirio
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 336
Il commissario Aurelio Di Giannantonio rientra a Venezia da Roma, sua città natale. Lo aspettano Maria Quaranta, la sua compagna, e l’impegno professionale dei festeggiamenti per il celebre Carnevale. Ma, celato da inquietanti maschere, qualcuno sta mettendo in atto una campagna di violenze e omicidi alla quale il commissario, l’ispettore Spartaco Lo Russo e la sovrintendente Nina Dashwood, appena trasferita da Genova, non sanno dare spiegazione. L’indagine e la caccia ai colpevoli sarà ricca di sorprese, pericoli mortali e riflessioni dolorose sul confine tra giustizia e vendetta.
Silenzio
Patrizio Nissirio
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
Un uomo sulla mezza età non sopporta più il rumore. Questo mondo chiassoso e aggressivo, così diverso dal futuro che immaginava da ragazzo, ormai lo opprime. Decide di mollare tutto, alla ricerca del silenzio: lascia Roma e trova impiego come custode di una minuscola isola privata della laguna di Venezia. Per un po’ questa scelta di vita sembra funzionare, ma una macabra scoperta lo obbliga a lasciare il suo rifugio e a ripercorrere il viaggio a ritroso. Con il ritmo e le inquietudini del romanzo giallo, la suspense del thriller e lo sguardo attento sulla società di oggi, «Silenzio» si presenta ai lettori come un racconto lucidissimo e intrigante capace di denunciare la nostra incapacità a nasconderci da una vita che ci presenta sempre il conto.
Atene, cannella e cemento armato. Percorsi e riflessioni con Markaris e gli altri
Patrizio Nissirio
Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2017
pagine: 128
Oúzo amaro. La tragedia greca dalle Olimpiadi al gol di Samaras
Patrizio Nissirio
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2012
pagine: 127
La crisi economica della Grecia si è presto tramutata in un terremoto sociale, un sisma che scuote la vita delle famiglie, delle imprese, dell'intera organizzazione della società. Con "Oúzo amaro" Patrizio Nissirio si avventura nei numeri della crisi ellenica, quelli del debito pubblico, quelli delle richieste della comunità internazionale, della disoccupazione, del PIL in picchiata, raccontando le cause antiche e recenti di questa catastrofe che tuttora rischia di contagiare il resto d'Europa. Da un sistema politico opaco e clientelare che impera da almeno tre decenni alla diffusa corruzione, dall'ambiguità dei paesi stranieri che danno lezioni ad Atene, ma continuano a curare in maniera spesso spregiudicata i propri interessi, al ruolo delle grandi banche d'affari nei giochi contabili che hanno spinto la Grecia a un passo dal collasso. Un libro anche personale, che vuole narrare la Grecia di questi anni dall'interno, raccontando la cultura e la società di questo Paese, così drammatico nei suoi fenomeni, contraddittorio ed affascinante.
Una ballata del mar Egeo
Patrizio Nissirio
Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 306
Rodi italiana, 1943. Un evento oscuro, violento, segna in modo indelebile la vita di due giovani, un militare italiano e un adolescente italogreco, che lasciano poi l'isola nel caos dell'armistizio dell'8 settembre. Cinquant'anni dopo, circostanze imprevedibili riportano entrambi a fare i conti con quella vicenda nelle loro piatte giornate di anziani nella Roma tra gli anni ottanta e Novanta. Un giovane giornalista si imbatte a sua volta in quei fatti, innescando una reazione a catena che trascina i protagonisti verso l'isola egea, in un susseguirsi di drammatici colpi di scena. Patrizio Nissirio narra come vite normali possano essere sconvolte da un passato che rifiuta di essere dimenticato, trasformando uomini schivi in protagonisti di scelte difficili e rischiose. Forse anche mortali. Un racconto sugli strappi e i tempi della vita.
Dettagli americani. Il paese dietro la bandiera
Patrizio Nissirio
Libro
editore: Liberal Libri
anno edizione: 2002
pagine: 185
Si tratta di appunti di un viaggio che va avanti da molti anni, attraverso aspetti del Paese che al momento ha la maggiore influenza su come viviamo, pensiamo, progettiamo il futuro.