Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Patrizia Velotti

Teorie dell'azione terapeutica. Tra interpretazione e relazione

Teorie dell'azione terapeutica. Tra interpretazione e relazione

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 288

La riflessione sulla natura dell'azione terapeutica in psicoanalisi è da anni attraversata da una diatriba che ha opposto interpretazione e relazione. I contributi della ricerca e le recenti riflessioni cliniche che da questi originano sembrano, tuttavia, gettare una nuova luce sul tema. In questo volume, grazie alle riflessioni di alcuni dei massimi studiosi italiani nel campo, si fornisce lo stato dell'arte del pensiero psicoanalitico contemporaneo, attraverso l'analisi di tre principali temi: il declino del dibattito «interpretazione contro relazione»; lo spostamento dell'interesse dalla ricostruzione alle interazioni nel qui e ora tra analista e paziente; l'importanza della negoziazione del clima terapeutico. In questa prospettiva si forniranno così una visione completa e attuale della teoria e della tecnica psicoanalitica che da questa deriva.
26,00

Il bene relazionale per il III millennio. Atti del seminario internazionale
15,00

Essere un eccellente psicoterapeuta. Scienza e buone prassi

Essere un eccellente psicoterapeuta. Scienza e buone prassi

Jeffrey A. Kottler, Jon Carlson

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2016

pagine: 304

Questo libro mostra come trarre ispirazione dai "maestri" della psicoterapia per spingere verso l'eccellenza la propria pratica clinica. Combinando i risultati di centinaia di studi precedenti, interviste con una vasta gamma di famosi terapeuti e capiscuola, esperienze uniche raccolte sul campo, Jeffrey Kottler e Jon Carlson hanno realizzato questa guida preziosa che utilmente "destabilizza" il terapeuta e lo spinge al di là delle abitudini in cui rischia di fossilizzarsi. I professionisti nel campo della psicologia, del counseling, del lavoro sociale e dei servizi alla persona, così come gli studenti universitari che studiano per queste professioni, troveranno in quest'opera una risorsa concreta, incisiva per comprendere (al di là delle "tecnicalità" e dei diversi approcci o modelli teorici) quali sono i fattori cruciali che davvero possono fare la differenza nel rapporto con il paziente e nell'esito della terapia.
14,00

Comprendere il male. Il disturbo antisociale di personalità

Comprendere il male. Il disturbo antisociale di personalità

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2015

pagine: 255

Le caratteristiche di personalità dei soggetti criminali sono da sempre oggetto di studio, ma il costrutto di disturbo antisociale di personalità (ASPD, Anti-Social Personality Disorder) non era stato finora descritto in modo esauriente. Eppure il tema dell'antisocialità è assai rilevante, in ambito psichiatrico, psicologico, giuridico e forense, per le sue implicazioni non solo cliniche ma anche sociali. Una lacuna cui sopperisce il libro che, attraverso l'analisi di un caso clinico, affronta questo complesso disturbo, ne identifica i tratti psicologici, psicopatologici e comportamentali, mettendo a confronto i diversi modelli d'intervento psicoterapeutico.
23,00

Cosa ci fa restare insieme? Attaccamento ed esiti della relazione di coppia

Cosa ci fa restare insieme? Attaccamento ed esiti della relazione di coppia

G. Cesare Zavattini, Rosetta Castellano, Patrizia Velotti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 182

Quali sono gli aspetti e le caratteristiche individuali che entrano in gioco in una storia d'amore? Come si combinano tra loro? Quali influenze producono sul clima emotivo e sugli esiti di un rapporto (felicità o infelicità, rottura o stabilità)? A partire dalle principali conclusioni raggiunte in seno alla prospettiva della teoria dell'attaccamento, gli autori forniscono una originale ed efficace lettura delle dinamiche della relazione di coppia dal punto di vista della regolazione degli affetti e dell'intreccio tra i sistemi motivazionali dell'attaccamento, dell'accudimento e della sessualità. Un utile strumento per tutti i professionisti della terapia di coppia nell'analisi e gestione delle difficoltà e fatiche della relazione a due.
18,00

La formazione alla relazione. Un'esperienza «in e attraverso» il gruppo
5,50

La formazione alla relazione. Un'esperienza «in e attraverso» il gruppo
6,50

La teoria dell'attaccamento. È possibile discuterne?
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.