Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Cesare Zavattini

Cosa ci fa restare insieme? Attaccamento ed esiti della relazione di coppia

Cosa ci fa restare insieme? Attaccamento ed esiti della relazione di coppia

G. Cesare Zavattini, Rosetta Castellano, Patrizia Velotti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 182

Quali sono gli aspetti e le caratteristiche individuali che entrano in gioco in una storia d'amore? Come si combinano tra loro? Quali influenze producono sul clima emotivo e sugli esiti di un rapporto (felicità o infelicità, rottura o stabilità)? A partire dalle principali conclusioni raggiunte in seno alla prospettiva della teoria dell'attaccamento, gli autori forniscono una originale ed efficace lettura delle dinamiche della relazione di coppia dal punto di vista della regolazione degli affetti e dell'intreccio tra i sistemi motivazionali dell'attaccamento, dell'accudimento e della sessualità. Un utile strumento per tutti i professionisti della terapia di coppia nell'analisi e gestione delle difficoltà e fatiche della relazione a due.
18,00

Psicologia delle relazioni di coppia

Psicologia delle relazioni di coppia

G. Cesare Zavattini, Lucia Carli, Donatella Cavanna

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 302

All'interno di ogni rapporto si attivano dinamiche particolari guidate dalle rappresentazioni di sé, delle relazione e del mondo, rappresentazioni che trovano la loro origine nelle esperienze di accudimento e di relazione con le principali figure di attaccamento della famiglia. Cosa accade quando due persone si incontrano e instaurano un rapporto di amore? Quali sono le alchimie, le aspettative, le immagini che favoriscono od ostacolano un rapporto di coppia? Questo volume fornisce una lettura attuale delle relazioni di coppia, proponendo sia i modelli teorici interpretativi sia gli strumenti e le strategie di intervento nella gestione delle terapie di coppia.
25,00

La relazione di coppia. Strumenti di valutazione

La relazione di coppia. Strumenti di valutazione

G. Cesare Zavattini, Alessandra Santona

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2008

pagine: 320

30,00

L'adolescente e il suo mondo relazionale. Teoria e tecnica psicoanalitica
26,30

L'adolescente e il suo mondo relazionale. Teoria e tecnica psicoanalitica

L'adolescente e il suo mondo relazionale. Teoria e tecnica psicoanalitica

Anna M. Nicolò, G. Cesare Zavattini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1992

pagine: 208

L'adolescenza sta attirando sempre più l'attenzione degli studiosi, e da tempo ha cessato di essere una fase di transizione rapida tra l'infanzia e l'età adulta. Accanto alle problematiche del 'corpo', tradizionalmente sottolineate dalla letteratura psicoanalitica, bisogna considerare questa età come un periodo in cui entrano in crisi molti significati ritenuti fino a quel momento costitutivi dell'identità, generando confusione nel Sé e nel contesto di appartenenza. In questa ottica, appare ineludibile l'esplorazione dei legami con il contesto circostante, in particolare la famiglia, anch'essa coinvolta in questa 'crisi' o 'processo' di sviluppo. Ampia parte del libro è perciò dedicata all'idea della psicoterapia e della costituzione della relazione psicoanalitica come 'campo condiviso'. La diagnosi, del resto, non può apparire limitata al singolo adolescente; è opportuno esplorare la rete di relazioni affettive che possono coinvolgere i ragazzi e i loro familiari. Può essere necessario cioè un processo diagnostico integrato, di cui vengono riportati ricchi e complessi casi esemplificativi.
24,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.