Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Rosselli

Alberto Rosselli. Architettura, design e «Stile Industria»

Alberto Rosselli. Architettura, design e «Stile Industria»

Libro: Libro rilegato

editore: Quodlibet

anno edizione: 2022

pagine: 642

Figura di spicco della cultura architettonica del Novecento, Alberto Rosselli (Palermo 1921 - Milano 1976) ha attraversato il secolo breve dedicandosi alla progettazione «non tanto dell'oggetto, che costituisce il momento più caduco e relativo del design, quanto dell'ambiente nel suo senso più generale». In una prima fase si è impegnato in ricerche e iniziative corali nello Studio Ponti-Fornaroli-Rosselli, fondando con altri l'AD' (Associazione per il Disegno Industriale), il premio Compasso d'Oro e la rivista di culto «Stile Industria», da lui diretta lungo tutto il periodo in cui è stata attiva (1954-1963), nella quale si esaminavano criticamente i pilastri del Made in Italy (design, packaging, grafica). In seguito si è dedicato all'insegnamento universitario nell'alveo della «cultura politecnica» milanese e all'attività di designer, partecipando fra l'altro alla grande mostra del 1972, Italy: The New Domestic Landscape, presso il MoMA di New York. Questo volume ricostruisce l'intera opera di Alberto Rosselli fra architettura, ricerca e design, rendendo direttamente accessibili tutti i suoi scritti apparsi su «Stile Industria» e una ricca selezione di documenti e immagini d'archivio in larga parte inediti. Con testi di Giampiero Bosoni, Davide Crippa, Elisa Di Nofa, Barbara Di Prete, Kjetil Fallan, Carlo Gandolfi, Pietro Nunziante, Francesco Paleari, Maura Percoco, Paolo Rosselli, Anna Maria Siekiera, Luka Skansi, Maria Cristina Tonelli. In copertina: poltroncina Jumbo, Saporiti. Prefazione di Michele Masneri.
58,00

Islamabad today

Islamabad today

Giovanna Silva, Paolo Rosselli

Libro: Libro in brossura

editore: Mousse Magazine & Publishing

anno edizione: 2021

pagine: 128

25,00

Gio Ponti e Milano. Guida alle architetture 1920-1970

Gio Ponti e Milano. Guida alle architetture 1920-1970

Lisa Licitra Ponti

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 261

In questo libro sono raccolte le architetture che Gio Ponti ha progettato dal 1925 al 1971 a Milano. In tutto sono una quarantina di edifici. A parte alcune architetture che hanno subito alterazioni radicali, queste case, chiese, uffici sono rimasti come una felice eredità ai milanesi che ci vivono, vi lavorano e le contemplano da quasi un secolo.
22,00

Scena mobile

Scena mobile

Paolo Rosselli

Libro: Copertina rigida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2012

pagine: 48

"Insomma, il fotografo deve scegliersi degli alleati per entrare in rapporto con lo spazio; bastano delle cose piccole, maneggevoli, senza pretese e il programma della fotografia può iniziare".
15,00

Sandwich digitale. La vita segreta dell'immagine fotografica

Sandwich digitale. La vita segreta dell'immagine fotografica

Paolo Rosselli

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2009

pagine: 137

Se è vero ciò che Iosif Brodskij ripeteva ai suoi studenti e cioè che l'esperienza precede sempre l'articolazione verbale, allora Paolo Rosselli ha fatto sua questa massima alla lettera, declinandola però in fotografia. Dopo aver abbandonato cavalletto e banco ottico, Rosselli si è lasciato guidare dalla tecnica digitale quasi ad occhi chiusi per poi ricostruire a posteriori il senso fotografico delle proprie esperienze visive, come se fosse un pittore. È infatti questa la grande libertà che offre la fotografia digitale: vedere e registrare ciò che l'occhio normalmente non vede secondo configurazioni del tutto inattese. Città del Messico, l'India, Tokyo, l'Africa sono solo alcuni dei banchi di prova che Rosselli descrive - verrebbe da dire, dipinge - e che ci restituisce con una fredda analisi in questo piccolo e prezioso zibaldone illustrato dove esperienza e riflessione, più che teoria e pratica, si saldano nell'alveo di una netta astrazione concettuale. Chiude il libro un «ricordo al futuro» del grande fotografo Ugo Mulas, presso il cui studio Rosselli si è formato all'inizio degli anni Settanta, che più che un ritratto è un gioco di riflessi, un'interazione dialettica fra passato e presente priva di qualsiasi nostalgia.
25,00

Antica città moderna. Vedute contemporanee di Matera

Antica città moderna. Vedute contemporanee di Matera

Paolo Rosselli

Libro

editore: Libria

anno edizione: 2000

pagine: 68

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.