Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Peluffo

19 domande su Benedetto Croce. Idealismo e altre idee

19 domande su Benedetto Croce. Idealismo e altre idee

Rosalia Peluso, Valeria Noli

Libro: Libro in brossura

editore: Società Dante Alighieri

anno edizione: 2017

Intervista a Rosalia Peluso.
4,90

Alfabeto italiano. Fatti e persone di una storia al presente

Alfabeto italiano. Fatti e persone di una storia al presente

Giuliano Amato, Paolo Peluffo

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 276

I problemi di oggi non possono essere affrontati se siamo inconsapevoli della storia, studiata con impegno, anche da non specialisti. È questo l'intento del libro, nato nella squadra del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia: un alfabeto che permetta di appuntare le cose essenziali, che giovani e meno giovani è giusto sappiano per ricercare un senso complessivo allo stare insieme come italiani, come italiani in Europa e come italiani nel mondo. Fuori da ogni retorica il libro, articolato in 70 brevi capitoli in ordine alfabetico, racconta l'Italia così come si è formata, con le sue spinte ideali, con i compromessi, con la qualità delle sue élite dirigenti, con i problemi che in quel contesto seppero risolvere e quelli che lasciarono al futuro. Con le incompiutezze e gli errori, che tocca a noi contemporanei affrontare. L'alfabeto, con i tanti fatti, le mille storie, i luoghi, le persone, le parole-chiave, è un contributo a trovare le ragioni per un futuro comune, da Nord a Sud, anche se la risposta alla domanda sull'esistenza di un sentimento nazionale o sulla volontà di costruire tale futuro è in ciascuno di noi. E si proietta ben oltre le celebrazioni dei 150 anni.
20,00

Carlo Azeglio Ciampi. L'uomo e il presidente

Carlo Azeglio Ciampi. L'uomo e il presidente

Paolo Peluffo

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 527

"Ciampi è il presidente della Repubblica che ha trascorso gli ultimi sei mesi del suo mandato presidenziale a costruire, volutamente e pervicacemente, il rifiuto categorico a ogni possibilità di sua rielezione." Comincia così il racconto che Paolo Peluffo, portavoce del capo di Stato dal 1999 al 2006, tratteggia di Carlo Azeglio Ciampi, colui che meglio di chiunque altro è riuscito, nell'ultimo quarto di secolo, a incarnare la figura del servitore dello Stato e la dignità delle Istituzioni repubblicane. Dalla lunga carrellata di eventi e retroscena, spesso inediti, riportati da Peluffo con dovizia di particolari, e attraverso la rilettura dei discorsi pubblici e dei viaggi della Memoria, in Italia e all'estero, emergono riflessioni sul pensiero politico di Ciampi, sempre attento all'evolversi della scena internazionale. Affiorano, così, le due anime dell'ex presidente della Repubblica: convinto europeista, che ha speso la sua vita per creare negli italiani una chiara e fiduciosa identità nazionale ed europea, ma anche fedele all'ideale risorgimentale di Patria e Istituzioni. In questo saggio, insieme biografia e conversazione sui grandi temi della storia e della politica, ma anche spaccato dell'Italia degli ultimi venti anni, Peluffo ci restituisce il profilo di un "semplice cittadino", diviso tra vita pubblica e privata, ma sempre fedele alla propria coscienza.
12,00

La riscoperta della patria

La riscoperta della patria

Paolo Peluffo

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 355

Da una parte ci sono i media, che non perdono occasione per enfatizzare il disamore degli italiani verso i simboli della Patria; e dall'altra gli storici e i politologi, che, con le loro tesi sui "mali" della società, ci mettono in guardia contro una sfiducia nelle Istituzioni che si ritiene crescente. Il quadro che emerge è quello di un popolo che avrebbe uno scarso senso dello Stato e un orgoglio nazionale inferiore ad altri Paesi europei. La maggioranza degli italiani associa istintivamente le parole "Patria" e "Italia". Sono in molti poi a commuoversi ascoltando l'Inno di Mameli. Molti ma non tutti gli italiani. E per rafforzare questo sentimento così fragile non resta che costruire occasioni, ed emozioni, legate all'identità nazionale, soprattutto ora che siamo in balia di una generale percezione di declino, economico e culturale. Paolo Peluffo, portavoce di Carlo Azeglio Ciampi dal 1999 al 2006, racconta con passione la serie di iniziative intraprese dall'ex capo dello Stato per promuovere, e arricchire di significato, un patriottismo repubblicano basato sui valori della Costituzione, sui simboli e su una comunanza di storia e ideali. E ripercorre le tappe che hanno portato all'attuazione di efficaci gesti simbolici, come il ripristino della Festa della Repubblica del 2 giugno, mostrando come le più avanzate tecniche di comunicazione possano sposare la più nobile delle cause: la rinascita dello spirito nazionale. Con una prefazione di Giuliano Amato.
9,90

La riscoperta della patria

La riscoperta della patria

Paolo Peluffo

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 309

Da una parte ci sono i media, che non perdono occasione per enfatizzare il disamore degli italiani verso i simboli della Patria; e dall'altra gli storici e i politologi, che, con le loro tesi sui "mali" della società, ci mettono in guardia contro una sfiducia nelle Istituzioni che si ritiene crescente. Il quadro che emerge è quello di un popolo che avrebbe uno scarso senso dello Stato e un orgoglio nazionale inferiore ad altri Paesi europei. La maggioranza degli italiani associa istintivamente le parole "Patria" e "Italia". Sono in molti poi a commuoversi ascoltando l'Inno di Mameli. Molti ma non tutti gli italiani. E per rafforzare questo sentimento così fragile non resta che costruire occasioni, ed emozioni, legate all'identità nazionale, soprattutto ora che siamo in balia di una generale percezione di declino, economico e culturale. Paolo Peluffo, portavoce di Carlo Azeglio Ciampi dal 1999 al 2006, racconta con passione la serie di iniziative intraprese dall'ex capo dello Stato per promuovere, e arricchire di significato, un patriottismo repubblicano basato sui valori della Costituzione, sui simboli e su una comunanza di storia e ideali. E ripercorre le tappe che hanno portato all'attuazione di efficaci gesti simbolici, come il ripristino della Festa della Repubblica del 2 giugno, mostrando come le più avanzate tecniche di comunicazione possano sposare la più nobile delle cause: la rinascita dello spirito nazionale.
20,00

Carlo Azeglio Ciampi. L'uomo e il presidente

Carlo Azeglio Ciampi. L'uomo e il presidente

Paolo Peluffo

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 527

"Ciampi è il presidente della Repubblica che ha trascorso gli ultimi sei mesi del suo mandato presidenziale a costruire, volutamente e pervicacemente, il rifiuto categorico a ogni possibilità di sua rielezione." Comincia così il racconto che Paolo Peluffo, portavoce del capo di Stato dal 1999 al 2006, tratteggia di Carlo Azeglio Ciampi, colui che meglio di chiunque altro è riuscito, nell'ultimo quarto di secolo, a incarnare la figura del servitore dello Stato e la dignità delle Istituzioni repubblicane. Dalla lunga carrellata di eventi e retroscena, spesso inediti, riportati da Peluffo con dovizia di particolari, e attraverso la rilettura dei discorsi pubblici e dei viaggi della Memoria, in Italia e all'estero, emergono riflessioni sul pensiero politico di Ciampi, sempre attento all'evolversi della scena internazionale. Affiorano, così, le due anime dell'ex presidente della Repubblica: convinto europeista, che ha speso la sua vita per creare negli italiani una chiara e fiduciosa identità nazionale ed europea, ma anche fedele all'ideale risorgimentale di Patria e Istituzioni. In questo saggio, insieme biografia e conversazione sui grandi temi della storia e della politica, ma anche spaccato dell'Italia degli ultimi venti anni, Peluffo ci restituisce il profilo di un "semplice cittadino", diviso tra vita pubblica e privata, ma sempre fedele alla propria coscienza.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.