Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Merlini

Senza permesso

Senza permesso

Paolo Merlini

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 232

Lettere agli amici scomparsi.
16,50

Senza permesso

Senza permesso

Paolo Merlini

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 210

Lettere scritte agli amici scomparsi, per trattenerli ancora qualche momento con me, rivivendo le esperienze vissute con loro. Gli amici se ne sono andati, senza il mio permesso...
20,90

Viaggetti in Emilia. Fuori rotta dall'Appennino al Po

Viaggetti in Emilia. Fuori rotta dall'Appennino al Po

Paolo Merlini, Maurizio Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2024

pagine: 297

Si parte dalla Val Trebbia, da nord, con l’idea di oscillare tra l’appennino e il Po percorrendo strade periferiche. Ci si allontana dalla Via Emilia cercando un diverso baricentro: da una parte “sotto la strada”, il mondo che sale verso l’appennino, dall’altra “sopra la strada”, quello della pianura che dilaga verso il grande fiume. La geografia dei corsi d’acqua e delle valli ci guida alla ricerca dell’osteria perduta, piacevolmente trascinati da un’onda anomala di luoghi, persone comuni e personaggi noti, scrittori, vignaioli, poeti, trattorie, cibo, libri, vini, film, canzoni, montagne, fiumi… Percorsi, paesaggi, indicazioni utili per percorrere l’Emilia, terra ricchissima, vivace e accogliente, e poi Bobbio, Marco Bellocchio, Milena Gabanelli, Salsomaggiore, Demetrio Stratos, Berceto e Luigi Malerba, Trattoria Carra, Giovanni Lindo Ferretti, Casa Cervi, Cesare Zavattini e Paul Strand a Luzzara, Il Mulino del Po, Giovannino Guareschi, Trattoria Cantarelli, Silvio D’Arzo, Pier Vittorio Tondelli, Antonio Ligabue e Gualtieri, Johnny La Rosa e i bluesmen di Reggio “come se il Po fosse il Mississippi”, Luigi Ghirri, Scandiano e le radio indipendenti, Vinicio Capossela, Zucchero, il vitigno Spergola, la Lanterna di Diogene, Liliana Cavani, Pierangelo Bertoli, Figurine Panini, Rosola e la vacca bianca modenese, Paolo Monelli, Francesco Guccini, Sèstola e Alberto Tomba, l’eccidio alle Fonderie Riunite di Modena, Marzabotto, Sasso Marconi, Antica Osteria del Mirasole, Ponte di barche di Gorino, Comacchio, Torre Abate e il bosco di Mesola, e poi ancora tanto altro.
18,00

Alla conquista delle Alpi con una bici pieghevole. Le avventure in sella a Margot

Alla conquista delle Alpi con una bici pieghevole. Le avventure in sella a Margot

Paolo Merlini

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2023

pagine: 144

Si può affrontare un lungo viaggio sulle Alpi senz’auto confidando esclusivamente in una bicicletta pieghevole da usare solo in discesa e nei trasporti pubblici locali? Cullando il sogno di una montagna car-free, regno di ciclisti, camminatori e corriere ecologiche, il nostro eroe, sostenuto dai versi immortali di Orazio ma anche da un sommo sprezzo del ridicolo, è filato via leggero da Trieste a Savona alla ricerca della sua mother road alpina. Attento a ridurre la propria impronta ecologica Paolo Merlini è fuggito dal trantran quotidiano e, valico dopo valico – grazie alla bicicletta Margot, alla grande bellezza delle montagne ma soprattutto a numerosi incontri indimenticabili –, ha portato a spasso il bambino dentro di sé. In queste pagine ci restituisce tutti gli ingredienti di un viaggio avventuroso e incauto, tra salite impossibili, panorami mozzafiato, discese al cardiopalma, incontri del destino e mangiate luculliane.
16,00

Verso di voi. Un viaggio lungo 14 anni

Verso di voi. Un viaggio lungo 14 anni

Paolo Merlini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 224

L'opera narra di una equipe di volontari piombinesi, che nell'arco di tempo che va dal 2006 al 2020, ha prestato attività di trattamento Shiatsu presso la casa circondariale di Volterra, in provincia di Pisa. Da questa esperienza è nata l'idea di raccogliere in forma letteraria un romanzo, sugli interventi eseguiti sui detenuti del carcere, e sul rapporto venutosi in seguito a creare con gli stessi. L'opera è costituita da una parte descrittiva del lavoro svolto, ma in parte anche in forma di dialogo coi detenuti, con i quali nel tempo si è instaurato un rapporto di fraterna amicizia da parte dell'equipe. Proprio queste esperienze, costituiscono l'anima del romanzo, dalle difficoltà iniziali ad avvicinare i detenuti, non abituati a questo genere di cose, alla diffidenza per le nuove conoscenze, fino alla reciproca gioia di collaborare e costruire un rapporto duraturo e solido nel tempo con l'equipe. Tanti esempi di vita vissuta, riflessioni sulla condizione di detenzione, ma anche storie di amicizie profonde...
18,00

La felicità viaggia in corriera

La felicità viaggia in corriera

Paolo Merlini

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2018

pagine: 157

La corriera è un microcosmo che ti accoglie, che ti culla, e che ti porta via lontano. Leggendo le avventure on the road e seguendo i consigli di Paolo Merlini alla fine verrà anche a te voglia di mollare gli ormeggi e di partire alla scoperta del mondo che c'è tra la soglia di casa e l'infinito. Questo libro ti suggerirà autolinee di tutti i generi, ti consiglierà itinerari insoliti per costruire il portolano sentimentale di un'Italia nascosta, attraversata da vecchie strade secondarie. Montando in corriera darai vita a una nuova geografia, più vera ed emotiva, perché questo mezzo ti permette di partire senza altro scopo che quello di viaggiare. "Un viaggio con un punto di vista particolare, collocato a due metri e mezzo d'altezza, alla ricerca di incontri, locande, taverne, scovando per primo eccellenze di cibi e vini. Un viaggio lento, ruvido, autentico. Una mappa del tesoro per viaggi felici." (dalla prefazione di Claudio Visentin, scrittore e fondatore della Scuola del Viaggio)
13,00

Sicilia express. Due terranauti in treno tra saperi e gusto

Sicilia express. Due terranauti in treno tra saperi e gusto

Paolo Merlini, Maurizio Silvestri

Libro: Copertina morbida

editore: Exòrma

anno edizione: 2018

pagine: 187

Un libro di viaggio e una guida, con la meraviglia per una inedita Sicilia ferroviaria e la bellezza delle linee secondarie: dalla Sicilia orientale alla costa occidentale fino ad Agrigento dopo aver preso il treno del Barocco che da Siracusa va a Noto per poi risalire su, via Modica, Ragusa fino a Gela e oltre. Anche Palermo, certo,Trapani, Enna e Caltanissetta... E mentre con Paolo Merlini scopriamo le stazioni, i depositi ferroviari, i musei a tema e i convogli storici, con Maurizio Silvestri incontriamo soprattutto le persone e le loro storie: una ragazza etnea che coltiva i suoi pistacchi sulla lava, un tuffo nel cioccolato insieme a donna Elvira o nel vino "marsala" pre british con Nino, un giro con Giulia sui torroncini siciliani, e molto altro ancora. "L'esperienza della Sicilia in treno è unica e questo libro ha il pregio di fare la fatica dei giri perigliosi di chi preferisce il binario alla gomma [...]. Gli occhi fanno sinistra destra e ritorno sulla pagina come lo facevano un attimo fa al finestrino. Il treno legge il paesaggio mentre voi leggete la pagina". (dalla prefazione di Franco La Cecla)
15,50

Città nascoste. Trieste Livorno Taranto

Città nascoste. Trieste Livorno Taranto

Paolo Merlini, Maurizio Silvestri

Libro: Copertina morbida

editore: Exòrma

anno edizione: 2016

pagine: 192

Trieste, Livorno e Taranto si lasciano alle spalle una notorietà e una prosperità economica legate a un'industria fiorente o alle fortune commerciali di un porto; e ora, esaurito il filone buono, hanno un futuro tutto da inventare per uscire dal cono d'ombra in cui sono finite. Trieste, in balìa dei suoi venti fin dentro le librerie e i caffè carichi di storie, il tram di Opicina, il Carso e i suoi vini austeri, i profumi d'Oriente. Livorno, la sua identità multiculturale, la città dei "5 e 5" al mercato vecchio, del "popolo del Basaglia" con il suo Atelier Blu Cammello, del cacciucco davanti al mare, degli chansonnier maledetti. La luce sconvolgente di Taranto, la città vecchia, le battaglie per la Riserva Naturale, per un teatro nel cuore del rione Tamburi, la ripresa dell'allevamento delle cozze, cibo identitario della città. "Gli autori, Paolo Merlini e Maurizio Silvestri, non rinunciano, da flâneur post-moderni, a indugiare nei posti più del necessario pur di afferrare dettagli, considerazioni, odori, parole. Perché è proprio attraverso gli scarti, i dettagli marginali, gli scampoli di vita, che è possibile capire di che pasta sia fatta, ancora oggi, l'anima di città come Trieste, Livorno a Taranto, e se sia ancora possibile afferrarla" (dalla prefazione di Alessandro Leogrande).
15,50

Dove comincia l'Abruzzo. Due terranauti in autobus tra saperi e gusto

Dove comincia l'Abruzzo. Due terranauti in autobus tra saperi e gusto

Paolo Merlini, Maurizio Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2014

pagine: 282

In giro per una settimana con i mezzi pubblici sulle strade d'Abruzzo, i nostri due "terranauti" hanno scoperto I'esotico dietro casa. Tra gli ideali compagni di viaggio Mario Soldati e Agostino De Laurentiis in fuga da Roma dopo l'armistizio, Carlo Emilo Gadda giovane reporter a Campo Imperatore, John Fante a Torricella Peligna... Ospiti di pastai, ristoratori dannunziofili, vignaioli e pastori ultraottuagenari, tra saporiti formaggi e profumati vini autoctoni, si ritrovano infine a L'Aquila per incontrare "Ju Boss"e Raffaele Colapietra "il professore", i due noti "resistenti del sisma". Prefazione di Renzo Paris.
16,00

Un altro viaggio nelle Marche. Due terranauti in autobus tra saperi e gusto

Un altro viaggio nelle Marche. Due terranauti in autobus tra saperi e gusto

Paolo Merlini, Maurizio Silvestri

Libro: Libro rilegato

editore: Exòrma

anno edizione: 2012

pagine: 160

Un libro di viaggio e una guida enogastronomica. Viaggiare unicamente con i mezzi pubblici, autobus di linea e treni regionali per narrare la geografia del patrimonio enogastronomico regionale in modo non convenzionale: i segreti del Verdicchio, le ricette segrete dell’oliva ascolana, il brodetto della Maria a Fano… Un autentico e vitale reportage on the road sostenuto dagli incontri “casuali” a tavola con giornalisti, scrittori e accademici come Massimo Raffaeli, ma anche la signora Varnelli, contadini, vignaioli, osti, artigiani, inestimabili custodi di storie e saperi che saranno occasionali compagni di viaggio.
15,50

L'arte del viaggiare lento. A spasso per l'Italia senz'auto

L'arte del viaggiare lento. A spasso per l'Italia senz'auto

Paolo Merlini

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2012

pagine: 172

Rinunciare all'automobile è possibile. Un'idea semplice e "rivoluzionaria" è quella di viaggiare utilizzando i trasporti pubblici locali, una forma di erranza in perfetto equilibrio tra lentezza e comodità. Ogni giorno migliaia di autobus tessono una capillare rete di linee extraurbane che penetrano nel profondo della provincia italiana solcando, a velocità moderata, le belle strade della Penisola. Con biglietti economici, comodamente seduti a quasi due metri di altezza, si può godere del lungometraggio del Bel Paese che scorre lento fuori dal finestrino sentendosi un po' nei panni di Soldati, Piovene o Rumiz. È una forma di viaggio che si può praticare dai dodici ai novant'anni senza essere accompagnati dai genitori. "L'esperto di vie traverse" Paolo Merlini ci guida in questo nuovo modo di viaggiare, selezionando i percorsi più significativi, descrivendo le autolinee più efficienti lungo itinerari suggestivi, portandoci per mano alla scoperta di un'altra Italia, da attraversare senza fretta.
14,50

Nina. Sonetti romaneschi

Nina. Sonetti romaneschi

Paolo Merlini

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2008

pagine: 232

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.