Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Ferrante

La gilda di Wagham. Volume Vol. 1

La gilda di Wagham. Volume Vol. 1

Paolo Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 390

Proverbio nanico: “Le stronzate sono come la schiuma sulla barba: basta una manata e se ne vanno via”. Un nano scontroso che vorrebbe tornarsene a casa, un’umana dai molti segreti, e un elfo che vorrebbe salvare il mondo ma viene ignorato sono gli improbabili eroi di questa vicenda. Il loro scopo è riappacificare i popoli in guerra per affrontare un male che minaccia tutto il mondo conosciuto prima che sia troppo tardi. Il problema? Loro stessi. Riusciranno i tre a mettere da parte le divergenze e il proprio carattere, o causeranno un disastro perfino peggiore di quello che cercavano di evitare? La Gilda di Wagham è già un caso editoriale ancor prima di prendere vita. Derivazione naturale del Manuale del Mondo di Wagham, creato dallo stesso autore, è un low fantasy che racchiude in sé la voglia di avventura e la conoscenza dei classici del genere, con quel pizzico di follia e attenzione al sociale che solo i grandi sanno creare.
22,00

Tegumenta. Dizionario emozionale

Tegumenta. Dizionario emozionale

Paolo Ferrante

Libro: Libro rilegato

editore: Moscabianca Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 208

Cos'è successo veramente nel paese di T. nel lontano 1978? Fu davvero un terremoto a distruggere la casa di cura Nostra Signora delle Tegumenta e causare la morte di tutti i pazienti che si trovavano al suo interno? La vicenda è ancora avvolta da un velo di mistero, alimentato dall'omertà e dal riserbo dei cittadini. Alcune dicerie parlano di "strane malattie" e "deformità inconcepibili", ma forse un potere ancora più occulto si celava all'interno di quelle mura. Quando la reporter Tea De Girolamo entra in possesso dei diari del direttore della clinica, scopre, fra appunti, disegni e poesie, una realtà oscura e meravigliosa che si nasconde dietro il mistero dell'esistenza.
23,00

Oltre lo sguardo e la mente

Oltre lo sguardo e la mente

Paolo Ferrante

Libro: Copertina morbida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2022

pagine: 94

I ?testi di Paolo Ferrante che accompagnano la pittura di Connie Sciacca si aprono con il primo Capitolo, L'Apocalisse, dei quattro che lo compongono e con la citazione del ventiduesimo capitolo dell'ultimo libro del Nuovo Testamento e della Bibbia, il più misterioso, il più affascinante. La prima poesia, Albero della Vita, è un dialogo ritmato dall'anafora "dimmi" che ritorna all'inizio dei versi: è una richiesta o un'invocazione affinché l'uomo possa nutrirsi dei suoi frutti. Ma è anche una speranza. La lotta dell'uomo per la giustizia, per la verità e per il bene è condizionata dalla sua natura fallibile; vorrebbe farsi giudice del bene e del male ma la responsabilità è tremenda, non può farcela da solo. Per questo quell'albero è così importante, è un continuo richiamo alla sua forza vitale, alla vittoria del bene sul male, alla vittoria della vita sulla morte. Le opere di Connie Sciacca e, di conseguenza, gli scritti di Paolo Ferrante si muovono in questa direzione.
15,00

Aria acqua terra fuoco. Storie vere di uomini, donne, alberi, animali

Aria acqua terra fuoco. Storie vere di uomini, donne, alberi, animali

Paolo Ferrante, Maria Rosa Panté

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

È questa una raccolta di racconti “di confine”. In equilibrio tra l'immaginazione e la scienza, tra il passato e il futuro, tra la tragedia e l'ironia. I protagonisti sono alberi solitari e intere foreste, uomini e donne, madri, bambini, ragazzi che studiano e viaggiano nel tempo. Uomini non della specie homo sapiens. Ci sono cani, gatti, dinosauri, l'acqua e l'aria e persino esseri magici. Sono racconti scritti per il futuro, perché finalmente l'umanità si occupi della Terra e la difenda invece di sfruttarla. Sono racconti per tutti, ma soprattutto per i giovani, perché chiedano di vivere in un mondo come si deve: né troppo freddo, né troppo caldo. Ogni racconto è accompagnato una scheda scientifica e informativa. Perché a noi piace la contaminazione dei generi, non quella dell'aria. Le immagini sono state realizzate da Francesca Musolino
6,99

Dieci storie, tutte di seguito

Dieci storie, tutte di seguito

Paolo Ferrante

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Morlacchi

anno edizione: 2016

pagine: 172

La narrativa di Paolo Ferrante ha, in questi dieci racconti, uno stile che aggrega; è molto densa e abbraccia cronologicamente i diversi momenti della sua vita. Nei racconti s’intrecciano esperienze diverse dalle quali emerge un’umanità intensa che ci conduce all'essenza delle cose. I testi, nella loro immediatezza, sono accessibili a persone di ogni età; ben si adattano alla narrazione orale e non sarà difficile, a chiunque desideri interpretarle, identificarsi nelle situazioni e trasmetterle a un pubblico disposto a condividerne le emozioni.
14,00

Diritto e (abuso del) processo

Diritto e (abuso del) processo

Paolo Ferrante

Libro

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2012

pagine: 128

13,80

Laogai. Una mostra a Verbania sui gulag cinesi

Laogai. Una mostra a Verbania sui gulag cinesi

Paolo Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: Alberti

anno edizione: 2009

pagine: 2244

18,00

Lucia Genovesi. Sale della terra e luce del mondo

Lucia Genovesi. Sale della terra e luce del mondo

Paolo Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: Alberti

anno edizione: 2007

pagine: 122

10,00

Lavoro scrittura arte. Il lavoro delle donne a Verbania

Lavoro scrittura arte. Il lavoro delle donne a Verbania

Paolo Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Culturale LeGGittima Difesa

anno edizione: 2023

pagine: 315

Quaranta donne, quaranta storie di ieri e di oggi che ci sollecitano a fermarci, a riflettere sui gesti quotidiani, sulle persone che incontriamo ogni giorno senza notarle, senza lasciarci coinvolgere. Donne coraggiose e risolute che nei racconti dell'autore rompono le convenzioni affrontando mestieri ritenuti maschili e che, seguendo o inseguendo il loro sogno, sono riuscite a realizzarli e a realizzarsi. Storie emozionanti e coinvolgenti, versi narrativi, diretti: una lettura che ci insegna a guardare con occhi nuovi le donne e il loro lavoro.
20,00

Le commedie del buio

Le commedie del buio

Paolo Ferrante

Libro

editore: Kipple Officina Libraria

anno edizione: 2020

pagine: 32

8,00

Parrocchia Maria SS. Ausiliatrice in Verbania

Parrocchia Maria SS. Ausiliatrice in Verbania

Paolo Ferrante

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2015

pagine: 116

Questo libro è un contributo all'impegno cristiano profuso dalla comunità di Maria Ausiliatrice di Intra. È un rendere onore a due ricorrenze che, una parrocchia a impronta salesiana, non può tralasciare: la celebrazione del bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco (16 agosto 1815) e la celebrazione del bicentenario dell'istituzione della festa liturgica di Maria Ausiliatrice da parte di papa Pio VII (24 maggio 1815). Inoltre, offre la possibilità di conoscere meglio la storia della parrocchia, il tempio di Maria Ausiliatrice e la spiritualità sottesa alle immagini sacre presenti nella chiesa.
14,00

Liu Xiabo una voce per la libertà

Liu Xiabo una voce per la libertà

Paolo Ferrante, Cinzia Mupo

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2015

pagine: 64

Oslo 2010. Cerimonia di assegnazione del premio Nobel per la pace al dissidente cinese Liu Xiaobo. La sedia è vuota. Liu è appena stato condannato dal tribunale di Pechino a 11 anni di reclusione. Il suo reato? Aver difeso il diritto alla libertà. Liu Xiaobo è la figura più emblematica di un dramma che si consuma all'ombra di una società, quella cinese, che ha visto negli ultimi anni un rapido sviluppo economico ma che non ha saputo rinnovarsi sul piano dei diritti umani. Il testo è un intimo dialogo a distanza tra Liu, che è in prigione, e la moglie Li Xia, messa agli arresti domiciliari.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.