Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Di Felice

Pasquale Morganti scultore (1861-1940)

Pasquale Morganti scultore (1861-1940)

Renata Ronchi

Libro: Libro in brossura

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2018

pagine: 120

Il libro di Renata Ronchi è dedicato allo scultore Pasquale Morganti (1861-1940). Il bel volume, quarto titolo della collana "Arte", presenta due contributi introduttivi a firma di Paola Di Felice e Carla Tarquini. In elegante veste editoriale, il volume si caratterizza per la grande cura della ricerca documentaria e archivistica: nasce infatti da una ricerca lunga e complessa, passata attraverso lo spoglio sistematico di fonti archivistiche e a stampa, soprattutto giornalistiche, che ha portato alla redazione di un primo importante inventario delle opere esistenti e al concreto riscontro di molte di esse, risultato prezioso in chiave di conoscenza e di tutela del patrimonio artistico locale. Da un ritaglio di stampa dell'epoca: “Il Morganti in questi giorni ha terminato un busto in creta che poi si riprodurrà in bronzo... nel suo studio siamo rimasti veramente colpiti dalla bellezza del lavoro che può dirsi una vera opera d’arte. E insieme all’ammirazione pensammo malinconicamente che avevamo una nuova prova della valentia che è nascosta nei figli del nostro Abruzzo, valentissimi e oscuri sempre, e al progresso che da noi farebbero le arti belle se ricevessero..."
25,00

L'universo nel recinto. I fondamenti dell'arte dei giardini e dell'estetica tradizionale giapponese. Volume Vol. 2

L'universo nel recinto. I fondamenti dell'arte dei giardini e dell'estetica tradizionale giapponese. Volume Vol. 2

Paola Di Felice

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2014

pagine: XXVIII-160

Quest'opera nasce dalla convinzione che i tempi siano maturi per andare oltre la 'fascinazione dell'esotico' - propria dell'approccio di stampo coloniale e ottocentesco alle civiltà orientali - e arrivare a una più profonda comprensione, autentico rispetto, e conseguente assimilazione creativa, dei 'patrimoni conoscitivi dell'umanità' che civiltà millenarie come quella cinese, filtrata e raffinata attraverso l'elaborazione giapponese, hanno prodotto. Per il tramite di un'arte apparentemente 'minore': la creazione dei giardini con i più antichi manoscritti che ne delineano i principi estetici.
23,00

Exempla. Volume Vol. 2

Exempla. Volume Vol. 2

Paola Di Felice, Bruno Corà, Mauro Panzera

Libro

editore: Gli Ori

anno edizione: 2002

pagine: 212

38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.