Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Desideri

Emilio Gadda fra storia e storiografia sul mondo antico

Emilio Gadda fra storia e storiografia sul mondo antico

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 106

12,00

Minoranze linguistiche. Prospettive, strumenti, territori

Minoranze linguistiche. Prospettive, strumenti, territori

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 366

Destinato a linguisti, glottodidatti, docenti dei vari ordini e gradi scolastici e ad amministratori degli enti locali, questo libro affronta molteplici questioni riguardanti l'alloglossia secondo prospettive differenti. Partendo dalle problematiche teoriche, sociolinguistiche e dagli aspetti storico-culturali delle minoranze, vengono analizzate specificatamente le tre varietà alloglotte di antico insediamento dell'area abruzzese e molisana (arbèresh, romanés e slavo-molisano), investigate, anche in contatto con l'italiano L2, secondo approcci diversi, dal grammaticale all'acquisizionale, dal glottodidattico all'informatico, senza escludere interessanti considerazioni sul recente apporto legislativo-istituzionale.
31,00

Costruzione e uso del passato storico nella cultura antica

Costruzione e uso del passato storico nella cultura antica

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2007

pagine: 618

70,00

Evento, racconto, scrittura nell'antichità classica. Atti del Convegno internazionale di studi (Firenze, 25-26 novembre 2002)
30,00

Studi di antiquaria ed epigrafia per Ada Rita Gunnella
48,00

Psicologia storica del carnevale

Psicologia storica del carnevale

Florens C. Rang

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2008

pagine: 126

Per andare a scovare l'origine di questa che tra tutte le feste e la più strana, dobbiamo lasciarci guidare dagli orientalisti verso la Caldea, nella terra madre della nostra religione. All'alba della nostra storia. Infatti, a Babilonia, attorno al 3000 a.C., in un'epigrafe, scritta dal sacerdotale principe feudatario Gudea di Lagasch, si fa menzione di una festa in cui l'ancella prendeva il posto della signora, lo schiavo incedeva con il rango del signore e il potente stava in basso come l'uomo comune. Festa dell'inversione dei ruoli, del trapasso tra le fasi lunari, dell'ebrezza sfrenata e della follia, della blasfemia e dello scherno di Dio. Rang ricostruisce la genealogia del carnevale in questo breve e densissimo testo, nato da una conferenza tenuta a Vienna nel 1909, e pubblicato postumo nel 1928 (nel secondo numero della rivista "Kreatur"). Rang aveva l'esigenza di capire perché il nostro mondo sia crollato, e tentare di spiegare che le radici di questa crisi stavano nel fatto che Dioniso è diventato un inafferrabile ed evanescente sogno e Cristo un'inquietante ombra.
9,00

Antidoron. Studi in onore di Barbara Scardigli Forster

Antidoron. Studi in onore di Barbara Scardigli Forster

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2007

pagine: 482

Le normali difficoltà che si incontrano nel delineare una personalità, cercando di coglierne i tratti più significativi e le qualità più preziose, scompaiono nel caso di Barbara Scardigli, perché tutti coloro che hanno condiviso con lei gli impegni professionali e che la conoscono non possono avere dubbi sul fatto che la caratteristica unificante ed essenziale, quella che emerge con forza fra altre doti altamente apprezzabili, è la generosità umana e intellettuale. Barbara ha portato ovunque con sé - e molto per tempo, quando poco si parlava ancora da noi di studi all'estero - l'aria sprovincializzante della Mitteleuropa. Ha precorso quindi i tempi dell'attuale diffusa spinta verso l'internazionalizzazione, intendendola come effettiva conoscenza delle esperienze culturali e delle lingue degli altri e praticandola nella maniera più semplice e discreta, come cosa assolutamente naturale per chi vuole fare cultura. Con scritti di: Marco Bettalli, Giovanni A. Cecconi, Maria Cesa, Marcella Chelotti, Karl Christ, Guido Clemente, Stefano Conti, Giuseppe Cordiano, Simona Accardo, Carlo Isola, Piero Gilento, Paolo Desideri, Andrea Favuzzi, Silvia Giorcelli Bersani, Maria Antonietta Giua, Maria Grazia Granino Cecere, Ariel S. Lewin, Arnaldo Marcone, Ida Mastrorosa, Mauro Moggi, Mario Pani, Andrea Pellizzari, Sergio Roda, Marina Silvestrini, Barbara Mattioli, Dieter Timpe, Elisabetta Todisco, Zvi Yavetz.
35,00

L'universo delle lingue. Confrontare lingue e grammatiche nella scuola
18,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.