Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Noel Daniel

Tattoo. 1730s-1970s. Henk Schiffmacher's private collection. 45th Ed. Ediz. inglese, francese e tedesca

Tattoo. 1730s-1970s. Henk Schiffmacher's private collection. 45th Ed. Ediz. inglese, francese e tedesca

Henk Schiffmacher

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2023

pagine: 512

Il leggendario tatuatore Henk Schiffmacher ci accompagna in un viaggio personale attraverso la storia del tatuaggio dal XVIII al XX secolo. Illustrando oltre 200 anni di storia mondiale dei tatuaggi, il libro riunisce il meglio della famosa collezione privata di Schiffmacher con il vivace commento del più amato esperto di questa forma d’arte.
25,00

The fairy tales of Hans Christian Andersen. Ediz. inglese
30,00

The fairy tales of Brothers Grimm. Ediz. inglese

The fairy tales of Brothers Grimm. Ediz. inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2011

pagine: 320

Le Fiabe dei fratelli Grimm ripropone quattordici tra le storie più amate dei fratelli Grimm, tra cui classici come Cenerentola, Biancaneve, La bella addormentata e Hänsel e Gretel, in una nuova, vivace e meticolosa traduzione commissionata appositamente. Oltre a contenere una selezione di affascinanti illustrazioni d’epoca dal 1820 al 1950 eseguite da veri e propri maestri d’invenzione pittorica – il leggendario Kay Nielsen, l’autore di bestseller per bambini Gustaf Tenggren, gli artisti britannici Walter Crane e Arthur Rackham e giganti dell’illustrazione tedesca del XIX secolo come Gustav Süs, Heinrich Leutemann e Viktor Paul Mohn, così come molte nuove scoperte – questa raccolta offre anche silhouette storiche e contemporanee che danzano attraverso le pagine come un delicato pizzo nero cartaceo. I racconti e le illustrazioni del libro sono accompagnati anche da una prefazione sull’eredità spirituale dei Grimm, brevi introduzioni a ogni fiaba ed ampie biografie in appendice. Questa ricca edizione per grandi e piccini fa rivivere l’eterna magia dei racconti dei Grimm. Età di lettura: da 5 anni.
30,00

Kay Nielsen. East of the Sun and West of the Moon. Ediz. inglese

Kay Nielsen. East of the Sun and West of the Moon. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 168

Entrate in un mondo di innamorati sventurati, venti magici, giganti malefici e troll grazie ad alcune delle più raffinate illustrazioni nella storia dell'editoria. In questa splendida ristampa, Taschen ridà vita al progetto editoriale più ambizioso dell'amato artista danese Kay Nielsen, uno degli illustratori di libri per l'infanzia più famosi di sempre. Pubblicato per la prima volta nel 1914, A est del sole e a ovest della luna è una celebre antologia di quindici fiabe raccolte dai leggendari studiosi di folclore norvegesi Peter Christen Asbjørnsen e Jørgen Engebretsen Moe nel corso dei loro viaggi attraverso la Norvegia intorno alla metà del XIX secolo. L'edizione illustrata di Nielsen delle fiabe di Asbjørnsen e Moe è considerata un gioiello della letteratura per ragazzi del primo Novecento, ambitissima da collezionisti d'arte e di libri in tutto il mondo. Una copia firmata originale del libro venduta all'asta nel 2008 è stata battuta al prezzo più alto mai corrisposto per un libro illustrato per ragazzi. Questa curatissima ristampa riporta allo splendore originale i meravigliosi dettagli e la qualità artistica delle immagini di Nielsen. Il volume, che contiene 46 illustrazioni, tra cui molti particolari ingranditi dei rari acquerelli originali di Nielsen, è stampato in cinque colori. Completano l'opera tre saggi, corredati di decine di illustrazioni rare e inedite dell'autore, che esaminano la storia delle leggende popolari norvegesi, la vita e l'opera di Nielsen e la genesi di questo capolavoro.
30,00

1001 nights. Ediz. inglese, francese e tedesca

1001 nights. Ediz. inglese, francese e tedesca

Kay Nielsen, Cynthia Burlingham, Margaret Sironval, Colin White

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2023

pagine: 144

Questa splendida riproduzione delle illustrazioni realizzate da Kay Nielsen per un capolavoro della letteratura mondiale, Le mille e una notte, mette in luce la straordinaria vivacità del suo repertorio iconografico. Oltre ai disegni realizzati da Nielsen per l’edizione originale, il volume contiene testi esplicativi e rare illustrazioni a colori.
50,00

A est del sole e a ovest della luna. Ediz. italiana

A est del sole e a ovest della luna. Ediz. italiana

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 168

Entrate in un mondo di innamorati sventurati, venti magici, giganti malefici e troll grazie ad alcune delle più raffinate illustrazioni nella storia dell'editoria. In questa splendida ristampa, Taschen ridà vita al progetto editoriale più ambizioso dell'amato artista danese Kay Nielsen, uno degli illustratori di libri per l'infanzia più famosi di sempre. Pubblicato per la prima volta nel 1914, A est del sole e a ovest della luna è una celebre antologia di quindici fiabe raccolte dai leggendari studiosi di folclore norvegesi Peter Christen Asbjørnsen e Jørgen Engebretsen Moe nel corso dei loro viaggi attraverso la Norvegia intorno alla metà del XIX secolo. L'edizione illustrata di Nielsen delle fiabe di Asbjørnsen e Moe è considerata un gioiello della letteratura per ragazzi del primo Novecento, ambitissima da collezionisti d'arte e di libri in tutto il mondo. Una copia firmata originale del libro venduta all'asta nel 2008 è stata battuta al prezzo più alto mai corrisposto per un libro illustrato per ragazzi. Questa curatissima ristampa riporta allo splendore originale i meravigliosi dettagli e la qualità artistica delle immagini di Nielsen. Il volume, che contiene 46 illustrazioni, tra cui molti particolari ingranditi dei rari acquerelli originali di Nielsen, è stampato in cinque colori. Completano l'opera tre saggi, corredati di decine di illustrazioni rare e inedite dell'autore, che esaminano la storia delle leggende popolari norvegesi, la vita e l'opera di Nielsen e la genesi di questo capolavoro.
30,00

The fairy tales of Hans Christian Andersen. Ediz. inglese

The fairy tales of Hans Christian Andersen. Ediz. inglese

Hans Christian Andersen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 192

Amatissime oggi come lo saranno indubbiamente per generazioni a venire, le fiabe di Hans Christian Andersen sono pilastri del nostro immaginario collettivo quanto del canone letterario occidentale. Da Il brutto anatroccolo e La sirenetta a I vestiti nuovi dell'imperatore, questa splendida raccolta condivide la magia eterna di queste storie con una selezione di otto fiabe, ciascuna corredata di pregiate illustrazioni realizzate tra la fine del XIX secolo e gli anni '80 del Novecento. In conformità con l'attrattiva internazionale delle storie, gli artisti selezionati provengono da paesi che spaziano dalla Scandinavia al Giappone e comprendono nomi del calibro di Kay Nielsen, Josef Paleček, Tom Seidmann-Freud (nipote di Sigmund Freud) e della rivoluzionaria regista di film di animazione Lotte Reiniger. In aggiunta a una serie di silhouette storiche e contemporanee, la raccolta contiene una presentazione dell'immensa eredità di Andersen e una breve introduzione storica a ciascuna fiaba. Oltre a rappresentare un tesoro per tutta la famiglia, questa preziosa edizione è suggestiva e affascinante quanto i mondi magici e misteriosi nati dalla fantasia di Andersen. Nel libro compaiono le seguenti fiabe: La principessa sul pisello, L'usignolo, La sirenetta, I vestiti nuovi dell'imperatore, Il soldatino di stagno, La regina delle nevi, Il brutto anatroccolo, L'acciarino magico.
15,00

The fairy tales of Brothers Grimm. Ediz. inglese

The fairy tales of Brothers Grimm. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 192

Le Fiabe dei fratelli Grimm ripropone quattordici tra le storie più amate dei fratelli Grimm, tra cui classici come Cenerentola, Biancaneve, La bella addormentata e Hänsel e Gretel, in una nuova, vivace e meticolosa traduzione commissionata appositamente. Oltre a contenere una selezione di affascinanti illustrazioni d’epoca dal 1820 al 1950 eseguite da veri e propri maestri d’invenzione pittorica – il leggendario Kay Nielsen, l’autore di bestseller per bambini Gustaf Tenggren, gli artisti britannici Walter Crane e Arthur Rackham e giganti dell’illustrazione tedesca del XIX secolo come Gustav Süs, Heinrich Leutemann e Viktor Paul Mohn, così come molte nuove scoperte – questa raccolta offre anche silhouette storiche e contemporanee che danzano attraverso le pagine come un delicato pizzo nero cartaceo. I racconti e le illustrazioni del libro sono accompagnati anche da una prefazione sull’eredità spirituale dei Grimm, brevi introduzioni a ogni fiaba ed ampie biografie in appendice. Questa ricca edizione per grandi e piccini fa rivivere l’eterna magia dei racconti dei Grimm.
15,00

A est del sole e a ovest della luna. Ediz. italiana

A est del sole e a ovest della luna. Ediz. italiana

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 192

La ristampa di un grande classico della cultura mondiale. Entrate in un mondo fatto di innamorati osteggiati dal destino, venti magici e troll dispettosi, e lasciatevi incantare da alcune delle più raffinate illustrazioni nella storia del libro. Con questa ristampa, l’editore fa rivivere il più ambizioso progetto editoriale dell’amato artista danese Kay Nielsen, uno dei più apprezzati illustratori di libri per l’infanzia di tutti i tempi. Inizialmente pubblicato nel 1914, East of the Sun and West of the Moon è una celebre antologia di fiabe che i leggendari folkloristi norvegesi Peter Christen Asbjornsen e Jorgen Engebretsen Moe hanno raccolto nel corso dei loro viaggi per la Scandinavia a metà del XIX secolo. L’edizione illustrata da Nielsen dei racconti di Asbjornsen e Moe è considerata un gioiello della letteratura per ragazzi del Ventesimo secolo, osannato dai collezionisti d’arte e di libri di tutto il mondo. Una copia originale autografata di questo libro è stata venduta all’asta nel 2008 per il prezzo più alto mai pagato per un libro illustrato di letteratura per ragazzi. Questa curatissima riproduzione presenta 10 delle fiabe originali, con un totale di 46 illustrazioni e numerosi ingrandimenti degli acquerelli originali di Nielsen, stampati in cinque colori per consentire agli straordinari dettagli di brillare di luce propria. Il volume include inoltre due saggi illustrati da decine di opere rare e inedite di Nielsen, ed esplora la storia delle fiabe norvegesi, la vita e le opere dell’artista, nonché la genesi del libro.
15,00

Kay Nielsen. East of the Sun and West of the Moon. Ediz. inglese

Kay Nielsen. East of the Sun and West of the Moon. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 192

Entrate in un mondo di innamorati sventurati, venti magici, giganti malefici e troll grazie ad alcune delle più raffinate illustrazioni della storia dell'editoria. In questa edizione ridotta, Taschen ridà vita al progetto editoriale più ambizioso dell'amato artista danese Kay Nielsen, uno degli illustratori di libri per l'infanzia più famosi di sempre. Pubblicato per la prima volta nel 1914, A est del sole e a ovest della luna è una celebre antologia di fiabe raccolte dai leggendari studiosi di folclore norvegesi Peter Christen Asbjørnsen e Jørgen Engebretsen Moe nel corso dei loro viaggi attraverso la Norvegia intorno alla metà del XIX secolo. L'edizione illustrata di Nielsen delle fiabe di Asbjørnsen e Moe è considerata un gioiello della letteratura per ragazzi del primo Novecento, ambitissima da collezionisti d'arte e di libri in tutto il mondo. Una copia firmata originale del libro venduta all'asta nel 2008 è stata battuta al prezzo più alto mai corrisposto per un libro illustrato per ragazzi. Questo curatissimo volume presenta 10 delle fiabe originali e restituisce al loro splendore i meravigliosi dettagli e la maestria delle immagini di Nielsen. Contiene 41 illustrazioni, tra cui molti particolari ingranditi dei rari acquerelli originali di Nielsen. Completano l'opera tre saggi, corredati di decine di illustrazioni rare e inedite dell'autore, che approfondiscono la storia delle leggende popolari norvegesi, la vita e l'opera di Nielsen e la genesi di questo capolavoro.
15,00

Tattoo. 1730s-1970s. Henk Schiffmacher's private collection. Ediz. inglese, francese e tedesca

Tattoo. 1730s-1970s. Henk Schiffmacher's private collection. Ediz. inglese, francese e tedesca

Henk Schiffmacher

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 440

A metà fra libro di storia, libro d’arte e affascinante biografia, questo volume riassume più di due secoli di storia del tatuaggio, arricchito da approfondimenti sulla vita dei tattoo artist e sulle battaglie personali, i trionfi, i rischi professionali e il coraggio artistico che tanto hanno definito quest’arte. Negli ultimi quarant’anni, Henk Schiffmacher ha messo cuore e anima nella sua collezione, accumulando disegni, schizzi, fotografie e manufatti provenienti da tutto il mondo. In ognuno dei cinque capitoli che compongono il libro vengono mostrati per la prima volta numerosi pezzi della collezione, che comprendono litografie, acqueforti, attrezzature per tatuaggi, dipinti, fotografie, poster, insegne di negozi, disegni originali e gli schizzi conosciuti nel settore come flash, fra cui rarissimi flash sheet a opera di alcuni dei primi e più grandi maestri di quest’arte nel mondo occidentale. La vastità e varietà dei tatuaggi a livello mondiale è esplorata attraverso più di 700 immagini, a partire dai tatuaggi dei Māori e degli abitanti delle isole del Pacifico, passando dalle antiche tradizioni dell’Asia fino a risalire alle origini del tatuaggio occidentale in Europa e negli Stati Uniti. Il volume include anche una dozzina di illustrazioni originali di Schiffmacher nel suo originalissimo stile, oltre a un’introduzione personale che descrive il viaggio di artista e collezionista attraverso il quale ha elaborato la sua visione del percorso dell’arte dalla cultura underground a quella mainstream. Schiffmacher presenta il suo affascinante punto di vista sulla storia del tatuaggio attraverso riflessioni personali e avvincenti aneddoti. In questo libro non troviamo solo la storia del tatuaggio, ma anche il racconto delle avventure vissute durante il processo di creazione di una delle più ampie collezioni al mondo da parte di un tattoo artist autodidatta che ama l’arte e i suoi innovatori.
125,00

The circus. 1870s-1950s. Ediz. inglese, francese e tedesca

The circus. 1870s-1950s. Ediz. inglese, francese e tedesca

Linda Granfield, Fred Dahlinger, Noel Daniel

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 544

Ai tempi d’oro, il circo americano era uno degli spettacoli più imponenti mai visti. Fra il 1800 e metà del Novecento, i circhi itineranti erano capaci di riunire fino a 14.000 spettatori a show, impiegavano circa 1600 persone tra uomini e donne e percorrevano anche 20.000 miglia a stagione viaggiando in lungo e in largo sul vasto territorio americano. Lo spettacolo degli acrobati e dei domatori che mettevano in pericolo la loro vita, ma anche dei bizzarri pagliacci e dei giocolieri, ha sempre catturato l’immaginazione del popolo americano, quasi oscurando teatri, commedie e altre esibizioni itineranti. Questo libro riporta in vita le glorie e le fatiche del fenomeno circo attraverso alcune delle prime testimonianze fotografiche di esibizioni circensi, nonché locandine, litografie, striscioni e incisioni originali realizzate tra il XVI e il XIX secolo, che documentano le radici internazionali del circo. Lasciatevi trasportare in un mondo di emozioni forti e abilità straordinarie, coraggio e fascino. Le immagini includono scatti iconici di Mathew Brady e Cornell Capa, nonché fotografie poco note di Stanley Kubrick e Charles e Ray Eames.
75,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.