Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Hans Christian Andersen

Il brutto anatroccolo

Il brutto anatroccolo

Hans Christian Andersen

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 64

C'è un piccolo anatroccolo brutto che diventa bellissimo. Una storia e splendide illustrazioni per portarti dentro il mondo delle fiabe. Età di lettura: da 4 anni.
7,90

La Regina delle Nevi

Hans Christian Andersen

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2025

pagine: 128

Migliaia di fiocchi ballavano nel cielo, volteggiando impazziti fino a quando non si posavano a terra, ma ce n’era uno più grosso degli altri, che si fermò proprio sulla cassetta delle rose. Allora accadde una cosa incredibile: il fiocco crebbe e crebbe, diventando sempre più grande, fino a trasformarsi in una bellissima donna avvolta in un velo tempestato di cristalli di neve che brillavano come stelle nella notte. Una delle fiabe di Andersen più magiche e amate, in un volume che ne celebra la poesia e l’incanto. Età di lettura: da 5 anni.
9,90

La regina delle nevi

La regina delle nevi

Hans Christian Andersen

Libro: Cartonato

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 12

Quando la Regina delle Nevi porta via Kay, la piccola Gerda parte alla ricerca dell'amico perduto. Solo raggiungendo il vasto e freddo Nord potrà sperare di riportarlo a casa, ma il suo cammino sarà costellato di sfide. Un libro pop-up raffinato che racconta una delle fiabe più celebri del grande narratore Hans Christian Andersen, magistralmente illustrata. Età di lettura: da 5 anni.
18,00

Tutte le fiabe

Tutte le fiabe

Hans Christian Andersen

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2024

pagine: 816

"Andersen scopre nuove sorgenti del meraviglioso [...], non si deve equivocare con prodotti artigianali e surrogati quali la novelletta edificante, il raccontino didascalico o moralistico, insomma quella che viene chiamata [...] "letteratura pedagogica"". Così Gianni Rodari, che vedeva nel narratore danese un grande innovatore e sperimentatore del genere favolistico. Infatti, mentre i fratelli Grimm per la loro raccolta attinsero prevalentemente al folklore e alle fonti tradizionali del popolo tedesco, Andersen fa della materia esistente il punto di partenza per le sue elaborazioni fantastiche, per le sue invenzioni anche stilistiche. Prende spesso spunto da episodi della sua vita, cosicché l'elemento tradizionale si intreccia e compenetra con il vissuto personale - esperienza reale o memoria di un racconto ascoltato da bambino per poi lasciar libera la fantasia di galoppare e percorrere strade di cui egli stesso si stupisce. La novità e la diversità della sua opera scandalizzarono gli accademici e disorientarono i lettori, sia per l'introduzione della lingua parlata in ambito letterario, sia per le invenzioni anche sintattiche e grammaticali in cui ci si imbatte leggendo i suoi testi. Ma proprio attraverso queste "sconvenienti" deviazioni dalla regola e dalla tradizione, il narratore riesce a incantare, a trasmettere l'intima poesia di un animo sensibilissimo e a esprimere l'essenza dello spirito popolare danese, allegro, scanzonato, bonario e saggio.
14,90

La sirenetta. Le favole di Loputyn

La sirenetta. Le favole di Loputyn

Hans Christian Andersen

Libro: Libro rilegato

editore: Rebelle Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 120

Nelle acque del profondo oceano vive il Re del Mare con le cinque figlie. La più giovane, pur di conquistare il cuore di un principe umano, chiede alla strega del mare di trasformarle la lunga coda di pesce in un paio di gambe affusolate. La sirenetta si avventurerà così sulla terra in cerca dell'amore... Una nuova edizione speciale del classico di Andersen, arricchita dall'immaginario delle illustrazioni di Loputyn, Jessica Cioffi, che ne fanno un volume da collezione imperdibile per tutti gli amanti delle fiabe. Postfazione di Antonella Murolo.
20,00

La regina delle nevi

La regina delle nevi

Hans Christian Andersen

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 92

Kay e Gerda sono grandi amici. Un giorno, però, accade qualcosa di terribile: uno specchio che riflette solo il peggio delle persone, creato da un folletto maligno, si rompe in mille pezzi, e due frammenti raggiungono Kay. Il bambino d'improvviso diventa cattivo e insensibile, e poi scompare misteriosamente. Gerda non sa che a portarlo via con sé, nel suo regno glaciale, è stata la Regina delle Nevi. Ma farà di tutto per ritrovarlo... Una fiaba senza tempo sulla forza dell'amicizia, che si ammanta di nuovo splendore grazie alle illustrazioni delicate di Aliocha Gouverneur. Età di lettura: da 6 anni.
22,00

Le fiabe più belle

Le fiabe più belle

Lisbeth Zwerger, Hans Christian Andersen

Libro: Libro rilegato

editore: Nord-Sud

anno edizione: 2023

pagine: 112

Dal Folletto dei Sogni, che la notte regala ai bambini avventure fantastiche, a Mignolina, che viene rapita da un rospo ma infine sposa il principe dei fiori, nel felice paese del sole. Dal soldato vagabondo che trova la sua fortuna grazie a un acciarino magico, all'usignolo che scaccia la morte dal capezzale dell'imperatore della Cina. Le celebri storie di Andersen raccolte in questo volume incanteranno tutti coloro che amano l'atmosfera rarefatta e magica delle fiabe d'autore, a cominciare dai bambini. Età di lettura: da 3 anni.
19,90

La Regina delle Nevi

La Regina delle Nevi

Hans Christian Andersen

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2022

pagine: 128

Migliaia di fiocchi ballavano nel cielo, volteggiando impazziti fino a quando non si posavano a terra, ma ce n’era uno più grosso degli altri, che si fermò proprio sulla cassetta delle rose. Allora accadde una cosa incredibile: il fiocco crebbe e crebbe, diventando sempre più grande, fino a trasformarsi in una bellissima donna avvolta in un velo tempestato di cristalli di neve che brillavano come stelle nella notte. Una delle fiabe di Andersen più magiche e amate, in un volume che ne celebra la poesia e l’incanto. Età di lettura: da 5 anni.
14,90

Le fiabe di Hans Christian Andersen

Le fiabe di Hans Christian Andersen

Hans Christian Andersen

Libro: Libro rilegato

editore: Usborne

anno edizione: 2012

pagine: 280

Età di lettura: da 5 anni.
18,90

La principessa sul pisello

La principessa sul pisello

Hans Christian Andersen, Roberto Piumini

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2009

pagine: 32

C'era una volta un principe che voleva sposarsi, però non voleva una ragazza qualsiasi. Allora cercò nelle terre vicine, ma non c'era nessuna che lo convincesse. "Io voglio una principessa che non sia una specie di principessa, o una principessa così cos': io voglio una vera principessa!" diceva al re e alla regina. Età di lettura: da 4 anni.
4,50

Le più belle fiabe

Le più belle fiabe

Hans Christian Andersen

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 134

Cinque tra le più famose e amate fiabe di Andersen tornano in una nuova versione, riviste nei testi e accompagnate dai disegni di illustratori italiani. Incantati da sempre dal grande narratore, i bambini continueranno a sorprendersi per "Il brutto anatroccolo", a intenerirsi per "Il soldatino di piombo" e "La sirenetta", a tremare per "L'acciarino magico" e a divertirsi per "I vestiti nuovi dell'imperatore". Età di lettura: da 3 anni.
9,50

Hans Christian Andersen's stories

Hans Christian Andersen's stories

Hans Christian Andersen

Libro

editore: ELI

anno edizione: 2019

pagine: 32

6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.