Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicoletta Setola

Specie di Spazi. Promuovere il benessere psico-fisico attraverso il progetto-Species of Spaces. Fostering psycho-physical well-being by design

Specie di Spazi. Promuovere il benessere psico-fisico attraverso il progetto-Species of Spaces. Fostering psycho-physical well-being by design

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 408

Il volume affronta il tema del benessere psico-fisico promuovendo l’inclusione nel progetto degli spazi e presentando i risultati di studi, ricerche e sperimentazioni progettuali, raccolti in occasione del convegno dal titolo Specie di Spazi, organizzato a Firenze il 20 novembre 2023. This book addresses the theme of psycho-physical well-being by promoting inclusion in the design of spaces and presenting the results of studies, research, and design experimentations collected at the Conference entitled Species of Spaces, organised in Florence on 20th November 2023.
32,00

AI-Care. Arte, identità e cura. Gli spazi pubblici dell'ospedale di Santa Maria Nuova. Ediz. italiana e inglese

AI-Care. Arte, identità e cura. Gli spazi pubblici dell'ospedale di Santa Maria Nuova. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2020

pagine: 128

Il volume racchiude i risultati di un'attività di ricerca promossa dal Centro di Documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità e realizzata dal Centro TESIS del Dipartimento di Architettura di Firenze e dal Centro CVA dell’Università di Chalmers (Svezia). Obiettivo dell’indagine è stato quello di valutare la relazione tra gli spazi pubblici dell’ospedale fiorentino di Santa Maria Nuova e la percezione della qualità ambientale da parte degli utenti (pazienti, familiari e staff) espressa in termini di piacevolezza, restoration, identità, attaccamento al luogo. “Il testo”, scrive Esther Diana, “non è solo una riflessione su tali problematiche in base agli studi svolti a livello internazionale, ma offre, attraverso una accurata indagine, un riscontro ottenuto con un lavoro sul campo, con osservazioni e questionari rivolti a operatori, utenti, accompagnatori”.
25,00

Percorsi, flussi e persone nella progettazione ospedaliera. L'analisi configurazionale, teoria e applicazione

Percorsi, flussi e persone nella progettazione ospedaliera. L'analisi configurazionale, teoria e applicazione

Nicoletta Setola

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2013

pagine: 194

Cosa vuol dire progettare ospedali secondo i flussi assecondando le esigenze degli utenti? Come stanno insieme le diverse parti che compongono l'organismo ospedaliero? Quando una relazione spaziale e funzionale si può definire giustamente vicina, adiacente, lontana? Quanto è difficile percorrere un collegamento? Il volume ricostruisce lo stato dell'arte sul tema dei flussi di persone negli ospedali e individua strumenti di supporto al progetto e alla gestione del sistema dei flussi negli ospedali. In particolare presenta l'approccio innovativo Space Syntax, nato in ambito anglosassone per progetti di edifici ad alta complessità. Il libro propone un contributo originale in un settore in cui è emersa la necessità di studi che sappiano coniugare ricerca e attività professionale.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.