Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Miska Ruggeri

Tifosi juventini per sempre. Il grande racconto della passione bianconera

Tifosi juventini per sempre. Il grande racconto della passione bianconera

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Sera

anno edizione: 2021

pagine: 170

Tifosi juventini per sempre ripercorre momenti ed emozioni del club bianconero attraverso venti racconti che muovono da una vittoria bianconera – dal 1900 a oggi – e che esplorano molti generi letterari qui rappresentati nel contesto sportivo.
12,00

Nella dancalia etiopica

Nella dancalia etiopica

Raimondo Franchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Iduna

anno edizione: 2021

pagine: 424

All'inizio del 1929 il barone Franchetti compì la grandiosa impresa dell'esplorazione dell'ancora sconosciuta Dancalia, nel Corno d'Africa. Una spedizione difficilissima per il clima estremo e l'ostilità delle popolazioni locali.
25,00

Giù le mani dal Liceo classico. Un manifesto reazionario

Giù le mani dal Liceo classico. Un manifesto reazionario

Miska Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2017

pagine: 56

L'autore riflette sulla necessità e sulle modalità del ritorno dello studio delle lingue classiche, non solo a livello scolastico. La riflessione si innesta in una considerazione più ampia sull'istruzione italiana a partire dal dopoguerra.
7,00

Apollonio di Tiana. Il Gesù pagano

Apollonio di Tiana. Il Gesù pagano

Miska Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2014

pagine: 226

Apollonio di Tiana, filosofo e taumaturgo del I secolo d.C., è stato un personaggio controverso: Luciano lo considera un ciarlatano qualsiasi; l'imperatore Alessandro Severo un dio. Per i pagani è superiore a Gesù, per i cristiani un Anticristo (anche se diventa protettore di Costantinopoli e c'è chi lo venera come santo). Flaubert ne fa un protagonista della Tentazione di Sant'Antonio, Kavafis gli dedica varie poesie, Pound lo celebra nei Cantos. Ma alcuni studiosi ne mettono in dubbio persino l'esistenza. E qualche occultista arriva a considerarlo un extraterrestre. Difficile delineare un ritratto di Apollonio al di là dei pregiudizi e delle leggende generatesi nei secoli sul suo conto. Attraverso la biografia scritta da Filostrato e scandagliando il lato oscuro e irrazionale del mondo antico, questo libro tenta di inquadrare il personaggio nella sua era, quanto mai propizia alla fioritura di maghi e profeti, e all'interno del movimento neopitagorico, prima di passare in rassegna la sua immagine presso i posteri, ammiratori e detrattori. Ne emerge un personaggio certo complesso e sfaccettato, ma anche un sapiente che ha ancora molto da dire. Persino a noi uomini del Terzo Millennio.
14,00

Alla conquista del Web

Alla conquista del Web

Marco Montemagno, Miska Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 135

In pochi anni la Rete ci ha cambiato la vita. Ormai, nella fase 2.0, quella del cosiddetto "Internet adulto", oltre un miliardo e mezzo di persone sono online, in contatto continuo fra loro, in grado di connettersi e interagire. Ecco quindi il boom di YouTube, di Flickr, di MySpace e di Facebook, diventati, anche in Italia, un fenomeno sociale che è qui per restare. Questo libro ne ripercorre la storia, in uno stile divulgativo, per i non addetti ai lavori, con un occhio particolare alle ripercussioni sui media, tra aneddoti e curiosità: i blog, i social network, il fenomeno del citizen journalism, i siti di video, photo e file sharing. Senza dimenticare che, se Barack Obama è passato in appena quattro anni da perfetto sconosciuto a presidente degli Stati Uniti, è stato grazie alle logiche della Rete: non solo è riuscito a comunicare online con i propri sostenitori, ma anche a far comunicare i propri fan tra di loro, trasformando i cittadini in protagonisti attivi della campagna elettorale. Una rivoluzione copernicana e un miracolo, la trasformazione dei clic in voti, attesi presto pure da noi. Oggi capire il web è diventato fondamentale, perché non si tratta più solo di semplice tecnologia. Internet sono le persone. Siamo tutti noi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.