Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mimmo Frassineti

African mothers. Gulu, Uganda: viaggio fotografico nei luoghi dove si incontrano più bambini che adulti

African mothers. Gulu, Uganda: viaggio fotografico nei luoghi dove si incontrano più bambini che adulti

Mimmo Frassineti

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 116

"Un'infinità di bambini. Perché l'Uganda è un paese giovanissimo: quasi il cinquanta per cento della popolazione ha meno di quindici anni. Ed è un paese fertile non solo grazie alle grandi piogge, al lago Vittoria, al Nilo Bianco: anche il suo tasso di natalità è tra i più elevati al mondo, 47,8 bambini ogni mille abitanti. Una percentuale che svetta a livelli da record mondiale nel nord, a Gulu e dintorni: quassù la media è di quasi sette figli per donna. Da quando la medicina ha ridotto l'indice di mortalità, la popolazione cresce al ritmo del 3,3 per cento l'anno. Alcuni giovani espatriano, naturalmente, in cerca di migliori chance di lavoro e di studio, ma qui il flusso rimane limitato, diretto soprattutto verso l'America, il Canada, l'Inghilterra. Ed è un fattore d'equilibrio economico: le rimesse degli emigrati sono una fonte di reddito importante per l'Uganda. Non solo: questo paese grande come l'Italia (isole escluse), di fatto accoglie molti più profughi di quanti non ne sbarchino sulle coste europee dall'intera Africa." (Dalla nota introduttiva di Antonella Barina)
25,00

Street art a Roma. Come cambia la città

Street art a Roma. Come cambia la città

Mimmo Frassineti

Libro: Copertina morbida

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2015

pagine: 120

Un affascinante percorso, nel tempo e nello spazio, ci induce alla scoperta di una Roma inedita. È la Roma delle borgate, delle periferie, degli edifici dismessi e abbandonati che, grazie alla street art tornano in vita, con una nuova originale immagine. Le storie dei quartieri e degli abitanti sono proiettate su muri e sulle facciate di edifici, le architetture entrano a far parte di dipinti, in un dialogo inedito tra le arti. La street art a Roma ha più di trent'anni e se ne può seguire l'evoluzione attraverso le suggestive ed intense fotografie di Mimmo Frassineti, si può seguire la sua evoluzione, dagli esordi "alternativi" e contestatari, all'inserimento in progetti istituzionali.
20,00

Rose a Villa d'Este

Rose a Villa d'Este

Isabella Barisi, Michela Mollia, Mimmo Frassineti

Libro: Libro rilegato

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2007

pagine: 166

I visitatori che da tutto il mondo e in ogni stagione entrano a Villa d'Este, rimangono incantati di fronte alla straordinaria bellezza del luogo nel suo insieme: la villa, con i suoi meravigliosi affreschi, il giardino rinascimentale che la circonda, le scenografiche fontane che arricchiscono il percorso esterno. Inoltrandosi in questo percorso di architetture e acque, di sculture vegetali e alberi secolari, il visitatore attento anche alle bellezze naturali, scoprirà un altro percorso: quello della collezione di rose che fin dal Cinquecento ha abbellito il giardino della villa. Premiato dall'UNESCO con l'importante riconoscimento di 'Parco più bello d'Italia" per il 2006, Villa d'Este coltiva più di 350 varietà di rose, molte delle quali in evidenza, altre più discoste rispetto alle più importanti direttrici del giardino. Alla storia del giardino a partire dal Cinquecento ai giorni nostri si affianca parallela una storia della rosa, il fiore più conosciuto ed amato. Una lettura storica e botanica accurata, ma anche una guida preziosa che accompagna il percorso in uno dei giardini storici più belli del mondo.
45,00

Roses at Villa d'Este

Roses at Villa d'Este

Isabella Barisi, Michela Mollia, Mimmo Frassineti

Libro: Libro rilegato

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2007

pagine: 166

I visitatori che da tutto il mondo e in ogni stagione entrano a Villa d'Este, rimangono incantati di fronte alla straordinaria bellezza del luogo nel suo insieme: la villa, con i suoi meravigliosi affreschi, il giardino rinascimentale che la circonda, le scenografiche fontane che arricchiscono il percorso esterno. Inoltrandosi in questo percorso di architetture e acque, di sculture vegetali e alberi secolari, il visitatore attento anche alle bellezze naturali, scoprirà un altro percorso: quello della collezione di rose che fin dal Cinquecento ha abbellito il giardino della villa. Premiato dall'UNESCO con l'importante riconoscimento di 'Parco più bello d'Italia" per il 2006, Villa d'Este coltiva più di 350 varietà di rose, molte delle quali in evidenza, altre più discoste rispetto alle più importanti direttrici del giardino. Alla storia del giardino a partire dal Cinquecento ai giorni nostri si affianca parallela una storia della rosa, il fiore più conosciuto ed amato. Una lettura storica e botanica accurata, ma anche una guida preziosa che accompagna il percorso in uno dei giardini storici più belli del mondo.
45,00

Cronache dal basso Nilo

Cronache dal basso Nilo

Mimmo Frassineti

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2000

pagine: 136

12,91

Panini gourmet con Alessandro Frassica

Panini gourmet con Alessandro Frassica

Mimmo Frassineti

Libro

editore: Ultra

anno edizione: 2015

pagine: 96

15,00

Amo Roma perché. Le trasformazioni culturali dal 1993 al 2005

Amo Roma perché. Le trasformazioni culturali dal 1993 al 2005

Roberto Carvelli, Mimmo Frassineti

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2005

pagine: 319

Un atto di amore nei confronti della città più bella del mondo, narrata e fotografata in modo originale. "Amo Roma perché" è un percorso che scopre quello che c'è di nuovo e di rinnovato nella Capitale. I nuovi scavi, i ritrovamenti, le riaperture dei musei, le iniziative, le piazze tornate a gremirsi di gente ed eventi, i monumenti che sono tornati a brillare. Un viaggio metropolitano, con sconfinamenti periferici, che disegna la mappa culturale di una Roma che da anni non conosceva tanta sistematicità e tanta cura, raccontato in chiave personale e ricco di informazioni e curiosità.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.