Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Taddei

Il giornalista pubblico. La centralità degli uffici stampa. Una questione di democrazia

Il giornalista pubblico. La centralità degli uffici stampa. Una questione di democrazia

Michele Taddei

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 208

La comunicazione è parte integrante dell’azione amministrativa. Per assicurare trasparenza totale verso cittadini e media deve essere realizzata da un professionista: il giornalista pubblico. Chiamato impropriamente “addetto stampa”, solo di recente è stato definito il suo profilo, nonostante l’ufficio stampa sia riconosciuto nella pubblica amministrazione dal 2000. Ma si tratta ancora di una figura poco conosciuta; la sua è stata finora una vita professionale vissuta nell’ombra. Eppure svolge un ruolo fondamentale nella produzione delle notizie ed è fonte primaria di informazione. Questo libro ne ricostruisce la storia, a partire dal lungo percorso che ha portato dalla segretezza dello Stato alle legittime esigenze di trasparenza che assegnano al giornalista pubblico un ruolo da protagonista nella definizione del patto di fiducia tra amministrazioni pubbliche e cittadini che riguarda anche la vita democratica di ciascuno di noi.
20,00

Le parole di internet

Le parole di internet

Nicola Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 144

Questo volume è dedicato all'uso che sino a oggi è stato fatto della lingua italiana sul web, intesa come strumento di diffusione di concetti, idee, beni e servizi, specie in ambito giornalistico. Internet è in continua evoluzione, percorso instabile e tortuoso mosso da spinte contrastanti. La sua essenza è la parola digitalizzata, il tema che tratteremo, ricostruendo gli inizi e l'evoluzione della rete, per poi raccontare come sia divenuta campo di battaglia per il commercio e le egemonie tra gli stati nazionali. Contraddizioni acuite dalla diffusione dei social network, sino a immaginare il futuro della parola, sconvolto dalle rivoluzioni tecnologiche che vivremo negli anni a venire.
12,00

Steppa bianca. Memorie di Albino cavallo da guerra

Steppa bianca. Memorie di Albino cavallo da guerra

Michele Taddei

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2021

pagine: 208

«Questa è stata la mia vicenda. La storia di chi riuscì a tornare da quella guerra nella steppa bianca. Dopo di allora nessuno di noi, cavalli e uomini, avrebbe più combattuto insieme né caricato» L'epopea del Reggimento Savoia Cavalleria (3°) nella steppa russa durante la Seconda guerra mondiale. La voce narrante è quella di Albino, cavallo maremmano, che, insieme ai suoi compagni, prese parte alla carica di Isbuscenskij, il 24 agosto 1942, tradizionalmente conosciuta come l'ultima carica di cavalleria. Ferito in battaglia, sopravvissuto nella ritirata, di lui si persero le tracce fino a quando, a guerra ormai conclusa, venne fortunosamente ritrovato e riconsegnato al suo Reggimento. Dove e con chi era stato? Un mistero che appassionò gli italiani nel dopoguerra, e che richiama alla mente la trama di "War Horses", da cui Steven Spielberg ha tratto l'omonimo film. Con l'unica differenza che quello che qui viene narrato è tutto autentico. Per la prima volta, il libro racconta il punto di vista di Albino e prova a risolvere il giallo della sua scomparsa ma soprattutto rende omaggio ai soldati caduti, all'antica tradizione cavalleresca e alle migliaia di cavalli sacrificati in nome della guerra.
17,00

Siena bella addormentata. Diario civico di cinque anni che non abbiamo vissuto

Siena bella addormentata. Diario civico di cinque anni che non abbiamo vissuto

Michele Taddei

Libro: Libro in brossura

editore: Primamedia

anno edizione: 2018

pagine: 274

Il libro ripercorre i principali fatti di cronaca politica, economica e sociale dal 2013 ad oggi nel tentativo di raccontare il flusso degli eventi e dei protagonisti e contribuire ad una migliore comprensione di un periodo che segnerà per sempre un’epoca di passaggio e cambiamento come poche altre nella storia cittadina, quantomeno degli ultimi decenni. Dalla parabola della Fondazione Mps, passata da detenere il 33% della Banca allo 0,003% di oggi, al duro scontro consumato tra Antonella Mansi e Alessandro Profumo per l’aumento di capitale; dalla sconfitta a Capitale europea della cultura ai processi giunti a sentenza o ancora in corso (Mps, fallimenti Mens Sana e Robur, Università, archiviazione per la morte di David Rossi, Palio, Sei Toscana e tanto altro ancora). A sintesi di tutto questo l’immagine che rimarrà simbolo è l’incendio divampato sulla Torre del Mangia la notte del 16 agosto 2017. Quasi un monito a non lasciare bruciare la città ed a svegliarsi dal torpore nel quale Siena sembra caduta, come in un incubo. “La bella addormentata” è un articolo del 1947 dell’allora sindaco di Siena Ilio Bocci.
14,00

Cuore di Giglio. Storie di naufragi e utopie, di terra e di mare
13,90

Scandalosa Siena. Dalla vicenda Mps alla crisi politica. Cronaca dei dodici mesi che hanno sconvolto la città

Scandalosa Siena. Dalla vicenda Mps alla crisi politica. Cronaca dei dodici mesi che hanno sconvolto la città

Michele Taddei

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2013

pagine: 208

Un particolare del "Malgoverno" di Ambrogio Lorenzetti campeggia in copertina, non poteva essere diversamente per un libro, questo di Michele Taddei e dedicato alla città di Siena che ci racconta in modo puntuale la cronaca di dodici mesi, dal 17 marzo 2012 data dello storico sciopero dei "montepaschini" al 21 aprile 2013 con la rielezione di Giorgio Napolitano alla Presidenza della Repubblica e Bruno Valentini candidato unico alle seconde primarie per la scelta del sindaco nel comune di Siena, dopo quelle di febbraio. Addio l'immagine della città meravigliosa e beata nel suo felice isolamento, rimane l'istantanea di un luogo che in uno stretto lasso tempo, appena un anno, ha vissuto le pagine più brutte della sua storia e che forse nessuno poteva immaginare. Sono le cronache di un anno narrate nel blog del giornalista e scrittore Michele Taddei "Ah, s'io fosse fuoco", dal celebre incipit di una poesia di Cecco Angiolieri, che trovano la forma del libro, per fermare il racconto, per evitare che questi episodi di storia vera non vadano perduti e per offrire al lettore momenti importanti di riflessione. Dallo sciopero di migliaia di bancari monteaschini per le strade medievali al commissariamento del Comune alle primarie del centrosinistra, celebrate due volte in pochi mesi. Sullo sfondo lo scandalo della banca Mps, l'inchiesta giudiziaria che ancora oggi è al centro delle cronache giudiziarie e non solo.
14,00

Siamo onesti! Bettino Ricasoli, l'uomo che volle l'unità d'Italia

Siamo onesti! Bettino Ricasoli, l'uomo che volle l'unità d'Italia

Michele Taddei

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2010

pagine: 192

Sul barone Bettino Ricasoli (1809-1880), sindaco di Firenze e secondo presidente del Consiglio del Regno d'Italia dopo Cavour, sono già state scritte molte pagine, in particolare in relazione alla sua intensa e appassionata attività politica incentrata nel perseguimento dell'Unità d'Italia. Così come molto sappiamo del suo ruolo di moderno sperimentatore e imprenditore agricolo, codificatore di quella formula che rese famoso il "suo" Chianti nel mondo. Poco sappiamo invece del Bettino "privato", dell'uomo che mal sopportava la livrea imposta dal rigido protocollo della corte sabauda; oppure di quel Bettino che si rinchiudeva nel suo castello di Brolio per condurre insieme ai suoi familiari una vita scandita da regole e orari a dir poco monastici.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.