Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Sesta

Codice delle successioni e donazioni. Volume Vol. 2

Codice delle successioni e donazioni. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XXXV-3021

La nuova edizione 2023 del Codice delle successioni e donazioni - nella Collana Le Fonti del diritto - risponde all'esigenza degli operatori del diritto di orientarsi nell'alveo dei complessi temi successori, per i quali si è riscontrato un rinnovato interesse dei giuristi a seguito delle novelle legislative e dei nuovi orientamenti giurisprudenziali in materia. L'Opera raccoglie i più rilevanti dati normativi che interessano il fenomeno successorio, illustrati in modo ragionato con la casistica giurisprudenziale, accuratamente selezionata, con i differenti orientamenti dottrinali e la prassi notarile, che, in materia, svolge un ruolo di primaria rilevanza. La rinnovata architettura del Volume, in unico tomo, è costituita da una prima parte dedicata alle norme costituzionali e codicistiche sostanziali in materia civile e una seconda parte, suddivisa in voci tematiche di agevole consultazione, tutte in vario modo interessate dalla vicenda successoria, tanto dal punto di vista sostanziale, quanto da quello processuale (Assicurazioni, Beni culturali, Crisi d'impresa e insolvenza – alla luce del recente d.lgs. n. 14/2029 -, Diritto d'autore, Diritto penale, Trust, ecc.). Vengono approfonditi, in particolare, oltre ai classici temi in materia di successioni mortis causa e donazioni, i fondamentali rapporti tra le vicende successorie e l'assetto delle relazioni familiari e patrimoniali, mediante la trattazione specifica e dettagliata della successione mortis causa nel rapporto contrattuale, del rapporto tra successione e famiglie non matrimoniali, tra successione e impresa, tra successione e vincoli patrimoniali, delle attinenti norme processuali e delle norme tributarie, alla luce delle più recenti interpretazioni e risoluzioni fornite dell'amministrazione finanziaria. Il Codice rappresenta, pertanto, uno strumento completo e di agile consultazione per approfondire le regole della successione e delle donazioni, contraddistinte da un elevato livello di tecnicità, e per facilitare la risoluzione dei problemi applicativi che si manifestano nella pratica professionale.  Aggiornato alla nuova disciplina della Crisi d'impresa e d'insolvenza, tiene conto delle novità apportate dalla Riforma Cartabia per quanto di interesse, il volume si presenta di agevole consultazione grazie alla rinnovata struttura per voci tematiche e alla presenza di un indice analitico dettagliato e intuitivo.
230,00

Filiazione naturale. Statuto e accertamento
30,99

Nuovo codice delle famiglie

Nuovo codice delle famiglie

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XXI-1385

Il Nuovo Codice delle famiglie – pubblicato a ridosso dell'entrata in vigore della Riforma “Cartabia” sul processo civile (d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149) – è aggiornato alle seguenti novità: legge di bilancio 2023 (l. 29 dicembre 2022, n. 197 – che ha anticipato l'entrata in vigore della riforma sulla giustizia civile al 28 febbraio 2023); riforma della giustizia civile (d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149); razionalizzazione dei procedimenti in materia di persone e famiglie (l. 26 novembre 2021, n. 206). Tra le più importanti novità della Riforma derivante dal d.lgs. n. 149 del 2022, si rinviene l'istituzione del Tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie (che sostituirà l'attuale Tribunale per i minorenni), ma ai sensi dell'articolo 49 dello stesso decreto, tale denominazione (e le norme processuali di nuovo conio) avranno effetto a decorrere dal 17 ottobre 2024. Seguono Schemi e Tabelle – a cura dei Prof. Michele Sesta e Maria Novella Bugetti - che sintetizzano le principali novità, tra le quali si segnalano quelle relative ai nuovi procedimenti in materia familiare. L'indice analitico e l'indice cronologico, che completano il volume, permettono di reperire rapidamente gli argomenti e le norme di interesse, nonché le modifiche intervenute e le correlazioni tra le stesse.
20,00

Diritto di famiglia. Banca dati

Diritto di famiglia. Banca dati

Michele Sesta, Bruno De Filippis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2004

pagine: 22

504,00

La responsabilità nelle relazioni familiari

La responsabilità nelle relazioni familiari

Michele Sesta

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2008

pagine: XLII-738

75,00

Trattato di diritto di famiglia. Volume Vol. 3

Trattato di diritto di famiglia. Volume Vol. 3

Franco Anelli, Michele Sesta

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XII-940

L'ultima edizione del trattato, completamente rivista e aggiornata, esamina i nuovi temi del diritto di famiglia e risponde alle problematiche sorte dai recenti interventi legislativi e giurisprudenziali. L'esame delle questioni giuridiche si snoda su tre livelli integrati fra loro: principi e concetti fondamentali, evoluzione della disciplina e stato attuale, casi concreti in cui i due livelli precedenti trovano verifica nella prassi. Il compito primario che il trattato si assegna è rispondere alla domanda di chi lo consulta a partire dal caso da risolvere, accompagnando il lettore nella "visita" alle premesse teoriche e normative per arrivare a costruire una valida risposta pratica. Il diritto di famiglia non vive oggi solo di diritto civile; l'opera estende la sua attenzione al diritto processuale, al diritto penale, al diritto sociale della famiglia. L'orizzonte nazionale, sempre meno autosufficiente, è integrato dai raffronti comparatistici e dai riferimenti al diritto internazionale privato.
130,00

Trattato di diritto privato. Il diritto di famiglia. Volume Vol. 4/4

Trattato di diritto privato. Il diritto di famiglia. Volume Vol. 4/4

Roberta Clerici, Massimo Dogliotti, Michele Sesta

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: XVI-693

Ad undici anni di distanza dalla pubblicazione della prima edizione viene data alle stampe una nuova edizione dei volumi dedicati al Diritto di famiglia del presente Trattato, profondamente rinnovata ed ampliata, per tenere conto delle numerose ed importanti novità normative e della significativa evoluzione giurisprudenziale e dottrinaria tipica di una materia in rapida e continua evoluzione, al fine di tenere il passo con l'evolversi della moderna società. Nei quattro volumi di cui si compone la trattazione sono state affrontate le problematiche derivanti dalle recenti discipline in materia di abusi familiari, procreazione medicalmente assistita, rapporti tra genitori e figli in occasione della crisi. La trattazione si è arricchita inoltre di alcuni contributi volti, rispettivamente, a dare conto dell'evoluzione della nozione di famiglia, a sviluppare la disciplina generale del matrimonio civile (ivi compresa la promessa di matrimonio), delle convenzioni matrimoniali ed a fornire un quadro degli spazi riservati dall'ordinamento all'autonomia coniugale. Il fenomeno sempre più diffuso della libera circolazione delle persone fra gli Stati ha consigliato, infine, di dedicare specifici contributi ad alcune regole di diritto comunitario di maggiore applicazione, ai principali sistemi familiari di diritto europeo, alle norme di diritto internazionale privato, all'efficacia interna delle sentenze straniere in materia di crisi familiare.
75,00

L'affidamento dei figli nella crisi della famiglia

L'affidamento dei figli nella crisi della famiglia

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2011

pagine: 1200

Il Volume esamina tutti gli aspetti dell'istituto dell'affidamento condiviso dei figli, introdotto dalla legge 8 febbraio 2006, n. 54, ed è aggiornato alle recentissime novità giurisprudenziali e legislative, tra cui il d.lg. 4 marzo 2010, n. 28 in tema di mediazione familiare.
100,00

Codice della famiglia

Codice della famiglia

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: XXX-3462

La terza edizione del Codice propone in un unico e pratico tomo un sommario completamente rivisto alla luce delle rilevanti riforme verificatisi dalla precedente edizione nel diritto di famiglia: in particolare gli anni dal 2012 ad oggi interessati dalla riforma della filiazione naturale, la responsabilità genitoriale, il contrasto alla violenza di genere fino all'ultimo intervento in tema di negoziazione assistita (d.l. 132/2014, conv. in l. 162/2014), commentato in una nuova voce dedicata ai "Mezzi stragiudiziali di separazione e divorzio".
230,00

La responsabilità genitoriale e l'affidamento dei figli

La responsabilità genitoriale e l'affidamento dei figli

Michele Sesta, Alessandra Arceri

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: X-456

Il volume muove dalla constatazione che l'odierno diritto di famiglia, specie dopo le recenti riforme in materia di filiazione, piuttosto che dare rilievo al legame matrimoniale o di fatto della coppia, si preoccupa dei diritti dei figli e tratta unitariamente il loro rapporto con i genitori, senza che rilevi l'ambito in cui esso viene ad esistenza. Di ciò si ha piena evidenza solo se si consideri che le norme che disciplinano la responsabilità genitoriale sono oggi uniche per i figli nati nel o fuori del matrimonio, e che, coerentemente, quelle in materia di affidamento a seguito della crisi sono state collocate nell'ambito delle regole che governano la responsabilità genitoriale (artt. 337 bis-337 octies c.c.), alla stregua di mere specificazioni delle disposizioni ordinarie (art. 315 c.c.), con le quali reciprocamente si integrano. In questo quadro, che ha profondamente innovato la prospettiva tradizionale e richiesto una completa rivisitazione della materia, il volume ricostruisce il mutato contesto sistematico in cui si collocano i provvedimenti relativi all'affidamento dei figli ed analizza quindi in maniera approfondita le relative molteplici questioni, anche di carattere pratico, con costante riferimento al diritto vivente formatosi grazie agli apporti degli studiosi e della giurisprudenza di legittimità e di merito.
45,00

Codice della unioni civili e delle convivenze

Codice della unioni civili e delle convivenze

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: XXVIII-2436

180,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.