Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Cocco

Entro alla seconda ora

Entro alla seconda ora

Maurizio Cocco

Libro: Copertina morbida

editore: bookabook

anno edizione: 2021

pagine: 183

In una Sardegna bruciata dal sole, Umberto D., professore di liceo trentenne, convive con un mondo della scuola in perenne riforma. Il dirigente scolastico, che preferisce farsi chiamare manager, vede Umberto come lo strumento per scardinare il vecchio sistema, mentre gli studenti si abbandonano con il giovane professore alle più insolite confessioni per attirarne l'attenzione. In equilibrio fra le due realtà del mondo scolastico, Umberto prova a sfuggire al ruolo che chiunque sembra cucirgli addosso.
13,00

La svolta a sinistra e la crisi dell'autonomia. Politica e istituzioni in Sardegna (1979-1989)

La svolta a sinistra e la crisi dell'autonomia. Politica e istituzioni in Sardegna (1979-1989)

Maurizio Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 146

Il decennio 1979-1989, oggetto della presente pubblicazione, è forse il periodo più tormentato e complesso della storia della regione sarda: due legislature hanno visto in rapida successione alternarsi diverse “formule politiche”, alcune coerenti con le precedenti esperienze, altre fortemente divergenti. il punto di svolta è in parte uguale e in parte molto diverso da quello vissuto dalla politica nazionale dopo il sequestro e l’assassinio di Aldo Moro e la fine del “compromesso storico”. In Sardegna il cambiamento si caratterizza soprattutto per l’alleanza tra il Pci e il Partito Sardo d’azione, quest’ultimo nel ruolo di protagonista. Il “sardismo” diventa, dopo la crisi dell’intesa autonomistica e il fallimento del tentativo di una formula più aperta a sinistra con l’ingresso del Pci in una giunta a guida dc, lo sbocco della reazione popolare ai veti romani e alla grave crisi industriale, occupazionale e ambientale che aveva reso ancor più evidenti i limiti dello Statuto della regione e delle alleanze politiche sperimentate nel passato. Per queste ragioni, gli anni ottanta rappresentano per la società e per la politica sarda un momento allo stesso tempo di crisi e di riflessione. le pagine di questo volume provano a fare luce sulle vicende e sulla dialettica politica locale in relazione al quadro sardo e agli scenari nazionali e internazionali.
21,00

Qualunquismo. Una storia politica e culturale dell'uomo qualunque

Qualunquismo. Una storia politica e culturale dell'uomo qualunque

Maurizio Cocco

Libro

editore: Le Monnier

anno edizione: 2018

pagine: 266

«L'Uomo Qualunque» fu un settimanale satirico, un movimento di protesta e un partito politico. Nato, in tutte e tre queste sue componenti, dall'irriverente penna di un commediografo tutt'altro che anonimo, Guglielmo Giannini, il fenomeno del «qualunquismo storico» segnò una reazione spontanea alla nuova politicizzazione dell'Italia a seguito del crollo del regime fascista. Il successo pubblicistico del giornale fu seguito dal successo politico del partito che arrivò a influenzare in maniera rilevante le scelte della politica italiana negli anni di transizione dal fascismo alla Repubblica. Questo libro prova a delineare la storia politica e culturale del movimento di Giannini: prova cioè da una parte a rintracciare scopi, struttura e attività del partito politico e dall'altra a evidenziarne il retaggio, l'origine e il clima del suo formarsi e la sua eredità nella nostra cultura politica.
20,00

Dall'alto della torre

Dall'alto della torre

Maurizio Cocco

Libro: Copertina morbida

editore: Palabanda Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 118

"Dall'alto della torre" è una storia per bambini ambientata in una città senza nome. Racconta di un bambino chiamato Gio che vive in una piccola casa ai piedi di una torre che svetta sul golfo dall'alto della quale un elefantino di pietra rivolge il suo sguardo all'orizzonte. Una mattina di primavera, per caso, Gio scopre che l'elefante può parlare e giorno dopo giorno si arrampica sulla sua groppa per stare a sentire le sue storie vecchie di secoli: raccontano della Terra e dei suoi popoli, di vicende lontane e della voglia di esplorare. Fra i due nasce una profonda amicizia che porterà il bambino a scoprire quanto è più bello il mondo se si sale a guardarlo sulle solide pareti della torre della storia. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Poesie via lettera-Littorina

Poesie via lettera-Littorina

Maurizio Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Corvino Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 56

"Ho cercato le parole ma ancor di più, ho cercato lo spazio immenso libero inesauribile attorno ad esse".
8,00

Come amore vuole

Come amore vuole

Maurizio Cocco

Libro: Copertina rigida

editore: Gaspari

anno edizione: 2010

pagine: 94

10,00

Il pennino di Giotto

Il pennino di Giotto

Maurizio Cocco

Libro: Copertina morbida

editore: Leonardo (Pasian di Prato)

anno edizione: 2006

pagine: 78

15,00

Non lascio più cadere le ciliegie. Ediz. italiana e inglese

Maurizio Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Corvino Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

"Venite e portate ognuno un lume."
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.