Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matilde Manara

Così anche noi in un'eco. Carteggio 1961-1968

Così anche noi in un'eco. Carteggio 1961-1968

Franco Fortini, Hans Magnus Enzensberger

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2022

pagine: 182

È il 1961 quando Enrico Filippini, allora responsabile della letteratura straniera per Feltrinelli, propone a Franco Fortini di curare un’antologia del poeta tedesco Hans Magnus Enzensberger. A sua volta, Enzensberger si impegna a tradurre Fortini per Suhrkamp. Il progetto è all’origine di un carteggio portato avanti dagli autori fino al 1968. Ai suggerimenti scambiati in vista della traduzione reciproca, Fortini ed Enzensberger accompagnano una serie di riflessioni sulla metrica, sulle sorti delle due Germanie, sull’industria culturale degli anni Sessanta e su Brecht, l’autore che del loro dialogo rappresenta una fondamentale premessa. Le lettere che compongono il carteggio, conservate presso l’Archivio Fortini dell’Università di Siena, sono qui presentate in ordine cronologico, annotate e affiancate dalla traduzione dei testi in lingua.
18,00

Diplopie, sovrimpressioni. Poesia e critica in Andrea Zanzotto

Diplopie, sovrimpressioni. Poesia e critica in Andrea Zanzotto

Matilde Manara

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 176

Quando si tratta di svolgere il secondo mestiere, quello di critico, la maggior parte dei poeti preferisce assumere una postura e uno stile diversi da quelli che ne contraddistinguono la scrittura in versi. In Andrea Zanzotto (1921-2011) il registro della lirica e quello del saggio interferiscono invece continuamente. Critica di contatto ma soprattutto di contagio, quella zanzottiana non può essere intesa come una pratica subalterna o apologetica della poesia, di cui pure permette di illuminare doppi fondi e recessi. Obliquamente autobiografica, la sua saggistica è infatti tanto lontana da correnti o metodologie prestabilite quanto ancorata al paesaggio culturale del secondo Novecento italiano ed europeo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.