Libri di Massimo Casprini
Il dizionario del legnaiolo. Viaggio alla ricerca di un antico mestiere
Massimo Casprini
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2017
pagine: 192
Ogni luogo ha i suoi mestieri e le sue attività caratteristiche. Accade così per la tradizione dei falegnami e dei legnaioli, figure peculiari per il territorio di Bagno a Ripoli, in provincia di Firenze. Questa affascinante professione ha radici antiche, e tante storie straordinarie che ci riportano alle nostre origini. Nel libro, infatti, tra gli aneddoti di molte famiglie di Antella, Grassina e Bagno a Ripoli che nel corso di generazioni hanno tramandato la bellezza di questa forma di artigianato puro, si raccontano anche le vicende degli antenati. E sfogliando le pagine del dizionario, con le sue 264 voci, scopriremo i nomi e gli usi dei “ferri del mestiere”, e ci sembrerà di sentire ancora una volta i profumi delle essenze e i nodi del legno sotto le dita.
Dizionario delle fornaci da laterizi e da stoviglie nel contado fiorentino
Massimo Casprini
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 232
Frutto di accurate ricerche su documenti storici e di approfondite ricognizioni sul campo, il volume è un compendio del linguaggio usato nelle fornaci di terracotta tradizionali a produzione esclusivamente manuale, ancora vive fino a poche decine di anni fa nel contado intorno a Firenze.Analizzando i nomi di centinaia di prodotti di terracotta (tegoli, gronde, embrici, conche, orcioli, véggioli) e riportando modi di dire e detti proverbiali ormai in disuso, l'opera racconta gli aspetti della vita lavorativa all'interno dei forni, consentendoci di riscoprire il patrimonio d'esperienze lasciate in eredità da generazioni di fornaciai che per la vita e la bellezza delle nostre città hanno dato sudore e fatica. E permettendo non solo di valorizzare una realtà specifica del territorio fiorentino, ma di ricostruire la storia di un popolo, ben definita nella sua specificità linguistica e lavorativa.
Mulini a vento in Toscana. «Macchine artificiose» poco diffuse in Italia
Roberto Baldini, Massimo Casprini
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2006
pagine: 112
Le Antellesi. Il Decamerone di Bindo Simone Peruzzi. Un documento inedito del Settecento trascritto e commentato
Massimo Casprini
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2002
pagine: 112
I finestrini del vino «... di dove i ninai delle case signorili vendevano il vino a Firenze»
Massimo Casprini
Libro: Copertina morbida
editore: Buchette del Vino
anno edizione: 2016
pagine: 96
Il libro racconta la storia e il significato delle 140 "buchette" ancora visibili sulle facciate dei palazzi fiorentini, attraverso le quali per quattro secoli si è svolto, secondo una modalità unica e geniale, il commercio del vino.