Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Brusasco

Secondo me finisce bene

Secondo me finisce bene

Massimo Brusasco

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2022

pagine: 156

Ettore, prima di essere un postino in pensione, è stato: uno sventurato concorrente di Masterchef; l'unico spettatore di una partita di calcio femminile giocata sotto il diluvio; un uomo che, nel giorno del matrimonio, venne lasciato dalla promessa sposa; l'amico di un'autrice di elogi funebri per viventi. E molto altro. Il culmine della sfortuna lo raggiunge quando, causa pandemia che cancella i voli, è costretto a restare in Africa, dove viene rapito da una tribù che lo sceglie come vittima da sacrificare per un rito che si consuma nel giorno di Pasqua.
15,00

Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore dei campioni

Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore dei campioni

Massimo Brusasco

Libro: Copertina morbida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2020

pagine: 160

Sergio Viganò, classe 1941, è stato uno dei più importanti massofisioterapisti del calcio italiano, anche se il calcio italiano non lo sa. O meglio, non lo sa il grande pubblico, perché gli atleti, compresi campioni di primissimo piano, ben conoscono le virtù di quest'uomo dal vocione imponente e dalla tecnica innovativa. Ha vinto tanto, ha vinto tutto.Ha massaggiato il meglio dei calciatori mondiali, instaurando straordinari rapporti con Vialli, Mihajlovic, Lombardo, Tevez, Platt, Montella e Gregucci, che lo considera un secondo padre. Ha lavorato con Gullit, Ibrahimovic, Ronaldo "Il fenomeno" e, ovviamente, Mancini. Ha vinto tanto, ha vinto tutto... che neanche lui si ricorda.
15,00

Il raduno dei Gramigna
12,00

I Promessi Sposi, la passione e il gatto che non voleva stare solo

I Promessi Sposi, la passione e il gatto che non voleva stare solo

Massimo Brusasco

Libro: Libro in brossura

editore: Lineadaria

anno edizione: 2015

pagine: 244

Barlume di Sotto è un piccolo paese di montagna in cui le uniche emozioni sono dovute ai suicidi... Il sindaco Bertone, il suo vice Bertino e il professor Bertana, per cercare di restituire popolarità ad una località, che spopolandosi ulteriormente, rischierebbe l'estinzione, decidono di organizzare un grande spettacolo collettivo, sul modello della Passione di Sordevolo, per il debutto del quale vogliono avvelersi di una testimonial d'eccezione: la Signora in Giallo, portata alla notorietà dall'omonimo telefilm a lungo in voga. Cercano, quindi, di contattarla grazie a Frank, un barlumese emigrato in America, dov'è dedito ad attività tutt'altro che nobili. Intrighi amorosi e investigatori improvvisati si infilano nelle pieghe della storia. L'unico "attore" imperturbabile è il gatto Durdu.
16,00

Palla tonda teste quadre

Palla tonda teste quadre

Massimo Brusasco

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 195

Mondiali di calcio 1982: l'Italia vince, campioni del mondo! Nel piccolo bar Sport di Alfredo i soliti clienti, tutti incollati allo schermo del televisore fino a un attimo prima, hanno iniziato un'accesa discussione, ovviamente calcistica, che sembra non giungere a conclusione, quando ecco l'idea: risolvere tutto con una partita di calcio! Mondiali di calcio 2006: l'Italia vince, campioni del mondo! La scena è la stessa di ventiquattro anni prima, anche i protagonisti sono gli stessi. Nel tempo sono invecchiati, cambiati, si sono trasferiti e ognuno ha trovato la propria strada... ma come rinunciare alla nuova sfida? E perciò eccoli tutti lì, su quel piccolo campetto interno all'oratorio, pronti a farsi valere e a vincere.
15,90

Sognavamo le ragazze Cin Cin. Storia minima di una generazione senza ideali e senza computer

Sognavamo le ragazze Cin Cin. Storia minima di una generazione senza ideali e senza computer

Massimo Brusasco

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2008

pagine: 94

Un saggio sugli anni Settanta-Ottanta? Una critica feroce alle abitudini italiane di quegli anni? Forse, o più semplicemente un divertente e ironico racconto di una "generazione di mezzo", troppo vicina al passato e al presente per sentirsi veramente parte di almeno una delle due, ma, allo stesso tempo, troppo cosciente dell'irripetibilità della vita per sentirsene completamente estraniata. Massimo Brusasco racconta, attraverso la sua adolescenza e post-adolescenza, quello che siamo stati e non saremo più, ma che, forse, vorremmo tanto tornare a essere.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.