Libri di Mario Tonini Bossi
Abitatori delle tenebre
Mario Tonini Bossi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 168
«In una scena di apparente tranquillità e familiarità – un crepuscolo di sfumature calde intorno alle colline pesaresi che fanno da sfondo a una conversazione distesa, allietata da un bicchiere di vino – riaffiorano tra due vecchi amici esperienze condivise in Africa, terre lontane che hanno segnato profondamente le loro vite. Questa quiete apparente, però, è solo la superficie di un lago profondo, le cui acque custodiscono memorie complesse e inquietanti, ricordi di un passato che non smette di interrogare il presente. L’evocazione di Cuore di Tenebra di Joseph Conrad, un’opera che ha segnato la letteratura mondiale per la sua potente denuncia degli orrori del colonialismo, con la discesa negli abissi di Kurtz e la rappresentazione vivida della brutalità del colonialismo belga in Congo, funge da innesco potente per una riflessione che si dipana attraverso l’intero testo, permeandolo di una profonda inquietudine.» (dalla presentazione)
Tu che abiti nei giardini. Una storia d'amore
Mario Tonini Bossi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 109
Il creato lo si può ammirare con meraviglia, con gli occhi colmi di stupore e innocenti, come quelli di un bambino dal cuore pieno di gioia, speranza e purezza. E se è vero che gli occhi sono lo specchio dell'anima, allora quelli di Teresina sicuramente avevano una luce profonda e immensa che splendeva di fronte al mondo e alla vita. Teresina Bossi, nata nel 1873, è appartenuta a una famiglia dell'alta borghesia e grazie ad alcuni vecchi appunti ritrovati nelle carte di famiglia, l'autore è riuscito a ricostruirne la vita, i momenti più salienti in una suggestiva biografia romanzata. La sua profonda fede religiosa, la sua forza d'animo, il suo legame con Dio e la sua sofferenza, con cui ha saputo convivere non perdendo mai la speranza, sono un insegnamento senza tempo, alla luce della fede, della speranza e della carità. Un messaggio di pace e di salvezza di cui oggi abbiamo bisogno per cogliere i tanti miracoli che succedono quotidianamente attorno a noi, non distinguendo più la frattura tra naturale e soprannaturale, tra "le cose visibili e le invisibili".
Separati dall'irraggiungibile felicità
Mario Tonini Bossi
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2009
pagine: 144
Un romanzo d'amore ambientato nell'antico Piemonte. "Erano rimasti ancora a lungo stesi su quel prato, in silenzio e delusi, vicini ma separati dall'irraggiungibile felicità.
Come fiocchi di neve, nel vento. I ricordi della giovinezza
Mario Tonini Bossi
Libro: Libro rilegato
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2011
pagine: 128
Mare, montagna e collina: il variegato e multicolore panorama della nostra penisola fa da sfondo alle vicende di un giovane, trascorse nel sud e nel nord dell'Italia, nell'immediato dopoguerra, dal Piemonte alla Calabria, anche con richiami alla riviera adriatica. In un mondo dominato da rapporti superficiali e da obiettivi spesso legati al guadagno è piacevole e consolante leggere un libro dove si parla ancora di una serena quotidianità fatta di piccole ma "grandi" cose. (Dalla prefazione di Anna Elisabetta Lombardi)
Piccole storie di mezza estate e una vita oltre le tendine
Mario Tonini Bossi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2014
pagine: 96
"Anche in questo libro, come negli altri scritti finora, Tonini Bossi evoca luoghi, persone e immagini, raccontando episodi nei quali ognuno può ritrovarsi e che suscitano emozioni e sensazioni talvolta delicate, talvolta commoventi o stati d'animo come la nostalgia, lo stupore, la felicità. La voce narrante di questi racconti ci accompagna in un altalenare di viaggi, di incontri nella nostra bella Italia e all'estero, in Costa Azzurra, tra bellezze della natura - isole, arcipelaghi, insenature, colline, montagne - e opere architettoniche, frutto dell'ingegno umano: chiesette sul mare e il monastero cistercense di Lérins." (Dalla prefazione di Anna Elisabetta Lombardi)
L'amore al tempo della marea nera. Sulle note di Robert Schumann «Dodici studi sinfonici in do diesis min. op. 13» per pf.
Mario Tonini Bossi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 176
"Già dal titolo si intuisce che anche questo romanzo è un concentrato dei sentimenti che albergano nell'animo umano, così come gli altri libri di Tonini Bossi che si sono susseguiti nel corso degli anni, regalando al lettore sensazioni ed emozioni che non lasciano mai insensibili. La voce narrante è quella di un uomo dotato di una grande sensibilità e di una forte fede che, trovandosi come in una 'sconfinata valle lontana', a seguito della perdita della sua adorata moglie, inizia una serie di viaggi alla ricerca di se stesso e di un'altra ragione di vita..." (Anna Elisabetta Lombardi).
Eri il nostro parafulmine
Mario Tonini Bossi
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 180
La luce che illumina il tutto è quella della fede che è vista, in questo libro, come se irradiasse dal convento della zia, sempre presente, attenta, con le sue lettere cariche di affetto e della memoria del Signore, del suo Vangelo, della bellezza del credere, del fidarsi, dello sperare nei tempi più bui; lettere che indicavano la via retta per giungere al godimento della vita grazie a questa luce della fede. (Padre Cesare Falletti)
Nel viaggio della vita
Mario Tonini Bossi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2017
Un’altra visione che mi rimane impressa di quella missione in cui ci avvicinammo al fascino del deserto, non ci perdemmo in esso, ne avemmo come la nostalgia, ci apparve come in un miraggio, nell’ondeggiare dell’aria torrida, molto in lontananza… Solo in qualcuno di noi, in qualche momento inconfessabile agli altri di quella dura vita, vi era il sospetto che eravamo noi i fortunati, che avremmo avuto qualcosa di vero e di profondo da riportare a casa, di indimenticabile…
Quei tetti rossi sulla collina e altri racconti. Sulle note di Edward Grieg «Holberg suite op. 40» per pf
Mario Tonini Bossi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 128
L’agricoltore avrà sempre il privilegio di essere più compiutamente uomo (nel contatto più stretto con il mistero della vita, avendo una maggiore consapevolezza di poter essere collaboratori di Dio in una creazione ininterrotta) di altri che non abbiano, come lui, un rapporto creativo con la realtà e che, come lui, non conoscano intimamente i suoi limiti oggettivi, la sapienza che nulla ci viene dato gratuitamente...
Un tempo fui... Brocardo cavaliere dell'ordine dei Templari
Mario Tonini Bossi
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 250
In nome della difesa della cristianità, il giovane templare Brocardo intraprende un lungo cammino verso la Terra Santa. Come ogni viaggio che si rispetti, il percorso del valoroso soldato si rivelerà un’occasione di crescita interiore, scoperta di sentimenti nuovi, di amori e battaglie, in un intreccio di storia e fantasia.
La colpa di Virginia
Mario Tonini Bossi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 184
Virginia, una nobildonna piemontese ormai ottantaseienne, rivive gli episodi più salienti della sua vita e, in particolare, quelli legati alla seconda guerra mondiale, con l'occupazione tedesca e la Resistenza. La ingiusta accusa su una sua presunta relazione con un ufficiale tedesco aveva provocato la rottura burrascosa del suo matrimonio con Emilio Soleri, un ufficiale di marina, al suo ritorno da un periodo di prigionia, e l'allontanamento da ogni relazione con parenti e conoscenti. Un ricordo gratificante per lei di quello stesso periodo è il suo impegno umanitario e “diplomatico” unito all'essenziale contributo per la elevazione sociale e culturale del mondo contadino nel quale viveva. Dopo alcuni decenni da quella lontana rottura di ogni rapporto, avvenne il ravvicinamento con il marito ormai malato e la struggente ricostituzione del loro matrimonio nei pochi mesi prima che lui morisse.
Racconti africani
Mario Tonini Bossi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 128
"Le storie raccontate in questo libro, ambientate in paesi dell'Africa subsahariana, che peraltro l'autore ha avuto modo di “vivere di persona”, ci avvicinano a una cultura a noi molto lontana In ogni pagina c'è sempre una attenta e minuziosa caratterizzazione dei personaggi e delle loro interrelazioni ma l'umanità, la solidarietà, l'amicizia, la comprensione sono descritte anche tra persone diverse per origini ed estrazione sociale. Un altro aspetto rilevante è quello che definirei “femminismo al contrario”, una esaltazione del ruolo della donna in ambito familiare tanto vituperato oggi ma che in tempi passati, ricordati nel libro, nel nostro occidente le donne non solo apprezzavano ma addirittura difendevano. E poi l'esaltazione della cultura di base delle tradizioni che non dovrebbero mai essere rinnegate ma, anzi, costituire la base per la crescita culturale dei giovani. Un libro piacevole da leggere per immedesimarsi nei personaggi e spaziare in paesi lontani da noi". (Anna Elisabetta Lombardi)