Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Sirtoli

La società a responsabilità limitata

La società a responsabilità limitata

Mario Sirtoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 406

Il manuale offre una panoramica delle caratteristiche principali delle società a responsabilità limitata, con particolare riguardo agli aspetti pratici che la sua gestione comporta. Molto spesso, infatti, la gestione amministrativa quotidiana e le scadenze fiscali fanno perdere di vista le regole del Codice Civile che governano le società a responsabilità limitata e che a volte vengono infrante perfino inconsapevolmente, generando litigi o contestazioni fra i soci. Specifico rilievo nella trattazione viene dato ai vari obblighi, registri e scritture contabili previsti dalle disposizioni fiscali sia per l’IVA e le altre imposte indirette, che per le imposte dirette. Non mancano cenni ad alcuni aspetti della vita delle S.r.l. legati alle cosiddette operazioni di finanza straordinaria, come ad esempio la trasformazione, la fusione, la scissione, la liquidazione della società. Spazio apposito viene infine dedicato alla normativa prevista per le start-up innovative con tutte le peculiarità che da tale nuova tipologia derivano. Aggiungono operatività al testo le numerose formule e facsimili di atti, statuti, verbali e comunicazioni, replicati anche sul Cd-Rom allegato per la compilazione personalizzata e la stampa.
45,00

I soci di società. Aspetti civilistici e fiscali

I soci di società. Aspetti civilistici e fiscali

Mario Sirtoli

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2009

pagine: IX-178

18,00

Liquidazione e cessazione di società ed imprese individuali. Aspetti civilistici, fiscali e contabili
20,00

Le operazioni straordinarie delle società. Trasformazione, fusione, scissione, conferimento, cessione, liquidazione. Implicazioni civilistiche contabili e fiscali...

Le operazioni straordinarie delle società. Trasformazione, fusione, scissione, conferimento, cessione, liquidazione. Implicazioni civilistiche contabili e fiscali...

Giuliano Buffelli, Mario Sirtoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2004

pagine: XIV-420

Questa pubblicazione esamina le operazioni straordinarie delle società e cioè quelle operazioni che vengono poste in essere per riordinare, adeguare o razionalizzare la struttura stessa delle società o delle aziende o rami d'azienda per mezzo delle quali le società operano. Le operazioni straordinarie prese in considerazione sono la trasformazione, la fusione, la scissione, il conferimento, la cessazione e la liquidazione. Questa edizione è aggiornata con le norme tributarie (IRES) in vigore dall'anno 2004 (D.Lgs. 12 dicembre 2003, n. 344) e con la normativa civilistica di riforma del diritto societario (D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6).
30,00

Quale società costituire

Quale società costituire

Mario Sirtoli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 318

Il manuale esamina e confronta i vari aspetti civilistici, contabili e fiscali delle diverse società, in modo da offrire ai soggetti interessati professionisti ed aspiranti imprenditori soprattutto - gli elementi sui quali basare la scelta della tipologia societaria più adatta al business che si intende perseguire. L'autore esamina tutte le problematiche inerenti alla costituzione e alla gestione delle società in rapporto al capitale necessario, affronta la questione della determinazione del reddito di impresa e del conseguente regime di tassazione ed espone brevemente, infine, gli adempimenti relativi ai diversi organi societari e alla responsabilità per la corretta tenuta della contabilità, tenendo già conto del Decreto Legislativo 18 Agosto 2015, n. 139 (nuova disciplina dei bilanci d'esercizio e dei bilanci consolidati, in attuazione della Direttiva 2013/34/UE).
24,00

Società e responsabilità limitata

Società e responsabilità limitata

Mario Sirtoli

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2014

Questa pubblicazione vuole offrire una analisi - operativa ed efficace delle caratteristiche principali della società a responsabilità limitata, con particolare riguardo agli aspetti pratici di gestione. Oltre agli adempimenti fiscali e contabili, stringenti e pressanti per gli operatori del settore (amministratori, responsabili amministrativi, consulenti), l'attenzione dell'autore si focalizza sulle regole imposte dal Codice Civile, che sono alla base della disciplina delle S.r.l. Gli obblighi contabili, i registri e le scritture previste dalle disposizioni fiscali per l'IVA e per le imposte dirette sono trattati con approccio estremamente operativo, anche grazie ai numerosi formulari inseriti: statuti, atti, verbali, relazioni, istanze, tutti documenti necessari per lo svolgimento della vita societaria. L'autore, infine, affronta il tema delle operazioni straordinarie - liquidazione, trasformazione, fusione - e accenna pure alle disposizioni penali e alla responsabilità amministrativa. Il volume è aggiornato con il D.L. 28 giugno 2013, n. 76, conv. in L. 9 agosto 2013, n. 99, che ha abrogato le S.r.l. a capitale ridotto, ha previsto per tutte le S.r.l. la possibilità di avere un capitale inferiore a 10.000 euro ed ha modificato la normativa delle S.r.l. semplificate e quella delle "Start-up innovative", e con la legge di stabilità per il 2014.
32,00

Manuale delle società di capitali

Manuale delle società di capitali

Mario Sirtoli

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2013

Scopo della pubblicazione è offrire una visione d'insieme delle disposizioni civilistiche, fiscali e contabili - che regolano le diverse tipologie di società di capitali. L'approccio alla tematica societaria è di carattere squisitamente operativo, pensato per quanti, nella pratica quotidiana, abbiano a che fare con le società di capitali sia in qualità di soci, amministratori o sindaci delle stesse, sia in qualità di revisori e consulenti. Per ogni tipo di società sono analizzati: la normativa di riferimento; gli aspetti fiscali; gli adempimenti contabili; gli obblighi amministrativi. Allo scopo di semplificare e aiutare il professionista nell'operatività, sono stati predisposti due formulari distinti, specifici per S.p.A. e S.r.l. Il volume è aggiornato con le più recenti modifiche al Codice Civile e con le norme introdotte su S.r.l. semplificata (cd. "S.r.l. a 1 euro") e S.r.l. a capitale ridotto. Su CD-Rom il formulario personalizzabile e gli articoli del Codice Civile sulle società.
46,00

Guida alle società immobiliari. Caratteristiche, costituzione e funzionamento. Aspetti civilistici, fiscali e contabili

Guida alle società immobiliari. Caratteristiche, costituzione e funzionamento. Aspetti civilistici, fiscali e contabili

Mario Sirtoli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2013

pagine: 246

Guida alle società immobiliari si propone come una guida completa e affidabile per la costituzione e la gestione delle società immobiliari. Sono analizzati gli adempimenti connessi a ciascuna forma societaria, partendo da quelli richiesti per la costituzione per proseguire con l'esame dei criteri di funzionamento. Ampio spazio è dedicato all'analisi delle norme tributarie che risultano applicabili alle società (IVA, IRES, IRAP, imposte ipotecarie, catastali e di registro), alla determinazione del loro reddito e all'analisi degli adempimenti legati alla procedura di cessione di immobili, mediante le cessioni di azioni o quote. Tra le novità della diciottesima edizione: la disciplina IVA delle società immobiliari come modificata dal "Decreto sviluppo"; la nuova normativa dell'IMU che ha sostituto l'ICI; la disciplina sui beni delle società usati dai soci; le nuove disposizioni sulle società di comodo. Le leggi di riferimento e le circolari più recenti, che disciplinano la gestione delle società immobiliari, sono richiamate e riportate nel testo attraverso appositi box, per consentire una consultazione pratica e operativa.
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.