Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Rosa

Lodovico Antonio Muratori. Religione e politica nel Settecento

Lodovico Antonio Muratori. Religione e politica nel Settecento

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2018

pagine: 140

Erudito, storico e letterato, Lodovico Antonio Muratori fu una delle figure più rappresentative del dibattito culturale settecentesco. La presente raccolta desidera sondare l’apporto offerto dal bibliotecario dei duchi d’Este alle discussioni religiose e politiche del suo tempo. Attraverso alcuni episodi significativi, il volume conferma come la proposta muratoriana resti un utile mezzo per comprendere il contesto italiano ed europeo e le sue trasformazioni.
23,00

Il giansenismo nell'Italia del Settecento. Dalla riforma della Chiesa alla democrazia rivoluzionaria

Il giansenismo nell'Italia del Settecento. Dalla riforma della Chiesa alla democrazia rivoluzionaria

Mario Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 295

Questo volume intende seguire il frastagliato percorso di un movimento di riforma della Chiesa cattolica nel secolo dei Lumi sino alla Rivoluzione. Esso trovò i suoi momenti più alti nell'alleanza col potere politico dei sovrani illuminati della casa d'Asburgo e nel sinodo di Pistoia del 1786. Dopo il fallimento del progetto riformatore, con la creazione in Italia delle repubbliche democratiche giacobine, il giansenismo accolse i principi della tolleranza e persino della libertà religiosa e contribuì alla difficile collocazione dei cattolici nel pluralismo religioso sancito dal nuovo corso della storia.
22,50

La curia romana nell'età moderna. Istituzioni, cultura, carriere

La curia romana nell'età moderna. Istituzioni, cultura, carriere

Mario Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2013

pagine: 291

Questo volume affronta alcuni aspetti del rapporto tra la Curia romana e le realtà ecclesiali e religiose, sociali e politiche, della Chiesa cattolica nell'età moderna: dalla fiscalità spirituale pontificia alle Congregazioni del Sant'Uffizio e dei Riti, fino alle riforme dello Stato e della Curia, nello scorcio del Seicento. Una galleria di "ritratti", dal cardinale Giulio Antonio Santoro a Scipione Gonzaga e Guido Bentivoglio, fino al cardinal nipote Ludovico Ludovisi, ci conduce, dal "gran teatro del mondo" della Roma della Controriforma, alle trasformazioni operate, agli inizi del Settecento, nella cultura del personale curiale attraverso i suoi legami con l'Europa della "repubblica delle lettere". Pagine diverse, che seguono un'intensa stagione storica e che rappresentano un più che ventennale percorso di ricerca, qui offerto nell'intento di sollecitare nuove riflessioni.
28,00

Una storia europea. Dalla fine del Medioevo ai giorni nostri

Una storia europea. Dalla fine del Medioevo ai giorni nostri

Mario Rosa, Marcello Verga

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2011

pagine: XI-240

Il volume, con originalità ed efficacia, problematizza dal punto di vista storico l'attuale configurazione a ventisette stati dell'Unione Europea, valutando in profondità le ragioni che la rendono possibile e i processi di pacificazione e di unione politica ed economica che essa persegue. Con uno sguardo che abbraccia tutte le diverse regioni europee, dalla prima età moderna a oggi, gli autori narrano la storia del nostro continente, segnata da processi di interdipendenza, di integrazione, di circolazione di persone, ricchezze e culture, in grado di creare nei secoli una comunità di uomini e donne che, al di là dei conflitti e delle differenze, sanno riconoscersi come europei.
23,00

L'età di papa Clemente XIV. Religione, politica, cultura

L'età di papa Clemente XIV. Religione, politica, cultura

Libro: Libro in brossura

editore: Bulzoni

anno edizione: 2010

pagine: 400

30,00

La contrastata ragione. Riforme e religione nell'Italia del Settecento
38,00

Manuale tecnico di media e alta montagna

Manuale tecnico di media e alta montagna

Mario Rosa

Libro

editore: Azimuth

anno edizione: 2008

pagine: 138

9,00

La storia moderna 1450-1870

La storia moderna 1450-1870

Mario Rosa, Marcello Verga

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: 240

Questo libro è in gran parte dedicato alla storia della società e degli stati europei, anche se un ampio capitolo è intitolato "Oltre l'Europa" ed è sempre presente la dimensione extraeuropea dei processi politici e sociali. Gli autori mostrano i mutamenti e le rotture che hanno segnato profondamente la storia del nostro continente nell'età moderna e sottolineano i cambiamenti più che le continuità e le uniformità: la pluralità dei modelli politici, culturali, religiosi e delle forme dell'organizzazione della società operanti nella storia europea.
19,00

Clero cattolico e società europea nell'età moderna

Clero cattolico e società europea nell'età moderna

Mario Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: XII-167

I caratteri del clero cattolico, suoi legami con la società e la cultura europee, gli intrecci tra istituzioni ecclesiastiche e poteri politici, lungo un arco che va dal Concilio di Trento alla Rivoluzione francese. Mario Rosa insegna Storia moderna presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.
10,00

Dispotismo e libertà nel Settecento

Dispotismo e libertà nel Settecento

Mario Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2005

pagine: 82

14,00

Storia dell'età moderna 1450-1815

Storia dell'età moderna 1450-1815

Mario Rosa, Marcello Verga

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2002

pagine: 576

29,90

Settecento religioso. Politica della ragione e religione del cuore

Settecento religioso. Politica della ragione e religione del cuore

Mario Rosa

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1999

pagine: 312

Il libro vuole essere un percorso organico che individua i molteplici aspetti religioso-culturali del '700, dallo scorcio del secolo precedente fino alla Rivoluzione francese, in un quadro europeo. L'analisi dei mutamenti dei modi e degli atteggiamenti che si verificano nel profondo della vita individuale e collettiva sono qui misurati nelle divaricazioni politiche, religiose e istituzionali che caratterizzano il secolo.
24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.