Libri di Mario Palma
L'amore sprigionato. Un romanzo epistolare dell'era digitale
Laura Di Bevagna, Julio Corti
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2024
pagine: 220
I “materiali per un esercizio letterario” tratti dai messaggi che Laura di Bevagna e Julio Corti si scambiano su una piattaforma social diventano, sotto la sapiente curatela di Mario Palma, frammenti di un nuovo discorso amoroso. Una sorta di romanzo epistolare aggiornato, dunque, nel quale il dialogo quasi quotidiano tra i protagonisti è ricco di rimandi alla letteratura e alla musica e di tante altre suggestioni nate dal loro genuino contatto con la natura, con il mare in particolare. Un dialogo che non presenta, però, l’eccessiva frammentazione di una banale chat; raramente lapidario, è uno scambio spesso ritardato, il solo che può consentire il nascere e la successiva, formale, strutturazione di un pensiero complesso. È il racconto di un «ritorno» di fiamma, di una fiamma, cioè, miracolosamente sprigionatasi da un fuoco che covava sotto la cenere di un amore di gioventù; di un amore, infine, «sprigionato», che consente a Laura la fuoriuscita dalla statica condizione di un rapporto coniugale in cui l’Eros residuo ha ceduto il passo a un affetto fraterno.
La buona stagione
Mario Palma
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2022
pagine: 272
Viaggi, giovanili sconfinamenti fisici e mentali sono la materia del romanzo di Mario Palma. Che lo si legga come un classico bildungsroman o un diario di viaggio alla Bruce Chatwin, il racconto ha lo stile immediato e raffinato che è la cifra del suo autore. Certo, è il racconto autobiografico di un'infanzia felice e di una gioventù mobile e debordante da poter essere narrata come la buona stagione di tutta una vita. Ma, soprattutto, è il resoconto degli stimoli immaginativi scaturiti dagli ambienti in cui via via l'autore (e protagonista) si è trovato a vivere, tra l'Europa e l'America Latina. Una letteratura che si fa vita e una vita che si fa scrittura.
Lettere dall'inferno. Per una pedagogia della detenzione
Italo Tanoni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2022
pagine: 130
Il volume interpreta in chiave filosofico-pedagogica l'espe- rienza della "detenzione", basandosi sulle testimonianze dirette dei detenuti, offrendo in chiusura una prospettiva sulla funzione rieducativa del carcere. L'analisi della vasta problematica delle istituzioni penitenziarie in Italia - ad oggi del tutto irrisolta - è inoltre corredata da una prefazione dell'attuale Garante nazionale Mauro Palma, da una intervista a Livio Ferrari sul volontariato carcerario, ed infine dall'intervento di Franco Corleone, già Garante dei detenuti della regione Toscana, tra i massimi esperti della realtà penitenziaria italiana.
L'arte che non dorme. Memorie e fantasie di un viaggio infinito
Mario Palma
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2018
pagine: 156
L'intrigante titolo di questo secondo libro di Mario Palma non cela un saggio accademico di critica d'arte. Tutt'altro. È la narrazione, curiosa e avvincente, delle emozioni e riflessioni che tante inedite espressioni di creatività umana hanno provocato nel cuore e nella mente dell'autore. Innanzitutto, l'arte è per Palma - diplomatico di origini contadine che fin da ragazzo ha avvertito l'urgenza di spingere lo sguardo oltre il familiare orizzonte delle colline del suo Molise - godimento estetico e strumento privilegiato di conoscenza del mondo e dell'altro. Ma è l'arte «che non dorme», o meglio quella, per usare le parole di Emilio Isgrò, che ha la «nobile missione di risvegliare il mondo che dorme», a galvanizzarlo. Quella per l'arte così declinata è, infatti, la sua passione. Ed è appunto la passione, e la conseguente irruenza, a guidare la sua penna, dalla quale la scrittura sembra uscire immediata e spontanea, ma nello stesso tempo temperata, perché colta e raffinata. Le due cose stanno miracolosamente insieme determinando, come si dice, uno stile. E, nel caso, lo stile è del tutto originale. Perché scanzonato, spumeggiante, vorticoso, provocatorio, irrituale. Un volo radente velocissimo e travolgente su una elencazione ininterrotta di emozioni visive. Un viaggio infinito. Un trip, avremmo detto una volta.
Processo amministrativo e «translatio iudicii»
Mario Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: VI-212
La Collana di Studi raccoglie il frutto delle ricerche del Programma Interuniversitario di rilevante interesse nazionale sul tema "Principio di legalità e amministrazione di risultati" di cui il Prof. Franco Caetano Scoca è coordinatore scientifico nazionale. Tale Programma di ricerca è frutto del cofinanziamento del Ministero della Università e della Ricerca Scientifica e delle sedi universitarie consorziate (Università degli Studi di Roma "L» Sapienza '; Università degli Studi di Ancona, Seconda Università degli Studi di Napoli, Università degli Studi di Palermo, Università degli Studi di Perugia e Università degli Studi di Teramo). I volumi pubblicati nella presente collana a fare data dal marzo 2072 sono stati oggetto di procedura di doppio referaggio cieco (double blind peer review), secondo un procedimento standard concordato dal Direttore della collana con l'Editore, che ne conserva la relativa documentazione.
La leggenda del modesto bevitore
Mario Palma
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2015
pagine: 77
Una narrazione fresca e raffinata sulla cultura e il piacere del buon bere. Mario Palma è un diplomatico di origini contadine. Ed è proprio dai lontani ricordi della sua infanzia trascorsa nella campagna molisana che inizia il racconto della sua educazione al gusto del vino "genuino" prodotto nelle cantine dei casali. Segue l'adolescenza, gli studi liceali e universitari a Firenze e le scorribande con gli amici nei colli del Chianti, ma anche il frenetico girovagare per le regioni italiane alla scoperta dell'incomparabile ricchezza dei loro vitigni autoctoni. È il lento farsi di una cultura materiale che sospinge l'autore verso la critica sempre più marcata ai vini di produzione industriale, e di converso la consapevolezza dell'importanza delle prime pioneristiche esperienze, negli anni Ottanta, di produzioni biologiche e biodinamiche. La carriera diplomatica porta poi Palma a risiedere in diverse latitudini del mondo dove si fa cantore, presso fiere e grandi eventi culturali, del piacere del bere vini, non solo italiani, la cui produzione si ispira a tecniche naturali, cioè non invasive, sia nei vigneti che nelle cantine. Un percorso esistenziale che testimonia il passaggio, via via più attento, ai cambiamenti epocali avvenuti nelle produzione e nel consumo del vino, in Italia e nel mondo.
Il riparto delle competenze. Profili sulla sussidiarietà
Mario Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2012
pagine: 220
Dal sistema elettorale alla forma di governo
Mario Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2011
pagine: 256
Il volume analizza le influenze che i mutamenti del sistema elettorale hanno determinato nella forma di governo e nei rapporti tra gli organi costituzionali in Italia. L'indagine prende impulso dall'esame delle diverse forme di governo esistenti in Europa e Nord-America, ponendone in rilievo le caratteristiche peculiari anche in relazione alle norme elettorali vigenti. Le norme elettorali, influenzando il sistema politico ed i rapporti dei partiti con il corpo elettorale, sono in effetti in grado di determinare modificazioni nell'attuazione della forma di governo.