Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Bello

Incontri tra arte e poesia

Incontri tra arte e poesia

Mario Bello

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 122

"Un incontro "mistico-profano" sopra le righe tra due sorelle-Muse, immortali, che si tengono da sempre per mano, perché sono l'una il riflesso dell'altra: Poesia e Pittura, speculari seppure dalla personalità ultraterrena differente, specifica, millenaria e con fascini plurimi. (...) L'ordine compositivo seguito da Mario Bello non è stato cronologico; infatti, le sue poesie abbinate alle riproduzioni dei lavori artistici prescelti, famosi e non, appaiono "fluttuanti" tra i vari periodi storici secondo la sua personale sensibilità. Per ciascun tipo d'abbinamento il poeta ha "ricreato" la mitica coppia di Muse, poetica e pittorica, e quante inedite coppie sono venute alla ribalta degne d'ammirazione pagina dopo pagina..." (Dalla Presentazione di Isabella Michela Affinito).
25,90

Poetry day. Le mie istantanee

Poetry day. Le mie istantanee

Mario Bello

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 124

Dopo la raccolta poetica "Sulle ali di Dedalo", nata con l'intento di mettere sotto i riflettori la realtà circostante, prosegue - con "Poetry day - le mie istantanee" - il tracciato già delineato, avvalendosi la poesia delle immagini utilizzate, in cui parole e versi sono la componente corporea dell'istantanea fotografica, che poi esalta liricamente l'insieme.
17,20

Sono ancora vivo

Sono ancora vivo

Carlo Alberto Calcagno

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2022

pagine: 144

«È un percorso poetico, quello dell’autore Calcagno, molto personale e a un tempo interessante, in quanto il suo sentiero ha i passi dell’io, tra ombre e amore, oscurità e speranze, presente e passato,... alla ricerca di un ‘chi sono’ (che è un ‘chi siamo’, in una sorta di ‘io collettivo’), che è la costante dell’uomo quando si guarda, si osserva, si interroga, e in quell’accorato ‘sono ancora vivo’ del titolo dato alla silloge, il poeta in definitiva ricerca se stesso, per dare spessore e colore alle sue ansie e inquietudini, come ai suoi sentimenti ed emozioni. Se la sua vita, come gli appare, è “un cumulo di polvere/su cose fuori posto”, con riguardo all’io, che è poi l’uomo visto nella sua contemporaneità e al pianeta nel suo dissesto, il riferimento costante a se stesso – in un plurale maiestatis che connota l’intera umanità – porta il poeta a considerare l’io-noi, malinconicamente, come fiori che “ridono/al vento/ignari/del loro/colore”.» (dalla prefazione di Mario Bello)
12,00

Una veglia al pensiero sostenibile

Una veglia al pensiero sostenibile

Mario Bello

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 130

15,00

Nel respiro delle idee

Nel respiro delle idee

Mario Bello

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 138

"Nel respiro delle idee" silloge poetica di Mario Bello.
13,00

Nel lento calpestio del tempo

Nel lento calpestio del tempo

Mario Bello

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 596

32,00

I vantaggi competitivi per le imprese di pesca

I vantaggi competitivi per le imprese di pesca

Mario Bello

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 204

Lo "stare sul mercato" e creare valore è una necessità ineludibile per qualunque impresa, per la pesca in particolare, e un obiettivo strategico da perseguire. Di conseguenza, occorre ricercare "nuove opportunità competitive", che possono derivare da un'attenta analisi dei fattori gestionali e della catena del valore, e che ogni impresa deve valutare per far emergere alcuni elementi distintivi e innovativi nell'offerta dei prodotti, che si traducono in fattori critici di successo. L'autore si sofferma sulle strategie di crescita del settore, prefigurando un maggiore livello di aggregazione delle imprese, con l'integrazione orizzontale, e attraverso un'internalizzazione di attività verticalmente correlate all'attività di ciascuna impresa, che deve muoversi considerando i cambiamenti in atto a livello di mercato. Tali cambiamenti sono intervenuti soprattutto con la net economy e le nuove tecnologie, entrando in un mercato virtuale, tanto che Internet e il web marketing sono sempre più utilizzati per raggiungere acquirenti online, e l'e-commerce sempre più considerata come una modalità di internazionalizzazione delle imprese.
16,00

Le strategie di mercato delle organizzazioni di produttori nel sistema della rete

Le strategie di mercato delle organizzazioni di produttori nel sistema della rete

Mario Bello

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 200

Essere in rete, mettere in rete il sistema della pesca, può e deve essere un'opportunità, un modo nuovo per guardare con un altro approccio alle attività commerciali e di mercato, per individuare strategie diverse da sviluppare, utilizzando "strumenti nuovi " presenti e che si vanno affermando sempre di più e in maniera dinamica. Declinare in chiave moderna il sistema della rete significa adottare alcuni modelli di commercio (la c.d. e-commerce ), da cui le organizzazioni di produttori sono rimaste "fuori". Il "panorama" degli strumenti, presenti sulla rete e delineati in questo lavoro, consente alle imprese che operano nelle attuali condizioni organizzative, produttive e di mercato, di vagliare le opportunità espresse e di "misurarsi" con le "nuove occasioni di mercato" , date dal web marketing, dal marketplace e più in generale dalla net economy, nella consapevolezza che il recupero di efficienza e di produttività, richiesto ai fini di una maggiore competitività, è possibile, nella misura in cui le imprese riescono ad esprimere una capacità di rispondere con le soluzioni indicate alle attuali esigenze della domanda e dei consumatori.
16,00

Le nuove strategie di mercato delle organizzazioni di produttori
14,00

Io, fra gli altri

Io, fra gli altri

Mario Bello

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 98

L'io "lirico" che si racconta in questa raccolta di poesie è un io relazionale che si riconosce nei volti che ha attorno, e tutto ciò che è fuori in realtà è dentro, in un "io comune". Attraverso le "finestre" dei versi, l'io pubblico è "in mezzo" agli altri individui, schiacciato dagli errori e orrori derivanti da populismi, élitismi e fanatismi religiosi, esprimendo l'aspirazione di ritrovare quei valori di giustizia, di libertà, di democrazia, di pace, ormai dimenticati. L'io è inoltre "fra gli altri", anche nei momenti in cui è con se stesso (l'io privato), perché senza gli altri quell'io non è lo stesso, in quanto dall'esterno riceve quell'aria, quella luce e quell'acqua necessari per dare alla pianta (l'io) una sopravvivenza, per affrontare quel quotidiano che è di tutti, per dare un senso ai giorni e a noi stessi, perché ognuno di noi non sia solo, in quest'isola di vita.
10,00

Favolandiami

Favolandiami

Mario Bello

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2006

pagine: 120

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.